Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Margaret Sullavan e Robert Young (attore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Margaret Sullavan e Robert Young (attore)

Margaret Sullavan vs. Robert Young (attore)

Figlia del facoltoso broker Cornelius Hancock e dell'ereditiera Garland Sullavan, da bambina si dimostrò molto delicata e fragile. Nato a Chicago dall'immigrato irlandese Thomas E. Young e da Margaret Fife, Robert Young si trasferì con la famiglia prima a Seattle e, in seguito, a Los Angeles dove frequentò la Abraham Lincoln High School.

Analogie tra Margaret Sullavan e Robert Young (attore)

Margaret Sullavan e Robert Young (attore) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bufera mortale, Disturbo depressivo, Frank Borzage, Germania, Hollywood, John Cromwell, King Vidor, Prima guerra mondiale, Richard Thorpe, Tre camerati, William A. Seiter.

Bufera mortale

Bufera mortale (The Mortal Storm) è un film del 1940 diretto da Frank Borzage.

Bufera mortale e Margaret Sullavan · Bufera mortale e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Disturbo depressivo e Margaret Sullavan · Disturbo depressivo e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Frank Borzage

Fra i suoi film più significativi si annoverano Humoresque (1920) suo primo lavoro come regista, Secrets (1924) con Norma Talmadge, Settimo cielo con Janet Gaynor e Charles Farrell, che fu uno dei suoi maggiori successi e gli fece vincere un Premio Oscar per la miglior regia di un film drammatico; con gli stessi protagonisti L'angelo della strada (1928) e La stella della fortuna (1929).

Frank Borzage e Margaret Sullavan · Frank Borzage e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Margaret Sullavan · Germania e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Hollywood e Margaret Sullavan · Hollywood e Robert Young (attore) · Mostra di più »

John Cromwell

Presidente della Screen Directors Guild dal 1944 al 1946, durante gli anni cinquanta fu inserito nelle liste del senatore Joseph McCarthy per affiliazione politica ad associazioni comuniste (dal 1951 al 1958).

John Cromwell e Margaret Sullavan · John Cromwell e Robert Young (attore) · Mostra di più »

King Vidor

Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.

King Vidor e Margaret Sullavan · King Vidor e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Margaret Sullavan e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Richard Thorpe

Originario del Kansas, cominciò la sua carriera artistica nel vaudeville e sui palcoscenici teatrali.

Margaret Sullavan e Richard Thorpe · Richard Thorpe e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Tre camerati

Tre camerati (Three Comrades) è un film del 1938, diretto da Frank Borzage, tratto dall'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque che era stato pubblicato in Svizzera nel 1937 con il titolo originale Drei Kameraden.

Margaret Sullavan e Tre camerati · Robert Young (attore) e Tre camerati · Mostra di più »

William A. Seiter

Era sposato con l'attrice Marian Nixon.

Margaret Sullavan e William A. Seiter · Robert Young (attore) e William A. Seiter · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Margaret Sullavan e Robert Young (attore)

Margaret Sullavan ha 56 relazioni, mentre Robert Young (attore) ha 164. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.00% = 11 / (56 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Margaret Sullavan e Robert Young (attore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »