Analogie tra Marc Rosset e Milan Indoor
Marc Rosset e Milan Indoor hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Boris Becker, Cédric Pioline, Emilio Sánchez, Evgenij Kafel'nikov, Goran Ivanišević, Ivan Lendl, Jakob Hlasek, John McEnroe, Londra, Mats Wilander, Petr Korda, Roger Federer, Stefan Edberg, Tim Henman, Wayne Ferreira.
Boris Becker
Soprannominato Bum Bum per l'esplosività del servizio e l'abilità nel serve-and-volley, è il più giovane vincitore nella storia del Torneo di Wimbledon maschile, avendolo vinto per la prima volta a 17 anni (confermandosi campione del torneo l'anno seguente).
Boris Becker e Marc Rosset · Boris Becker e Milan Indoor ·
Cédric Pioline
Pioline è nato in Francia da madre rumena e padre francese. È cresciuto in una famiglia di sportivi. Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.
Cédric Pioline e Marc Rosset · Cédric Pioline e Milan Indoor ·
Emilio Sánchez
È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.
Emilio Sánchez e Marc Rosset · Emilio Sánchez e Milan Indoor ·
Evgenij Kafel'nikov
Il 3 maggio 1999 è diventato il primo tennista russo della storia a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare, mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.
Evgenij Kafel'nikov e Marc Rosset · Evgenij Kafel'nikov e Milan Indoor ·
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
Goran Ivanišević e Marc Rosset · Goran Ivanišević e Milan Indoor ·
Ivan Lendl
Soprannominato Terminator, per la continuità del suo altissimo rendimento, viene considerato uno dei più forti tennisti della storia. Vincitore di otto titoli del Grande Slam, cinque ATP Finals e una Coppa Davis, ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta e a fine carriera risulterà il giocatore rimasto al primo posto del ranking per il maggior numero di settimane (270), battendo il precedente record di Jimmy Connors (primato poi superato da Pete Sampras, Roger Federer e Novak Đoković).
Ivan Lendl e Marc Rosset · Ivan Lendl e Milan Indoor ·
Jakob Hlasek
Il successo più importante della sua carriera è la vittoria in doppio al Roland Garros 1992, ottenuta in coppia con Marc Rosset.
Jakob Hlasek e Marc Rosset · Jakob Hlasek e Milan Indoor ·
John McEnroe
Soprannominato The Genius, è stato numero 1 del mondo per quattro anni consecutivi dal 1981 al 1984 e ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.
John McEnroe e Marc Rosset · John McEnroe e Milan Indoor ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Londra e Marc Rosset · Londra e Milan Indoor ·
Mats Wilander
Vincitore di 7 tornei del Grande Slam in singolare e di 1 in doppio, nel 1988 ha chiuso la stagione da numero uno al mondo.
Marc Rosset e Mats Wilander · Mats Wilander e Milan Indoor ·
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
Marc Rosset e Petr Korda · Milan Indoor e Petr Korda ·
Roger Federer
Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
Marc Rosset e Roger Federer · Milan Indoor e Roger Federer ·
Stefan Edberg
Ha vinto 6 tornei del Grande Slam in singolare e 3 in doppio, 1 ATP Finals in singolare e 2 in doppio ed è stato numero 1 al mondo in entrambe le discipline.
Marc Rosset e Stefan Edberg · Milan Indoor e Stefan Edberg ·
Tim Henman
È stato numero 4 della classifica ATP.
Marc Rosset e Tim Henman · Milan Indoor e Tim Henman ·
Wayne Ferreira
I suoi migliori ranking ATP sono stati il 6º posto in singolare nel maggio 1995 e il 9º in doppio nel marzo 2001. In singolare ha conquistato 15 titoli del circuito maggiore tra i quali i Tennis Masters Series del Canada Open 1996 e dello Stuttgart Masters 2000.
Marc Rosset e Wayne Ferreira · Milan Indoor e Wayne Ferreira ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marc Rosset e Milan Indoor
- Che cosa ha in comune Marc Rosset e Milan Indoor
- Analogie tra Marc Rosset e Milan Indoor
Confronto tra Marc Rosset e Milan Indoor
Marc Rosset ha 92 relazioni, mentre Milan Indoor ha 130. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.76% = 15 / (92 + 130).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marc Rosset e Milan Indoor. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: