Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

Marco Pannella vs. Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio. L'Italia ha diritto a 81 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 1979.

Analogie tra Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bettino Craxi, Emma Bonino, Flaminio Piccoli, Giorgio Amendola, Italia, Leonardo Sciascia, Parlamento europeo, Partito Comunista Italiano, Partito Liberale Italiano, Partito Radicale (Italia), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano.

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Bettino Craxi e Marco Pannella · Bettino Craxi e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Emma Bonino

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.

Emma Bonino e Marco Pannella · Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Flaminio Piccoli

È il padre di Flavia Piccoli Nardelli, deputata del PD e Presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati nel corso della XVII legislatura.

Flaminio Piccoli e Marco Pannella · Flaminio Piccoli e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Giorgio Amendola

Figlio del liberale antifascista Giovanni e dell'intellettuale lituana Eva Kühn (1880 - 1961), la sua giovinezza fu sconvolta dalla notizia della morte del padre, aggredito dalle squadre fasciste e deceduto a Cannes nel 1926, in seguito alle percosse ricevute.

Giorgio Amendola e Marco Pannella · Giorgio Amendola e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Marco Pannella · Italia e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Leonardo Sciascia

Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo, Sciascia è una delle grandi figure del Novecento italiano ed europeo.

Leonardo Sciascia e Marco Pannella · Leonardo Sciascia e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Marco Pannella e Parlamento europeo · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Marco Pannella e Partito Comunista Italiano · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (abbreviato PLI) fu un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito liberale costituzionale, che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Marco Pannella e Partito Liberale Italiano · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Partito Liberale Italiano · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Marco Pannella e Partito Radicale (Italia) · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Marco Pannella e Partito Repubblicano Italiano · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Marco Pannella e Partito Socialista Italiano · Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

Marco Pannella ha 390 relazioni, mentre Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura ha 107. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.41% = 12 / (390 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »