Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marcionismo e Tondrachiani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marcionismo e Tondrachiani

Marcionismo vs. Tondrachiani

Il marcionismo fu un movimento cristiano dualista del II secolo che prende il nome da Marcione di Sinope, certamente il personaggio più rilevante di questa Chiesa. I Tondrachiani (Թոնդրակյաններ) sono membri di una setta cristiana diffusa nell'Armenia indipendente tra VIII e XII secolo.

Analogie tra Marcionismo e Tondrachiani

Marcionismo e Tondrachiani hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa apostolica armena, Cristianesimo, Divriği, Eresia, Giovanni di Odzun, Manichei medievali, Marcione, Paulicianesimo, Turchia, Yeznik di Koghb.

Chiesa apostolica armena

La Chiesa apostolica armena (in lingua armena: Հայ Առաքելական Եկեղեցի), a volte indicata come Chiesa ortodossa armena o Chiesa gregoriana o Chiesa Cattolica Ortodossa Gregoriana è tra le chiese più antiche della cristianità e una delle prime comunità cristiane nel mondo.

Chiesa apostolica armena e Marcionismo · Chiesa apostolica armena e Tondrachiani · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Marcionismo · Cristianesimo e Tondrachiani · Mostra di più »

Divriği

Divriği (curdo Dîvrîgî), è una città della Turchia di 11.388 abitanti (2009) della Provincia di Sivas, Regione dell'Anatolia Centrale.

Divriği e Marcionismo · Divriği e Tondrachiani · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Eresia e Marcionismo · Eresia e Tondrachiani · Mostra di più »

Giovanni di Odzun

Giovanni di Odzun (688c-728), detto anche il Filosofo, (Սբ. Հովհաննես Գ. Օձնեցի (Փիլիսոփա) o Hovannes (Hovhan) Odzets'i) è stato Catholicos (capo supremo) della Chiesa Apostolica Armena dal 717 al 728 come Giovanni III; autore di una politica di coesistenza con gli invasori arabi e, come religioso, di numerosi testi di natura religiosa e di notevole interesse storico.

Giovanni di Odzun e Marcionismo · Giovanni di Odzun e Tondrachiani · Mostra di più »

Manichei medievali

Numerose dottrine cristologiche tardo antiche e medioevali sono comunemente indicate come Manichee.

Manichei medievali e Marcionismo · Manichei medievali e Tondrachiani · Mostra di più »

Marcione

L'ipotesi che il primo a redigere un canone del Nuovo Testamento sia stato Marcione, sviluppata da Adolf von Harnack,è tuttora oggetto di dibattito tra gli studiosi.

Marcione e Marcionismo · Marcione e Tondrachiani · Mostra di più »

Paulicianesimo

I pauliciani o le corruzioni "pobliciani" o "populiciani" erano una setta di asceti sorta in Armenia nel VII secolo che prendevano il nome dal patronimico Paul-ik, ovvero il "figlio di Paolo" perché i membri pensavano di vivere secondo il vero insegnamento di Paolo di Tarso.

Marcionismo e Paulicianesimo · Paulicianesimo e Tondrachiani · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Marcionismo e Turchia · Tondrachiani e Turchia · Mostra di più »

Yeznik di Koghb

È stato vescovo di Bagrevand per la Chiesa apostolica armena e teologo, uno dei "Santi Traduttori" dei testi sacri nella lingua e alfabeto armeni.

Marcionismo e Yeznik di Koghb · Tondrachiani e Yeznik di Koghb · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marcionismo e Tondrachiani

Marcionismo ha 107 relazioni, mentre Tondrachiani ha 62. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.92% = 10 / (107 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marcionismo e Tondrachiani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »