Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422)

Margherita III delle Fiandre vs. Maria di Borgogna (1380-1422)

Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1. Era figlia di Filippo II di Borgogna (duca di Borgogna e Turenna) e di Margherita III delle Fiandre.

Analogie tra Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422)

Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo VIII di Savoia, Arras, Borgogna, Digione, Filippo II di Borgogna.

Amedeo VIII di Savoia

Figlio di Amedeo VII di Savoia (detto "il Conte Rosso") e di Bona di Berry, perse il padre nel 1391 nel corso di una caccia al cinghiale, anche se vi furono dubbi circa un possibile avvelenamento, tant'è che il padre morì maledicendo fantomatici assassini che era convinto di vedere.

Amedeo VIII di Savoia e Margherita III delle Fiandre · Amedeo VIII di Savoia e Maria di Borgogna (1380-1422) · Mostra di più »

Arras

Arras (Aro in piccardo, Atrecht in olandese) è un comune francese di 40.970 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais, di cui è capoluogo e sede di Prefettura, nella regione del Nord-Passo di Calais.

Arras e Margherita III delle Fiandre · Arras e Maria di Borgogna (1380-1422) · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Borgogna e Margherita III delle Fiandre · Borgogna e Maria di Borgogna (1380-1422) · Mostra di più »

Digione

Digione (in francese Dijon,, in arpitano Dij·on) è un comune francese di 156.133 abitanti capoluogo del dipartimento della Côte-d'Or e prefettura della regione Borgogna-Franca Contea.

Digione e Margherita III delle Fiandre · Digione e Maria di Borgogna (1380-1422) · Mostra di più »

Filippo II di Borgogna

Fu il quarto dei figli del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.

Filippo II di Borgogna e Margherita III delle Fiandre · Filippo II di Borgogna e Maria di Borgogna (1380-1422) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422)

Margherita III delle Fiandre ha 146 relazioni, mentre Maria di Borgogna (1380-1422) ha 35. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.76% = 5 / (146 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Margherita III delle Fiandre e Maria di Borgogna (1380-1422). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »