Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Zacchera e Unione di Centro (2002)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Zacchera e Unione di Centro (2002)

Marco Zacchera vs. Unione di Centro (2002)

Laureato in Economia Aziendale all'Università commerciale Luigi Bocconi e in Storia delle Civiltà presso l'Università degli studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", è giornalista pubblicista e dottore commercialista. L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Analogie tra Marco Zacchera e Unione di Centro (2002)

Marco Zacchera e Unione di Centro (2002) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Nazionale, Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Futuro e Libertà per l'Italia, Il Popolo della Libertà, Lega Nord, Movimento per le Autonomie, Piemonte, Unione di Centro (2002), XIV legislatura della Repubblica Italiana.

Alleanza Nazionale

Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra.

Alleanza Nazionale e Marco Zacchera · Alleanza Nazionale e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Marco Zacchera · Camera dei deputati e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Marco Zacchera · Casa delle Libertà e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Futuro e Libertà per l'Italia

Futuro e Libertà per l'Italia (abbreviato in FLI), detto comunemente Futuro e Libertà, è stato un partito politico italiano costituitosi il 30 luglio 2010 come gruppo parlamentare a seguito di una scissione interna al Popolo della Libertà e fondato ufficialmente a Milano il 13 febbraio 2011.

Futuro e Libertà per l'Italia e Marco Zacchera · Futuro e Libertà per l'Italia e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Il Popolo della Libertà e Marco Zacchera · Il Popolo della Libertà e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Lega Nord e Marco Zacchera · Lega Nord e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Movimento per le Autonomie

Il Movimento per le Autonomie (MpA) (fino al 2009 chiamato Movimento per l'Autonomia) è un partito politico italiano, fondato da Raffaele Lombardo il 30 aprile 2005, ispirato all'autonomismo ed al meridionalismo, con un orientamento marcatamente moderato e riformista.

Marco Zacchera e Movimento per le Autonomie · Movimento per le Autonomie e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Marco Zacchera e Piemonte · Piemonte e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Marco Zacchera e Unione di Centro (2002) · Unione di Centro (2002) e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

XIV legislatura della Repubblica Italiana

La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.

Marco Zacchera e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Unione di Centro (2002) e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Zacchera e Unione di Centro (2002)

Marco Zacchera ha 49 relazioni, mentre Unione di Centro (2002) ha 349. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.51% = 10 / (49 + 349).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Zacchera e Unione di Centro (2002). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »