Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea

Mangrovia vs. Mangrovie della Nuova Guinea

La mangrovia è una formazione vegetale (o forestale), costituita da piante prevalentemente legnose, che si sviluppa sui litorali bassi delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea. Le mangrovie della Nuova Guinea sono una ecoregione terrestre dell'ecozona australasiana (codice ecoregione: AA1401) che si sviluppa nelle aree estuarine lungo le coste della Nuova Guinea.

Analogie tra Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea

Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Avicennia marina, Bruguiera gymnorrhiza, Bruguiera parviflora, Bruguiera sexangula, Ceriops decandra, Dolichandrone spathacea, Ecoregione terrestre, Ecozona australasiana, Excoecaria agallocha, Heritiera littoralis, Lumnitzera, Nypa fruticans, Rhizophora apiculata, Rhizophora mucronata, Sonneratia, WWF, Xylocarpus, Xylocarpus granatum.

Avicennia marina

L'avicennia marina (Avicennia marina (Forssk.) Vierh., 1907) è una mangrovia della famiglia delle Verbenaceae (o Acanthaceae secondo la classificazione APG).

Avicennia marina e Mangrovia · Avicennia marina e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Bruguiera gymnorrhiza

Bruguiera gymnorrhiza (L.) Lam. è una mangrovia della famiglia Rhizophoraceae, diffusa nelle foreste costiere dell'oceano Indiano e del Pacifico occidentale.

Bruguiera gymnorrhiza e Mangrovia · Bruguiera gymnorrhiza e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Bruguiera parviflora

Bruguiera parviflora (Roxb.) Wight & Arn.

Bruguiera parviflora e Mangrovia · Bruguiera parviflora e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Bruguiera sexangula

Bruguiera sexangula (Lour.) Poir., 1958 è una mangrovia della famiglia Rhizophoraceae.

Bruguiera sexangula e Mangrovia · Bruguiera sexangula e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Ceriops decandra

Ceriops decandra (Griff.) Ding Hou è una pianta della famiglia Rhizophoraceae diffusa nelle foreste a mangrovie dell'oceano Indiano.

Ceriops decandra e Mangrovia · Ceriops decandra e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Dolichandrone spathacea

Dolichandrone spathacea (L.f.) Seem.

Dolichandrone spathacea e Mangrovia · Dolichandrone spathacea e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Ecoregione terrestre

Una ecoregione terrestre è una area dove la composizione delle specie coesistenti è relativamente omogenea, e chiaramente distinguibile dalle altre aree adiacenti.

Ecoregione terrestre e Mangrovia · Ecoregione terrestre e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Ecozona australasiana

L' ecozona australasiana (in arancio) La linea di Wallace a confronto con altre delimitazioni delle differenze faunistiche rilevate nella zona. In grigio viene mostrata la probabile estensione delle terre durante l'ultimo massimo glaciale, quando il livello marino era più basso di circa 110 metri. L'ecozona australasiana è l'ecozona che si estende in tutta l'Oceania e nel settore più orientale dell'arcipelago indonesiano.

Ecozona australasiana e Mangrovia · Ecozona australasiana e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Excoecaria agallocha

Excoecaria agallocha L. è una pianta della famiglia delle Euphorbiaceae.

Excoecaria agallocha e Mangrovia · Excoecaria agallocha e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Heritiera littoralis

Heritiera littoralis Dryand., 1789 è una pianta della famiglia Sterculiaceae (Malvaceae secondo la classificazione APG), diffusa nelle foreste costiere dell'oceano Indiano e del Pacifico centro-occidentale, dall'Africa alla Melanesia.

Heritiera littoralis e Mangrovia · Heritiera littoralis e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Lumnitzera

Lumnitzera Willd., 1803 è un genere di piante della famiglia Combretaceae, diffuso nelle mangrovie costiere dell'oceano Indo-Pacifico.

Lumnitzera e Mangrovia · Lumnitzera e Mangrovie della Nuova Guinea · Mostra di più »

Nypa fruticans

Nypa fruticans Wurmb, 1779 è una pianta della famiglia delle Arecaceae o Palme, unica specie del genere Nypa e della sottofamiglia Nyphoideae.

Mangrovia e Nypa fruticans · Mangrovie della Nuova Guinea e Nypa fruticans · Mostra di più »

Rhizophora apiculata

Rhizophora apiculata Blume è una pianta della famiglia Rhizophoraceae, diffusa nelle mangrovie dell'Asia e dell'Oceania.

Mangrovia e Rhizophora apiculata · Mangrovie della Nuova Guinea e Rhizophora apiculata · Mostra di più »

Rhizophora mucronata

Rhizophora mucronata Lam., 1804 è una specie di piante costituente della mangrovia; appartiene alla famiglia Rhizophoraceae, è diffusa nelle foreste costiere dell'oceano Indiano e del Pacifico occidentale.

Mangrovia e Rhizophora mucronata · Mangrovie della Nuova Guinea e Rhizophora mucronata · Mostra di più »

Sonneratia

Sonneratia L.f. è un genere di piante della famiglia Sonneratiaceae (inclusa tra le Lythraceae nella classificazione APG), che crescono nelle mangrovie della fascia tropicale.

Mangrovia e Sonneratia · Mangrovie della Nuova Guinea e Sonneratia · Mostra di più »

WWF

Il World Wide Fund for Nature, spesso abbreviato in World Wildlife Fund o, più semplicemente, WWF, è un'organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

Mangrovia e WWF · Mangrovie della Nuova Guinea e WWF · Mostra di più »

Xylocarpus

Xylocarpus J.König è un genere di piante della famiglia Meliaceae, diffuso nelle formazioni costiere a mangrovia dell'Indo-Pacifico.

Mangrovia e Xylocarpus · Mangrovie della Nuova Guinea e Xylocarpus · Mostra di più »

Xylocarpus granatum

Xylocarpus granatum J.König, 1784 è una pianta della famiglia Meliaceae, diffusa nelle mangrovie costiere dell'oceano Indiano e del Pacifico centro-occidentale, sino alle isole Tonga.

Mangrovia e Xylocarpus granatum · Mangrovie della Nuova Guinea e Xylocarpus granatum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea

Mangrovia ha 178 relazioni, mentre Mangrovie della Nuova Guinea ha 44. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 8.11% = 18 / (178 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mangrovia e Mangrovie della Nuova Guinea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »