Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) vs. Provincia di Como

Marcello è nominato da Plutarco quando suo padre, che all'epoca era edile, accusò il collega Scantinio Capitolino davanti al Senato di aver importunato suo figlio. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Console (storia romana), Marco Porcio Catone, Repubblica romana, Seconda guerra punica, 196 a.C..

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) · Console (storia romana) e Provincia di Como · Mostra di più »

Marco Porcio Catone

Nacque nel 234 a. C. a Tusculum, da un'antica famiglia plebea che si era fatta notare per qualche servizio militare, ma non nobilitata dal fatto di aver rifiutato le più importanti cariche civili.

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Marco Porcio Catone · Marco Porcio Catone e Provincia di Como · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Repubblica romana · Provincia di Como e Repubblica romana · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Seconda guerra punica · Provincia di Como e Seconda guerra punica · Mostra di più »

196 a.C.

Nessuna descrizione.

196 a.C. e Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) · 196 a.C. e Provincia di Como · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) ha 28 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.69% = 5 / (28 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »