Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia

Marco Follini vs. Referendum costituzionale del 2006 in Italia

È stato un esponente di spicco dell'UDC, che ha abbandonato per fondare il movimento politico Italia di Mezzo, confluito nel processo costituente del Partito Democratico. Il secondo referendum costituzionale della storia della Repubblica Italiana si è svolto il 25 e 26 giugno 2006.

Analogie tra Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia

Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Campania, Presidente della Repubblica, Puglia, Referendum costituzionale del 2016 in Italia, XIV legislatura della Repubblica Italiana, XVI legislatura della Repubblica Italiana.

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Marco Follini · Campania e Referendum costituzionale del 2006 in Italia · Mostra di più »

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è a capo dello Stato.

Marco Follini e Presidente della Repubblica · Presidente della Repubblica e Referendum costituzionale del 2006 in Italia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Marco Follini e Puglia · Puglia e Referendum costituzionale del 2006 in Italia · Mostra di più »

Referendum costituzionale del 2016 in Italia

Il terzo referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana ebbe luogo il 4 dicembre 2016, quando la maggioranza dei votanti respinse il testo di legge costituzionale della cosiddetta riforma Renzi-Boschi, approvato in via definitiva dalla Camera il 12 aprile 2016 e recante modifiche alla parte seconda della Costituzione.

Marco Follini e Referendum costituzionale del 2016 in Italia · Referendum costituzionale del 2006 in Italia e Referendum costituzionale del 2016 in Italia · Mostra di più »

XIV legislatura della Repubblica Italiana

La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.

Marco Follini e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Referendum costituzionale del 2006 in Italia e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XVI legislatura della Repubblica Italiana

La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013.

Marco Follini e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Referendum costituzionale del 2006 in Italia e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia

Marco Follini ha 70 relazioni, mentre Referendum costituzionale del 2006 in Italia ha 72. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.23% = 6 / (70 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Follini e Referendum costituzionale del 2006 in Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »