Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Giallini e Valerio Mastandrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Giallini e Valerio Mastandrea

Marco Giallini vs. Valerio Mastandrea

Candidato per sei volte sia ai David di Donatello che ai Nastri d'argento, premio, quest'ultimo, vinto per tre volte per i film ACAB, Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti. Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Analogie tra Marco Giallini e Valerio Mastandrea

Marco Giallini e Valerio Mastandrea hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Alex Infascelli, Amatemi, Andrea Manni, Angelo Orlando, Antonello Grimaldi, Barbara (film 1998), Buttafuori (serie televisiva), Ciak d'oro, Claudio Caligari, Claudio Fragasso, Daniele Silvestri, David di Donatello (premio), David di Donatello per il miglior attore protagonista, Davide Marengo, Edoardo Gabbriellini, Fiction televisiva, Francesco Falaschi, Gabriele Mainetti, Giacomo Ciarrapico, Il siero della vanità, Infiltrato, L'anno prossimo vado a letto alle dieci, L'odore della notte (film), Luca Vendruscolo, Massimiliano Bruno, Matteo Cerami, Nastri d'argento 2016, Ogni maledetto Natale, Paolo Genovese, Perfetti sconosciuti, ..., Pierfrancesco Favino, Renato De Maria, The Place, Tutti al mare. Espandi índice (4 più) »

Alex Infascelli

È figlio del produttore e regista Roberto Infascelli.

Alex Infascelli e Marco Giallini · Alex Infascelli e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Amatemi

Amatemi è un film del 2005, diretto dal regista Renato De Maria.

Amatemi e Marco Giallini · Amatemi e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Andrea Manni

Nel 1989 scrive e dirige il cortometraggio Dubbing in Italian Style, (menzione speciale al Torino Film Festival).

Andrea Manni e Marco Giallini · Andrea Manni e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Angelo Orlando

I suoi inizi sono come comico nei cabaret di Roma.

Angelo Orlando e Marco Giallini · Angelo Orlando e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Antonello Grimaldi

Laureato in Giurisprudenza, nel 1981 si trasferisce a Roma dove frequenta la Scuola di cinema Gaumont.

Antonello Grimaldi e Marco Giallini · Antonello Grimaldi e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Barbara (film 1998)

Barbara è un film diretto dal regista Angelo Orlando.

Barbara (film 1998) e Marco Giallini · Barbara (film 1998) e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Buttafuori (serie televisiva)

Buttafuori è una sit-com italiana che è stata trasmessa in prima visione TV nell'estate del 2006 su Rai 3.

Buttafuori (serie televisiva) e Marco Giallini · Buttafuori (serie televisiva) e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Ciak d'oro

Ciak d'oro è un premio per il cinema italiano istituito nel 1986 e assegnato annualmente dalla rivista cinematografica Ciak, edita dal gruppo editoriale Visibilia.

Ciak d'oro e Marco Giallini · Ciak d'oro e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Claudio Caligari

Nato come documentarista, Claudio Caligari inizia a farsi conoscere negli ambienti del cinema indipendente e di ricerca sociale, intorno alla metà degli anni settanta.

Claudio Caligari e Marco Giallini · Claudio Caligari e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Claudio Fragasso

Inizia la carriera con autoproduzioni in super 8: Paure e Realtà (1972) e Passaggi (1977).

Claudio Fragasso e Marco Giallini · Claudio Fragasso e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Daniele Silvestri

Daniele Silvestri compie studi classici al liceo Mamiani di Roma ed è figlio di Alberto, autore televisivo e sceneggiatore.

Daniele Silvestri e Marco Giallini · Daniele Silvestri e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Marco Giallini · David di Donatello (premio) e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore protagonista è universalmente riconosciuto come il più prestigioso riconoscimento italiano per la recitazione che possa essere attribuito ad un attore, in un ruolo da protagonista.

David di Donatello per il miglior attore protagonista e Marco Giallini · David di Donatello per il miglior attore protagonista e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Davide Marengo

Nato a Napoli, è cresciuto a Roma dove ha iniziato come fotografo per poi prendere la strada della regia.

Davide Marengo e Marco Giallini · Davide Marengo e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Edoardo Gabbriellini

Debutta come attore all'età di 22 anni, interpretando il protagonista del film Ovosodo (1997), regia di Paolo Virzì.

Edoardo Gabbriellini e Marco Giallini · Edoardo Gabbriellini e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Marco Giallini · Fiction televisiva e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Francesco Falaschi

Nato a Grosseto nel 1961, dopo essersi laureato in Storia del cinema a Firenze ha iniziato a collaborare con numerose riviste del settore, tra cui Segnocinema.

Francesco Falaschi e Marco Giallini · Francesco Falaschi e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Gabriele Mainetti

Si laurea in Storia e Critica del Cinema presso l'Università degli Studi Roma Tre.

Gabriele Mainetti e Marco Giallini · Gabriele Mainetti e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Giacomo Ciarrapico

Nel 1992 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Giacomo Ciarrapico e Marco Giallini · Giacomo Ciarrapico e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Il siero della vanità

Il siero della vanità è un film del 2004, diretto dal regista Alex Infascelli.

Il siero della vanità e Marco Giallini · Il siero della vanità e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Infiltrato

Infiltrato è un film per la televisione del 1996 diretto da Claudio Sestrieri.

Infiltrato e Marco Giallini · Infiltrato e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

L'anno prossimo vado a letto alle dieci

L'anno prossimo vado a letto alle dieci è un film del 1995 diretto da Angelo Orlando.

L'anno prossimo vado a letto alle dieci e Marco Giallini · L'anno prossimo vado a letto alle dieci e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

L'odore della notte (film)

L'odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari.

L'odore della notte (film) e Marco Giallini · L'odore della notte (film) e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Luca Vendruscolo

Nasce a Udine nel 1966 e completa i suoi studi fino al conseguimento della maturità scientifica nella stessa città.

Luca Vendruscolo e Marco Giallini · Luca Vendruscolo e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Massimiliano Bruno

Nato a Roma da genitori di origine calabrese, padre avvocato e madre insegnante delle scuole Medie, dopo la maturità inizia a frequentare un laboratorio teatrale.

Marco Giallini e Massimiliano Bruno · Massimiliano Bruno e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Matteo Cerami

È figlio dello sceneggiatore Vincenzo Cerami e di Graziella Chiarcossi (cugina di Pier Paolo Pasolini), e fratellastro dell'attrice Aisha Cerami.

Marco Giallini e Matteo Cerami · Matteo Cerami e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Nastri d'argento 2016

La 71ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 2 luglio 2016 al Teatro antico di Taormina.

Marco Giallini e Nastri d'argento 2016 · Nastri d'argento 2016 e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Ogni maledetto Natale

Ogni maledetto Natale è un film del 2014 di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo.

Marco Giallini e Ogni maledetto Natale · Ogni maledetto Natale e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Paolo Genovese

Laureato in Comunicazione, ha iniziato la sua carriera come pubblicitario.

Marco Giallini e Paolo Genovese · Paolo Genovese e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Perfetti sconosciuti

Perfetti sconosciuti è un film del 2016, diretto da Paolo Genovese con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak.

Marco Giallini e Perfetti sconosciuti · Perfetti sconosciuti e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Pierfrancesco Favino

Originario di Candela, nel foggiano, da parte di entrambi i genitori, si diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma: tra i suoi maestri, Luca Ronconi e Orazio Costa.

Marco Giallini e Pierfrancesco Favino · Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Renato De Maria

Con la pubblicazione di un fotoromanzo sperimentale per Frigidaire, partecipa all'entourage bolognese di Igort e Zio Feininger.

Marco Giallini e Renato De Maria · Renato De Maria e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

The Place

The Place è un film del 2017 co-scritto e diretto da Paolo Genovese.

Marco Giallini e The Place · The Place e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Tutti al mare

Tutti al mare è un film del 2011, diretto da Matteo Cerami con Gigi Proietti, Marco Giallini e Ambra Angiolini e si ispira a Casotto, film del 1977 di Sergio Citti sempre con protagonista Gigi Proietti, il film ha avuto un ottimo successo ai botteghini incassando nelle prime 4 settimane la cifra di 14.183.029 euro.

Marco Giallini e Tutti al mare · Tutti al mare e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Giallini e Valerio Mastandrea

Marco Giallini ha 157 relazioni, mentre Valerio Mastandrea ha 239. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 8.59% = 34 / (157 + 239).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Giallini e Valerio Mastandrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »