Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mare Caraibico e Siti archeologici maya

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mare Caraibico e Siti archeologici maya

Mare Caraibico vs. Siti archeologici maya

Il Mare Caraibico (denominazioni alternative: Mare Caribico, Mar dei Caraibi, Mar dei Caribi, Mar delle Antille) è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America centrale, a nord e a est dalle Antille (Cuba, Hispaniola, Giamaica e Porto Rico delle Grandi Antille a nord, le Piccole Antille a est. a nord di Hispaniola, da Turks e Caicos e dalle Bahama); l'intera area del mar Caraibico con le numerose isole e le coste adiacenti è conosciuta come Caraibi. Di seguito una lista dei principali siti archeologici maya. L'elenco comprende luoghi di culto e cerimoniali e anche aree residenziali. Il regno dei Maya si estendeva sul territorio degli attuali stati del Belize, El Salvador (parte settentrionale), Guatemala, Honduras (parte occidentale) e Messico (sulla Penisola dello Yucatán).

Analogie tra Mare Caraibico e Siti archeologici maya

Mare Caraibico e Siti archeologici maya hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Belize, Guatemala, Honduras, Messico, Penisola dello Yucatán.

Belize

Il Belize è uno Stato indipendente dell'America centro-settentrionale che si estende per con una popolazione di abitanti (stimati nel luglio 2016).

Belize e Mare Caraibico · Belize e Siti archeologici maya · Mostra di più »

Guatemala

Aiuto:Stato --> Il Guatemala (AFI) è uno Stato dell'America centrale. Nel 2019 risultava avere circa abitanti. La capitale è Città del Guatemala, che con i suoi 5 milioni di abitanti risulta essere la città più popolosa dell'America centrale.

Guatemala e Mare Caraibico · Guatemala e Siti archeologici maya · Mostra di più »

Honduras

LHonduras (AFI), in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell'Honduras (in spagnolo República de Honduras), è una repubblica dell'America centrale.

Honduras e Mare Caraibico · Honduras e Siti archeologici maya · Mostra di più »

Messico

Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).

Mare Caraibico e Messico · Messico e Siti archeologici maya · Mostra di più »

Penisola dello Yucatán

La penisola dello Yucatán è una penisola situata nel sud-est del Messico che separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico. La penisola si trova a est dell'istmo di Tehuantepec, che separa la regione del Centro America dal resto del Nord America, e comprende gli stati messicani di Yucatán, Campeche e Quintana Roo, la parte settentrionale del Belize e del dipartimento del Guatemala di El Petén.

Mare Caraibico e Penisola dello Yucatán · Penisola dello Yucatán e Siti archeologici maya · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mare Caraibico e Siti archeologici maya

Mare Caraibico ha 150 relazioni, mentre Siti archeologici maya ha 118. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.87% = 5 / (150 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mare Caraibico e Siti archeologici maya. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: