Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Manon (Massenet) e Soprano lirico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Manon (Massenet) e Soprano lirico

Manon (Massenet) vs. Soprano lirico

Manon è un'opera lirica in cinque atti e sei quadri di Jules Massenet, composta su libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille e soggetto tratto dal romanzo Histoire du chevalier des Grieux et de Manon Lescaut dell'abate Antoine François Prévost. Nel canto, la locuzione soprano lirico designa una delle tre categorie principali in cui è classificata la voce di soprano.

Analogie tra Manon (Massenet) e Soprano lirico

Manon (Massenet) e Soprano lirico hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Giacomo Puccini, Jules Massenet, Manon Lescaut, Opera, Rosanna Carteri, Soprano.

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e Manon (Massenet) · Giacomo Puccini e Soprano lirico · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Jules Massenet e Manon (Massenet) · Jules Massenet e Soprano lirico · Mostra di più »

Manon Lescaut

Manon Lescaut è un'opera in quattro atti di Giacomo Puccini.

Manon (Massenet) e Manon Lescaut · Manon Lescaut e Soprano lirico · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Manon (Massenet) e Opera · Opera e Soprano lirico · Mostra di più »

Rosanna Carteri

Veronese di nascita, ma padovana d'adozione, dopo aver vinto un concorso lirico indetto dalla RAI, esordì nel 1949, a soli 19 anni, nel ruolo di Elsa in Lohengrin alle Terme di Caracalla, divenendo ben presto uno dei giovani soprani più apprezzati in personaggi come Alice, Micaela, Liù, Marguerite.

Manon (Massenet) e Rosanna Carteri · Rosanna Carteri e Soprano lirico · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Manon (Massenet) e Soprano · Soprano e Soprano lirico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Manon (Massenet) e Soprano lirico

Manon (Massenet) ha 88 relazioni, mentre Soprano lirico ha 52. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.29% = 6 / (88 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Manon (Massenet) e Soprano lirico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »