Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo

Mar Mediterraneo vs. Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico. Il torneo di pallacanestro dei Giochi del Mediterraneo è una competizione per rappresentative nazionali che si svolge con cadenza quadriannale.

Analogie tra Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo

Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria d'Egitto, Algeri, Atene, Barcellona, Bari, Beirut, Laodicea (Siria), Mar Mediterraneo, Mersin, Napoli, Smirne, Spalato, Tunisi.

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Mar Mediterraneo · Alessandria d'Egitto e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Algeri

Algeria (AFI:; - le isole -; in berbero: ⵍⴻⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayero; in cabilo: Dzayer; in francese: Alger) è la capitale dell'Algeria e della provincia omonima.

Algeri e Mar Mediterraneo · Algeri e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Mar Mediterraneo · Atene e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Mar Mediterraneo · Barcellona e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Mar Mediterraneo · Bari e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Beirut

Beirut (AFI:;, Bayrūt; in francese Beyrouth; con riferimento all'antichità Berito,; in tempi medievali Baruti) è la capitale del Libano.

Beirut e Mar Mediterraneo · Beirut e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Laodicea (Siria)

Laodicea (oggi Latakia o Lattakia,, in greco: Λαοδικεία) è la più importante città portuale della Siria.

Laodicea (Siria) e Mar Mediterraneo · Laodicea (Siria) e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Mar Mediterraneo e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Mersin

Mersina (in turco Mersin, in greco Μερσίνη, Mersìni) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, tra i maggiori centri dell'Anatolia meridionale.

Mar Mediterraneo e Mersin · Mersin e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Mar Mediterraneo e Napoli · Napoli e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo · Mostra di più »

Smirne

Smirne (in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni; in greco antico: Σμύρνη, Smýrne or Σμύρνα, Smýrna) è una città di 4.113.072 di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.

Mar Mediterraneo e Smirne · Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo e Smirne · Mostra di più »

Spalato

Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.

Mar Mediterraneo e Spalato · Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo e Spalato · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Mar Mediterraneo e Tunisi · Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo e Tunisi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo

Mar Mediterraneo ha 364 relazioni, mentre Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo ha 35. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.26% = 13 / (364 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mar Mediterraneo e Pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »