Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore)

Mar Ionio vs. Scipione Africano (incrociatore)

Il mar Ionio (in greco: Ιόνιο Πέλαγoς, in albanese: Deti Jonë) è un bacino del mar Mediterraneo, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria), l'Albania (prefettura di Valona) e la Grecia (Isole Ionie). Lo Scipione Africano è stato un piccolo e veloce incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe ''Capitani Romani''.

Analogie tra Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore)

Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Calabria, Capo d'Otranto, Golfo di Taranto, Mar Mediterraneo, Mar Tirreno, Sicilia, Stretto di Messina.

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e Mar Ionio · Calabria e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Capo d'Otranto

Capo d'Otranto, già Punta Palascìa, è il punto più orientale d'Italia; la punta si trova nel territorio comunale di Otranto, città pugliese del Salento in provincia di Lecce, a 40° 06' 26" di latitudine nord e 18° 31' 14" di longitudine est.

Capo d'Otranto e Mar Ionio · Capo d'Otranto e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Golfo di Taranto

Il golfo di Taranto è il tratto di mare compreso tra Punta Meliso di Santa Maria di Leuca (LE) e Punta Alice.

Golfo di Taranto e Mar Ionio · Golfo di Taranto e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Mar Ionio e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Mar Ionio e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Mar Ionio e Sicilia · Scipione Africano (incrociatore) e Sicilia · Mostra di più »

Stretto di Messina

Lo stretto di Messina (localmente u Strittu), chiamato nell'antichità stretto di Scilla e Cariddi, stretto di Scilla e Fretum Siculum, in epoca tardo-medievale e moderna faro di Messina, collega il mar Tirreno con il mar Ionio e, separando le due città di Messina e Reggio con le rispettive aree urbane, divide la Sicilia dalla Calabria, dunque dall'Italia peninsulare e dal continente.

Mar Ionio e Stretto di Messina · Scipione Africano (incrociatore) e Stretto di Messina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore)

Mar Ionio ha 92 relazioni, mentre Scipione Africano (incrociatore) ha 145. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.95% = 7 / (92 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mar Ionio e Scipione Africano (incrociatore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »