Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mantra e Nichiren

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mantra e Nichiren

Mantra vs. Nichiren

Mantra (devanāgarī: मन्त्र) è un sostantivo sanscrito maschile (raramente neutro) che indica, nel suo significato proprio, il "veicolo o strumento del pensiero o del pensare" ovvero un"espressione sacra", e corrisponde a un verso del Veda, a una formula sacra indirizzata ad un deva, a una formula mistica o magica, a una preghiera, a un canto sacro o a una pratica meditativa e religiosa. Nato Zennichimaro (善日麿), cambiò nome in Zeshō-bō Renchō (是生房蓮長) quando fu ordinato monaco nel 1238 e infine, nel 1253, assunse il nome di Nichiren (日蓮) col quale è ricordato.

Analogie tra Mantra e Nichiren

Mantra e Nichiren hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Giappone.

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Giappone e Mantra · Giappone e Nichiren · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mantra e Nichiren

Mantra ha 93 relazioni, mentre Nichiren ha 60. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.65% = 1 / (93 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mantra e Nichiren. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: