Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite

Marco Pannella vs. Organizzazione delle Nazioni Unite

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio. L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Analogie tra Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite

Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Assemblea generale delle Nazioni Unite, Diritti umani, Francia, Italia, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Parigi, Roma, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Svizzera, Torino, Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia, Unione europea.

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (anche UNGA, United Nations General Assembly) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Assemblea generale delle Nazioni Unite e Marco Pannella · Assemblea generale delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

Diritti umani e Marco Pannella · Diritti umani e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Marco Pannella · Francia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Marco Pannella · Italia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Marco Pannella e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Marco Pannella e Parigi · Organizzazione delle Nazioni Unite e Parigi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Marco Pannella e Roma · Organizzazione delle Nazioni Unite e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Marco Pannella e Seconda guerra mondiale · Organizzazione delle Nazioni Unite e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Marco Pannella e Stati Uniti d'America · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Marco Pannella e Svizzera · Organizzazione delle Nazioni Unite e Svizzera · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Marco Pannella e Torino · Organizzazione delle Nazioni Unite e Torino · Mostra di più »

Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia

Il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia è stato un organo giudiziario delle Nazioni Unite a cui è stato affidato il compito di perseguire i crimini commessi nell'ex Jugoslavia negli anni successivi al 1991.

Marco Pannella e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Organizzazione delle Nazioni Unite e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Marco Pannella e Unione europea · Organizzazione delle Nazioni Unite e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite

Marco Pannella ha 390 relazioni, mentre Organizzazione delle Nazioni Unite ha 173. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.49% = 14 / (390 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »