Analogie tra Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano)
Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano) hanno 64 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Anatolia, Appiano di Alessandria, Asia (provincia romana), Atene, Brindisi, Cassio Dione, Cilicia (provincia romana), Cittadinanza romana, Console (storia romana), Decimo Giunio Bruto Albino, Durazzo, Egitto, Gaio Giulio Cesare, Gaio Manilio, Gaio Mario, Gneo Pompeo Magno, Guerra civile romana (83-82 a.C.), Guerra sociale, Guerre mitridatiche, I secolo a.C., LacusCurtius, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Murena, Lucio Sergio Catilina, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Marco Porcio Catone, Marco Porcio Catone Uticense, Mitridate VI del Ponto, ..., Ordine equestre, Ottimati, Plutarco, Populares, Pretore (storia romana), Proconsole, Questore (storia romana), Repubblica romana, Rodi, Roma, Rubicone, Senato romano, Sicilia (provincia romana), Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tito Livio, Tribuno della plebe, 106 a.C., 188 a.C., 45 a.C., 46 a.C., 48 a.C., 49 a.C., 52 a.C., 56 a.C., 57 a.C., 58 a.C., 63 a.C., 66 a.C., 70 a.C., 75 a.C., 80 a.C., 81 a.C., 85 a.C., 88 a.C.. Espandi Ãndice (34 più) »
Ab Urbe condita libri
Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).
Ab Urbe condita libri e Marco Tullio Cicerone · Ab Urbe condita libri e Storia romana (Appiano) ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Marco Tullio Cicerone · Anatolia e Storia romana (Appiano) ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Marco Tullio Cicerone · Appiano di Alessandria e Storia romana (Appiano) ·
Asia (provincia romana)
LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.
Asia (provincia romana) e Marco Tullio Cicerone · Asia (provincia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Atene
Atene (AFI:; AthÄ«na; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Atene e Marco Tullio Cicerone · Atene e Storia romana (Appiano) ·
Brindisi
Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.
Brindisi e Marco Tullio Cicerone · Brindisi e Storia romana (Appiano) ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Cassio Dione e Marco Tullio Cicerone · Cassio Dione e Storia romana (Appiano) ·
Cilicia (provincia romana)
La Cilicia (dal latino: Cilicia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Turchia, lungo la costa meridionale.
Cilicia (provincia romana) e Marco Tullio Cicerone · Cilicia (provincia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Cittadinanza romana e Marco Tullio Cicerone · Cittadinanza romana e Storia romana (Appiano) ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Console (storia romana) e Marco Tullio Cicerone · Console (storia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Decimo Giunio Bruto Albino
Era figlio del Decimo Bruto che era stato console nel 77 a.C. ed era forse stato adottato da un Postumio Albino.
Decimo Giunio Bruto Albino e Marco Tullio Cicerone · Decimo Giunio Bruto Albino e Storia romana (Appiano) ·
Durazzo
Durazzo (in albanese: Durrës o anche Durrësi) è un comune albanese di abitanti, capoluogo dell'omonima prefettura, nonché seconda città dell'Albania per numero di abitanti dopo la capitale Tirana.
Durazzo e Marco Tullio Cicerone · Durazzo e Storia romana (Appiano) ·
Egitto
LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Egitto e Marco Tullio Cicerone · Egitto e Storia romana (Appiano) ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Marco Tullio Cicerone · Gaio Giulio Cesare e Storia romana (Appiano) ·
Gaio Manilio
Propose, nelle vesti di tribuno della plebe, la cosiddetta lex Manilia (66 a.C.), con la quale si conferiva a Pompeo il comando della guerra contro Tigrane II e Mitridate VI, re del Ponto.
Gaio Manilio e Marco Tullio Cicerone · Gaio Manilio e Storia romana (Appiano) ·
Gaio Mario
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.
Gaio Mario e Marco Tullio Cicerone · Gaio Mario e Storia romana (Appiano) ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Gneo Pompeo Magno e Marco Tullio Cicerone · Gneo Pompeo Magno e Storia romana (Appiano) ·
Guerra civile romana (83-82 a.C.)
La guerra civile romana dell'83-82 a.C. vide il conflitto tra la fazione degli optimates, guidata da Lucio Cornelio Silla, e quella dei populares, o mariani perché seguaci del sette volte console Gaio Mario morto nell'86 a.C. Quest'ultima fazione era guidata dal giovane Gaio Mario, figlio del grande generale, e da Gneo Papirio Carbone; alla fazione democratica si unirono anche le agguerrite milizie Sannite e Lucane che temevano dalla vittoria dei sillani la perdita dei diritti civili ottenuti dopo la guerra sociale.
Guerra civile romana (83-82 a.C.) e Marco Tullio Cicerone · Guerra civile romana (83-82 a.C.) e Storia romana (Appiano) ·
Guerra sociale
La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.
Guerra sociale e Marco Tullio Cicerone · Guerra sociale e Storia romana (Appiano) ·
Guerre mitridatiche
Per guerre mitridatiche si intende una serie di conflitti tra la Repubblica romana ed il Ponto che si combatterono tra l'89 e il 63 a.C. Prendono il loro nome da Mitridate VI che all'epoca era il re del Ponto e grande nemico di Roma.
Guerre mitridatiche e Marco Tullio Cicerone · Guerre mitridatiche e Storia romana (Appiano) ·
I secolo a.C.
Nessuna descrizione.
I secolo a.C. e Marco Tullio Cicerone · I secolo a.C. e Storia romana (Appiano) ·
LacusCurtius
LacusCurtius è un sito web di risorse e materiali online, incentrato principalmente sull'antica Roma. Il sito, ideato e mantenuto da Bill Thayer, è attualmente ospitato su un server dell'Università di Chicago.
LacusCurtius e Marco Tullio Cicerone · LacusCurtius e Storia romana (Appiano) ·
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Lucio Cornelio Silla e Marco Tullio Cicerone · Lucio Cornelio Silla e Storia romana (Appiano) ·
Lucio Licinio Murena
Era figlio di Lucio Licinio Murena. Al termine della prima guerra mitridatica gli fu affidato da Silla il comando delle due legioni controllate formalmente da Gaio Flavio Fimbria.
Lucio Licinio Murena e Marco Tullio Cicerone · Lucio Licinio Murena e Storia romana (Appiano) ·
Lucio Sergio Catilina
Catilina nacque a Roma nel 108 a.C. dal patrizio Lucio Sergio Silo e da Belliena. La famiglia nativa, i Sergii, pur di nobili origini, da molti anni non aveva ruoli significativi nella vita politica di Roma.
Lucio Sergio Catilina e Marco Tullio Cicerone · Lucio Sergio Catilina e Storia romana (Appiano) ·
Marco Antonio
Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).
Marco Antonio e Marco Tullio Cicerone · Marco Antonio e Storia romana (Appiano) ·
Marco Emilio Lepido
Con la sua morte tutti i poteri andarono a concentrarsi nella figura dell'Imperatore, ruolo ricoperto per primo da Augusto. Insieme a Ottaviano e Marco Antonio fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Lepido spettò il proconsolato sulle province di Gallia Narbonense, Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Lepido divenne proconsole in Africa.
Marco Emilio Lepido e Marco Tullio Cicerone · Marco Emilio Lepido e Storia romana (Appiano) ·
Marco Porcio Catone
Nacque nel 234 a. C. a Tusculum, da un'antica famiglia plebea che si era fatta notare per qualche servizio militare, ma che non aveva mai avuto esponenti tra le più importanti cariche civili.
Marco Porcio Catone e Marco Tullio Cicerone · Marco Porcio Catone e Storia romana (Appiano) ·
Marco Porcio Catone Uticense
Se si eccettua l'accusa, non verificata, di ebrius (ubriacone) mossagli da Gaio Giulio Cesare, l'Uticense è descritto persino dalle fonti a lui ostili e dai suoi più aspri nemici come una figura di somma rettitudine, incorruttibile ed imparziale, molto scomodo per i suoi avversari.
Marco Porcio Catone Uticense e Marco Tullio Cicerone · Marco Porcio Catone Uticense e Storia romana (Appiano) ·
Mitridate VI del Ponto
È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno.
Marco Tullio Cicerone e Mitridate VI del Ponto · Mitridate VI del Ponto e Storia romana (Appiano) ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Marco Tullio Cicerone e Ordine equestre · Ordine equestre e Storia romana (Appiano) ·
Ottimati
Gli Ottimati (cioè i migliori) erano i componenti della fazione aristocratica conservatrice della tarda Repubblica romana.
Marco Tullio Cicerone e Ottimati · Ottimati e Storia romana (Appiano) ·
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Marco Tullio Cicerone e Plutarco · Plutarco e Storia romana (Appiano) ·
Populares
I Populares furono una delle factiones ("partiti" in senso lato) che nella vita politica della Repubblica romana sosteneva le istanze del popolo, costituendo per così dire la "base" dell'autorità dei tribuni della plebe, la magistratura che rappresentava gli interessi dei ceti popolari di Roma.
Marco Tullio Cicerone e Populares · Populares e Storia romana (Appiano) ·
Pretore (storia romana)
Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio. Il suo mandato era di un anno e faceva parte di un collegio di 8 funzionari.
Marco Tullio Cicerone e Pretore (storia romana) · Pretore (storia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Proconsole
Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.
Marco Tullio Cicerone e Proconsole · Proconsole e Storia romana (Appiano) ·
Questore (storia romana)
Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).
Marco Tullio Cicerone e Questore (storia romana) · Questore (storia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Marco Tullio Cicerone e Repubblica romana · Repubblica romana e Storia romana (Appiano) ·
Rodi
Rodi (Ródos; in greco antico: Ῥόδος, Rhódos) è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.
Marco Tullio Cicerone e Rodi · Rodi e Storia romana (Appiano) ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Marco Tullio Cicerone e Roma · Roma e Storia romana (Appiano) ·
Rubicone
Il Rubicone è un piccolo fiume a regime torrentizio dell'Italia settentrionale lungo 35 km, che scorre nella provincia di Forlì-Cesena, iniziando il suo corso poco a monte di Sogliano al Rubicone, incrociando la via Emilia all'altezza di Savignano sul Rubicone, per poi continuare verso nord est e sfociare nel mar Adriatico a sud di Cesenatico, per la precisione dividendo i territori comunali di Savignano sul Rubicone a sud e di Gatteo a nord.
Marco Tullio Cicerone e Rubicone · Rubicone e Storia romana (Appiano) ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Marco Tullio Cicerone e Senato romano · Senato romano e Storia romana (Appiano) ·
Sicilia (provincia romana)
La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op. cit., p. 323.) e Messana.
Marco Tullio Cicerone e Sicilia (provincia romana) · Sicilia (provincia romana) e Storia romana (Appiano) ·
Tempio di Giove Ottimo Massimo
Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.
Marco Tullio Cicerone e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Storia romana (Appiano) e Tempio di Giove Ottimo Massimo ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Marco Tullio Cicerone e Tito Livio · Storia romana (Appiano) e Tito Livio ·
Tribuno della plebe
Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma. Il nome deriva dalle antiche tribù formatesi fin dall'età regia.
Marco Tullio Cicerone e Tribuno della plebe · Storia romana (Appiano) e Tribuno della plebe ·
106 a.C.
Nessuna descrizione.
106 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 106 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
188 a.C.
Nessuna descrizione.
188 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 188 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
45 a.C.
Nessuna descrizione.
45 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 45 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
46 a.C.
Il 46 a.C. durò 445 o, secondo altre fonti, 446 giorni. Essendo l'ultimo anno prima dell'introduzione del Calendario giuliano si rese infatti necessaria l'introduzione di 67 giorni (oltre alla consueta introduzione del mercedonio dopo la metà di febbraio, che aggiungeva 22 o 23 giorni ad anni alterni) per compensare gli errori accumulati in passato e riportare l'equinozio primaverile al 25 marzo.
46 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 46 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
48 a.C.
Nessuna descrizione.
48 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 48 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
49 a.C.
Nessuna descrizione.
49 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 49 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
52 a.C.
Nessuna descrizione.
52 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 52 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
56 a.C.
Nessuna descrizione.
56 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 56 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
57 a.C.
Nessuna descrizione.
57 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 57 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
58 a.C.
Repubblica romana.
58 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 58 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
63 a.C.
Nessuna descrizione.
63 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 63 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
66 a.C.
Nessuna descrizione.
66 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 66 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
70 a.C.
Nessuna descrizione.
70 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 70 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
75 a.C.
Nessuna descrizione.
75 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 75 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
80 a.C.
Nessuna descrizione.
80 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 80 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
81 a.C.
Nessuna descrizione.
81 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 81 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
85 a.C.
Nessuna descrizione.
85 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 85 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
88 a.C.
Nessuna descrizione.
88 a.C. e Marco Tullio Cicerone · 88 a.C. e Storia romana (Appiano) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano)
- Che cosa ha in comune Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano)
- Analogie tra Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano)
Confronto tra Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano)
Marco Tullio Cicerone ha 354 relazioni, mentre Storia romana (Appiano) ha 401. Come hanno in comune 64, l'indice di Jaccard è 8.48% = 64 / (354 + 401).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marco Tullio Cicerone e Storia romana (Appiano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: