Analogie tra Manduria e Salento
Manduria e Salento hanno 56 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Albania, Avetrana, Barocco leccese, Brindisi, Cavallino (Italia), Centro storico, Cina, Dialetti salentini, Dialetto brindisino, Dialetto leccese, Erchie, Erinaceus europaeus, Estate, Ferrovie del Sud Est, Francavilla Fontana, Inverno, Italia, Juniperus, Lacertilia, Lingua messapica, Livello del mare, Macchia mediterranea, Maruggio, Medioevo, Messapi, Murge tarantine, Necropoli, Olio di oliva, Oria, ..., Origanum, Plinio il Vecchio, Porto Cesareo, Precipitazione (meteorologia), Primitivo di Manduria, Provincia di Brindisi, Provincia di Lecce, Provincia di Taranto, Puglia, Rococò, Roma, San Pietro in Bevagna, Saraceni, Sava (Italia), Sito di interesse comunitario, Strada statale 16 Adriatica, Strada statale 7 ter Salentina, Strada statale 7 Via Appia, Taranto, Tomba, Torre Colimena, Vino, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo. Espandi índice (26 più) »
Agricoltura
Lagricoltura (dal latino agricultura, ager campi, e cultura coltivazione) è l'attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali, da parte dell'agricoltore.
Agricoltura e Manduria · Agricoltura e Salento ·
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Albania e Manduria · Albania e Salento ·
Avetrana
Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia, situato nel Salento settentrionale.
Avetrana e Manduria · Avetrana e Salento ·
Barocco leccese
Il barocco leccese è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII secolo in modo particolare a Lecce e nel resto del Salento; è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni che caratterizzano i rivestimenti degli edifici.
Barocco leccese e Manduria · Barocco leccese e Salento ·
Brindisi
Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.
Brindisi e Manduria · Brindisi e Salento ·
Cavallino (Italia)
Cavallino (Caḍḍrinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento, a sud di Lecce, con il cui territorio confina, è un importante centro messapico di cui conserva numerose testimonianze archeologiche.
Cavallino (Italia) e Manduria · Cavallino (Italia) e Salento ·
Centro storico
Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella «parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali».
Centro storico e Manduria · Centro storico e Salento ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Cina e Manduria · Cina e Salento ·
Dialetti salentini
I dialetti salentini (Salentinu) costituiscono un insieme omogeneo di idiomi romanzi appartenenti al gruppo meridionale estremo e suddivisi in tre principali varianti: settentrionale, centrale e meridionale.
Dialetti salentini e Manduria · Dialetti salentini e Salento ·
Dialetto brindisino
Il dialetto brindisino o dialetto salentino settentrionale è un dialetto parlato a Brindisi e in molti comuni limitrofi, pur esistendo delle differenze minime tra i vari comuni, la radice resta invariata.
Dialetto brindisino e Manduria · Dialetto brindisino e Salento ·
Dialetto leccese
Il dialetto leccese o salentino centrale è una variante del salentino e si differenzia dal salentino settentrionale per la presenza di cambiamenti metafonetici solo parziali.
Dialetto leccese e Manduria · Dialetto leccese e Salento ·
Erchie
Erchie (Erchi in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. La cittadina è situata nel Salento centro-settentrionale.
Erchie e Manduria · Erchie e Salento ·
Erinaceus europaeus
Il riccio comune, talvolta noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus), è un mammifero della famiglia Erinaceidae, spesso impropriamente chiamato porcospino (che invece fa riferimento all'istrice).
Erinaceus europaeus e Manduria · Erinaceus europaeus e Salento ·
Estate
Lestate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.
Estate e Manduria · Estate e Salento ·
Ferrovie del Sud Est
Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici, nota anche come Ferrovie del Sud Est (FSE), è una società a responsabilità limitata operante nel campo dei trasporti ferroviari e automobilistici il cui socio unico è il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Ferrovie del Sud Est e Manduria · Ferrovie del Sud Est e Salento ·
Francavilla Fontana
Francavilla Fontana (Francaìdda in dialetto salentino settentrionale, fino al 1864 chiamata Francavilla) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Francavilla Fontana e Manduria · Francavilla Fontana e Salento ·
Inverno
Linverno è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno, viene dopo l'autunno e precede la primavera.
Inverno e Manduria · Inverno e Salento ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Manduria · Italia e Salento ·
Juniperus
Juniperus L., più comunemente noto come ginepro, è un genere di piante della famiglia delle Cupressaceae, comprendente 60 specie legnose, arboree e arbustive, tra cui sette spontanee della flora italiana e adatte alla selvicoltura.
Juniperus e Manduria · Juniperus e Salento ·
Lacertilia
Le lucertole (Lacertilia), anche noti come sauri (Sauria), sono un sottordine obsoleto perché parafiletico di rettili appartenenti all'ordine Squamata.
Lacertilia e Manduria · Lacertilia e Salento ·
Lingua messapica
La lingua messapica era una lingua (o un insieme di idiomi più o meno affini tra loro) parlata in epoca preromana nel territorio corrispondente all'attuale Puglia, principalmente nella parte meridionale della regione e in particolare nella penisola salentina.
Lingua messapica e Manduria · Lingua messapica e Salento ·
Livello del mare
Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.
Livello del mare e Manduria · Livello del mare e Salento ·
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Macchia mediterranea e Manduria · Macchia mediterranea e Salento ·
Maruggio
Maruggio (Maruggiu in salentino settentrionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. È noto soprattutto per il suo centro storico edificato in gran parte dall'ordine dei cavalieri di Malta (che vegliarono su questa terra dal 1317 al 1819) e per la tipica produzione del vino primitivo.
Manduria e Maruggio · Maruggio e Salento ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Manduria e Medioevo · Medioevo e Salento ·
Messapi
I Messapi (greco: Μεσσάπιοι, Messápioi; latino: Messapii) erano una tribù iapigia che nell'antichità classica occupava il territorio corrispondente all'attuale Salento.
Manduria e Messapi · Messapi e Salento ·
Murge tarantine
Le Murge tarantine sono un complesso collinare della provincia di Taranto in Puglia. Rappresentano il prosieguo dell'altipiano murgiano. I confini delle Murge tarantine non sono ben definiti, ma approssimativamente comprendono l'area delle gravine a nord-ovest del capoluogo provinciale (Laterza, Ginosa, Castellaneta etc.) che digradano fino all'arco ionico tarantino, l'area della valle d'Itria e della soglia messapica (Martina Franca, Crispiano, Montemesola, Grottaglie etc.) e, a oriente del capoluogo, l'area delle serre (Roccaforzata, Faggiano, San Giorgio Ionico, Carosino, Lizzano, Fragagnano, Avetrana etc.) al confine con la provincia di Lecce.
Manduria e Murge tarantine · Murge tarantine e Salento ·
Necropoli
In archeologia la necropoli (dal greco nekros, morto e polis, città) designa un agglomerato di tombe, disposte sovente in modo disordinato, ma talvolta integrate in un complesso di tipo urbanistico.
Manduria e Necropoli · Necropoli e Salento ·
Olio di oliva
Lolio d'oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.
Manduria e Olio di oliva · Olio di oliva e Salento ·
Oria
Oria è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata in territorio collinare nel Salento settentrionale, presenta insediamenti umani già nel Neolitico come testimoniano i rinvenimenti rupestri presso la grotta di Sant'Anna.
Manduria e Oria · Oria e Salento ·
Origanum
Origanum L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae.
Manduria e Origanum · Origanum e Salento ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Manduria e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Salento ·
Porto Cesareo
Porto Cesàreo (cisària in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Località turistica situata sulla costa ionica della penisola salentina, è sede dell'area naturale marina protetta Porto Cesareo e della riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera.
Manduria e Porto Cesareo · Porto Cesareo e Salento ·
Precipitazione (meteorologia)
Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.
Manduria e Precipitazione (meteorologia) · Precipitazione (meteorologia) e Salento ·
Primitivo di Manduria
Il Primitivo di Manduria è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Taranto, in particolare nell'area a sud-est della provincia jonica.
Manduria e Primitivo di Manduria · Primitivo di Manduria e Salento ·
Provincia di Brindisi
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo.
Manduria e Provincia di Brindisi · Provincia di Brindisi e Salento ·
Provincia di Lecce
La provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari.
Manduria e Provincia di Lecce · Provincia di Lecce e Salento ·
Provincia di Taranto
Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto è una provincia italiana della Puglia meridionale di abitanti. Istituita nel 1923 in seguito allo scorporo dell'antica Terra d'Otranto, è la quarta provincia pugliese per superficie e popolazione.
Manduria e Provincia di Taranto · Provincia di Taranto e Salento ·
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Manduria e Puglia · Puglia e Salento ·
Rococò
Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.
Manduria e Rococò · Rococò e Salento ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Manduria e Roma · Roma e Salento ·
San Pietro in Bevagna
San Pietro in Bevagna (San Piètru in dialetto salentino settentrionale) è una delle località balneari sulla costa ionica del Tarantino appartenente al comune di Manduria, provincia di Taranto.
Manduria e San Pietro in Bevagna · Salento e San Pietro in Bevagna ·
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Manduria e Saraceni · Salento e Saraceni ·
Sava (Italia)
Sava è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Situata nell'entroterra salentino, dista circa 25 km dalla città capoluogo Taranto e dal mar Ionio, ed è nota principalmente per la produzione di vino primitivo e di olio d'oliva.
Manduria e Sava (Italia) · Salento e Sava (Italia) ·
Sito di interesse comunitario
Il sito di interesse comunitario o sito di importanza comunitaria (SIC), è un concetto definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE) Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nota anche come Direttiva "Habitat", recepita in Italia a partire dal 1997.
Manduria e Sito di interesse comunitario · Salento e Sito di interesse comunitario ·
Strada statale 16 Adriatica
La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega Padova a Otranto, passando per la costa adriatica e percorrendo numerosi capoluoghi di provincia e località turistiche.
Manduria e Strada statale 16 Adriatica · Salento e Strada statale 16 Adriatica ·
Strada statale 7 ter Salentina
La strada statale 7 ter Salentina (SS 7 ter) è una strada statale che collega i capoluoghi salentini Taranto e Lecce. D'estate, nel periodo delle ferie, è molto frequentata per i traffici di turisti che, dalla autostrada A14 fino a Taranto, passano di lì per recarsi nel Salento.
Manduria e Strada statale 7 ter Salentina · Salento e Strada statale 7 ter Salentina ·
Strada statale 7 Via Appia
La strada statale 7 Via Appia collega Roma a Brindisi. Segue a grandi linee il percorso della strada consolare romana omonima, e fu istituita nel 1928.
Manduria e Strada statale 7 Via Appia · Salento e Strada statale 7 Via Appia ·
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Manduria e Taranto · Salento e Taranto ·
Tomba
Una tomba è un luogo naturale o artificiale in cui sono conservati i resti umani di uno o più individui, generalmente dopo un rito funebre. In base alla cultura del gruppo di appartenenza, la tomba può contenere anche oggetti del defunto o ritenuti necessari per un'ipotetica vita ultraterrena.
Manduria e Tomba · Salento e Tomba ·
Torre Colimena
Torre Colimena è una frazione balneare del comune di Manduria in provincia di Taranto, Puglia.
Manduria e Torre Colimena · Salento e Torre Colimena ·
Vino
Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Manduria e Vino · Salento e Vino ·
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Manduria e XV secolo · Salento e XV secolo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Manduria e XVI secolo · Salento e XVI secolo ·
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Manduria e XVII secolo · Salento e XVII secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Manduria e Salento
- Che cosa ha in comune Manduria e Salento
- Analogie tra Manduria e Salento
Confronto tra Manduria e Salento
Manduria ha 219 relazioni, mentre Salento ha 809. Come hanno in comune 56, l'indice di Jaccard è 5.45% = 56 / (219 + 809).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Manduria e Salento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: