Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

MariaDB e Ubuntu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra MariaDB e Ubuntu

MariaDB vs. Ubuntu

MariaDB è un DBMS nato da un fork di MySQL creato dal programmatore originale di tale programma. Ubuntu (in zulu) è un sistema operativo nato nel 2004, focalizzato sulla facilità di utilizzo.

Analogie tra MariaDB e Ubuntu

MariaDB e Ubuntu hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Deb, Debian, Fork (sviluppo software), GNU General Public License, Linux, Plugin (informatica), Programmatore.

Deb

deb è il formato, nonché estensione, dei pacchetti utilizzati dalla distribuzione Debian e dalle sue derivate, come Ubuntu, Xubuntu, Linux Mint, ecc.

Deb e MariaDB · Deb e Ubuntu · Mostra di più »

Debian

Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.

Debian e MariaDB · Debian e Ubuntu · Mostra di più »

Fork (sviluppo software)

Un fork (o branch), nell'ambito dell'ingegneria del software e dell'informatica, indica lo sviluppo di un nuovo progetto software che parte dal codice sorgente di un altro già esistente, ad opera di un programmatore.

Fork (sviluppo software) e MariaDB · Fork (sviluppo software) e Ubuntu · Mostra di più »

GNU General Public License

La GNU General Public License, comunemente indicata con l'acronimo GNU GPL o semplicemente GPL, è una licenza fortemente copyleft per software libero, originariamente stesa nel 1989 da Richard Stallman per patrocinare i programmi creati per il sistema operativo GNU.

GNU General Public License e MariaDB · GNU General Public License e Ubuntu · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Linux e MariaDB · Linux e Ubuntu · Mostra di più »

Plugin (informatica)

Il plugin in campo informatico è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie.

MariaDB e Plugin (informatica) · Plugin (informatica) e Ubuntu · Mostra di più »

Programmatore

Il programmatore (noto anche con le espressioni inglesi developer, ovvero sviluppatore, e coder, traducibile come "creatore di codice"), in informatica, è un tecnico che, attraverso la relativa fase di programmazione, traduce o codifica l'algoritmo risolutivo di un problema dato nel codice sorgente del software da far eseguire ad un elaboratore, utilizzando un determinato linguaggio di programmazione.

MariaDB e Programmatore · Programmatore e Ubuntu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra MariaDB e Ubuntu

MariaDB ha 36 relazioni, mentre Ubuntu ha 286. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.17% = 7 / (36 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra MariaDB e Ubuntu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »