Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Melandri e Motomondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Melandri e Motomondiale

Marco Melandri vs. Motomondiale

Incomincia la carriera nelle gare ciclistiche della BMX all'età di 5 anni, disputando anche prove di Coppa del Mondo. Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Analogie tra Marco Melandri e Motomondiale

Marco Melandri e Motomondiale hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale Superbike, Centimetro cubo, Circuito di Jerez de la Frontera, Circuito di Phillip Island, Circuito di Suzuka, Classe 125, Classe 250, Gran Premio di motociclismo, Gran Premio motociclistico d'Olanda, Misano World Circuit Marco Simoncelli, MotoGP, Motomondiale 2001, Motomondiale 2002, Motomondiale 2004, Motomondiale 2005, Motomondiale 2006, Motomondiale 2007, Motomondiale 2008, Motomondiale 2009, Motomondiale 2010.

Campionato mondiale Superbike

Il Campionato mondiale Superbike, spesso abbreviato con la sigla SBK, è il campionato mondiale della classe Superbike e si disputa dal 1988.

Campionato mondiale Superbike e Marco Melandri · Campionato mondiale Superbike e Motomondiale · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Centimetro cubo e Marco Melandri · Centimetro cubo e Motomondiale · Mostra di più »

Circuito di Jerez de la Frontera

Il circuito de Jerez-Ángel Nieto è un autodromo sito in Spagna, nelle vicinanze di Cadice, in Andalusia.

Circuito di Jerez de la Frontera e Marco Melandri · Circuito di Jerez de la Frontera e Motomondiale · Mostra di più »

Circuito di Phillip Island

Il circuito per competizioni motociclistiche e automobilistiche di Phillip Island è situato sull'omonima isola, nei pressi della località di Ventnor, nella Regione di Victoria in Australia; fu costruito nel 1956 ed è lungo 4448 m.

Circuito di Phillip Island e Marco Melandri · Circuito di Phillip Island e Motomondiale · Mostra di più »

Circuito di Suzuka

Il circuito di Suzuka è uno degli autodromi più importanti ed originali al mondo, grazie ad alcune caratteristiche che l'hanno reso inconfondibile, ed è stata la sede del Gran Premio del Giappone di Formula 1 dal 1987 al 2006.

Circuito di Suzuka e Marco Melandri · Circuito di Suzuka e Motomondiale · Mostra di più »

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Classe 125 e Marco Melandri · Classe 125 e Motomondiale · Mostra di più »

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Classe 250 e Marco Melandri · Classe 250 e Motomondiale · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Gran Premio di motociclismo e Marco Melandri · Gran Premio di motociclismo e Motomondiale · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Olanda

Il Gran Premio motociclistico d'Olanda (anche noto come "Dutch Tourist Trophy") è una delle prove che compongono il motomondiale.

Gran Premio motociclistico d'Olanda e Marco Melandri · Gran Premio motociclistico d'Olanda e Motomondiale · Mostra di più »

Misano World Circuit Marco Simoncelli

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli (già Circuito Internazionale Santa Monica fino al 2006, e solamente Misano World Circuit dal 2006 al 2012) è un circuito motociclistico situato nel comune di Misano Adriatico in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica e vicino al bacino del Conca.

Marco Melandri e Misano World Circuit Marco Simoncelli · Misano World Circuit Marco Simoncelli e Motomondiale · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Marco Melandri e MotoGP · MotoGP e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 2001

La stagione 2001 è stata la cinquantatreesima del Motomondiale; si svolsero le stesse 16 prove dell'anno precedente con solo delle modifiche nell'ordine del calendario.

Marco Melandri e Motomondiale 2001 · Motomondiale e Motomondiale 2001 · Mostra di più »

Motomondiale 2002

La stagione del motomondiale 2002 è stata la cinquantaquattresima edizione del motomondiale riconosciuta dalla F.I.M; per il terzo anno consecutivo non vi furono modifiche nei gran premi presenti se non in alcuni cambi di date: le prove restarono sempre 16.

Marco Melandri e Motomondiale 2002 · Motomondiale e Motomondiale 2002 · Mostra di più »

Motomondiale 2004

L'annata 2004 è stata la cinquantaseiesima stagione del motomondiale; le prove in calendario restarono 16 come gli anni precedenti ma vi furono alcune modifiche: dopo la morte di Daijiro Kato il circuito di Suzuka venne considerato troppo pericoloso per le moto e il Gran Premio motociclistico del Giappone venne trasferito sul circuito di Motegi che gli anni precedenti aveva ospitato il Gran Premio motociclistico del Pacifico non più disputato in questa edizione del mondiale.

Marco Melandri e Motomondiale 2004 · Motomondiale e Motomondiale 2004 · Mostra di più »

Motomondiale 2005

Il Motomondiale 2005 è stata la 57ª edizione del motomondiale ed è stata disputata su 17 gran premi, numero mai raggiunto in precedenza.

Marco Melandri e Motomondiale 2005 · Motomondiale e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Motomondiale 2006

Il Motomondiale 2006 è stata la 58ª edizione del motomondiale e si è sviluppato sulla base di 17 gran premi, gli stessi dell'edizione precedente.

Marco Melandri e Motomondiale 2006 · Motomondiale e Motomondiale 2006 · Mostra di più »

Motomondiale 2007

Il Motomondiale 2007 è stata la 59ª edizione del motomondiale; per la prima volta è stato disputato sulla base di 18 gran premi con il ritorno nel calendario del Gran Premio motociclistico di San Marino in aggiunta a quelli già presenti nelle edizioni precedenti.

Marco Melandri e Motomondiale 2007 · Motomondiale e Motomondiale 2007 · Mostra di più »

Motomondiale 2008

L'edizione 2008 del motomondiale è stata la 60ª dalla sua istituzione nel 1949; i gran premi furono per il secondo anno di seguito 18 con la sostituzione, dopo sole tre edizioni effettuate, del Gran Premio motociclistico di Turchia con una nuova prova disputata negli Stati Uniti d'America, il Gran Premio motociclistico di Indianapolis.

Marco Melandri e Motomondiale 2008 · Motomondiale e Motomondiale 2008 · Mostra di più »

Motomondiale 2009

L'edizione 2009 del motomondiale è la 61ª dalla sua istituzione nel 1949; originariamente le gare previste erano 18, ma a causa di ritardi e problemi economici per la costruzione del Balatonring il Gran Premio d'Ungheria (che avrebbe dovuto sostituire il Gran Premio della Cina) è stato soppresso e rinviato al 2010.

Marco Melandri e Motomondiale 2009 · Motomondiale e Motomondiale 2009 · Mostra di più »

Motomondiale 2010

L'edizione 2010 del Motomondiale è la 62ª dalla sua istituzione nel 1949; si è composto di 18 gran premi con l'aggiunta, rispetto all'anno precedente di una quarta prova disputata in territorio spagnolo, il Gran Premio motociclistico d'Aragona.

Marco Melandri e Motomondiale 2010 · Motomondiale e Motomondiale 2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Melandri e Motomondiale

Marco Melandri ha 164 relazioni, mentre Motomondiale ha 172. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 5.95% = 20 / (164 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Melandri e Motomondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »