Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore

Marco Vipsanio Agrippa vs. Ottavia minore

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero. Ottavia era figlia di Gaio Ottavio e della sua seconda moglie Azia maggiore.

Analogie tra Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore

Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Claudia Marcella maggiore, Cleopatra, Console (storia romana), Fulvia (moglie di Marco Antonio), Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Lingua latina, Marco Antonio, Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto), Marco Emilio Lepido, Mausoleo di Augusto, Tiberio, 23 a.C., 36 a.C., 40 a.C., 41 a.C..

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Marco Vipsanio Agrippa · Augusto e Ottavia minore · Mostra di più »

Claudia Marcella maggiore

Marcella apparteneva alla generazione la cui infanzia fu segnata dalla violenza delle guerre civili nella Repubblica romana.

Claudia Marcella maggiore e Marco Vipsanio Agrippa · Claudia Marcella maggiore e Ottavia minore · Mostra di più »

Cleopatra

Fu l'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto e l'ultima sovrana dell'età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine.

Cleopatra e Marco Vipsanio Agrippa · Cleopatra e Ottavia minore · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Marco Vipsanio Agrippa · Console (storia romana) e Ottavia minore · Mostra di più »

Fulvia (moglie di Marco Antonio)

Fulvia era figlia di Marco Fulvio Bambalione (latino: Marcus Fulvius Bambalio, balbuziente), originario di Tusculum,definito con disprezzo homo numero nullo da Cicerone, probabilmente discendente di quella gens Fulvia da cui provennero, secondo i Fasti,alcuni consoli romani tra 322 e 125 a.C., anno dopo il quale non si ha più alcuna notizia.

Fulvia (moglie di Marco Antonio) e Marco Vipsanio Agrippa · Fulvia (moglie di Marco Antonio) e Ottavia minore · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Marco Vipsanio Agrippa · Gaio Giulio Cesare e Ottavia minore · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Marco Vipsanio Agrippa · Gaio Svetonio Tranquillo e Ottavia minore · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Marco Vipsanio Agrippa · Lingua latina e Ottavia minore · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Marco Antonio e Marco Vipsanio Agrippa · Marco Antonio e Ottavia minore · Mostra di più »

Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto)

Era figlio di Gaio Claudio Marcello, console nel 50 a.C., e di Ottavia minore, sorella dell'imperatore Augusto.

Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto) e Marco Vipsanio Agrippa · Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto) e Ottavia minore · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido

Appartenente a un'antica famiglia patrizia, era figlio dell'omonimo Marco Emilio Lepido e fratello del console Lucio Emilio Paolo.

Marco Emilio Lepido e Marco Vipsanio Agrippa · Marco Emilio Lepido e Ottavia minore · Mostra di più »

Mausoleo di Augusto

Il mausoleo di Augusto, anche noto come Augusteo, è un imponente monumento funerario del I secolo a.C., di pianta circolare, situato a Roma.

Marco Vipsanio Agrippa e Mausoleo di Augusto · Mausoleo di Augusto e Ottavia minore · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Marco Vipsanio Agrippa e Tiberio · Ottavia minore e Tiberio · Mostra di più »

23 a.C.

Nessuna descrizione.

23 a.C. e Marco Vipsanio Agrippa · 23 a.C. e Ottavia minore · Mostra di più »

36 a.C.

Nessuna descrizione.

36 a.C. e Marco Vipsanio Agrippa · 36 a.C. e Ottavia minore · Mostra di più »

40 a.C.

Nessuna descrizione.

40 a.C. e Marco Vipsanio Agrippa · 40 a.C. e Ottavia minore · Mostra di più »

41 a.C.

Nessuna descrizione.

41 a.C. e Marco Vipsanio Agrippa · 41 a.C. e Ottavia minore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore

Marco Vipsanio Agrippa ha 117 relazioni, mentre Ottavia minore ha 63. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 9.44% = 17 / (117 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Vipsanio Agrippa e Ottavia minore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »