Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Maria Antonietta (film 1938) vs. Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Maria Antonietta (Marie Antoinette) è un film del 1938 diretto da W. S. Van Dyke II e, non accreditato, da Julien Duvivier. La prima del film si tenne a Los Angeles l'8 luglio 1938. Maria Teresa Luisa era la quarta figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg e nipote di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg.

Analogie tra Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anita Louise, Carlo X di Francia, Luigi XVI di Francia, Luigi XVIII di Francia, Maria Antonietta - La solitudine di una regina, Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia, Marie Antoinette, Palazzo delle Tuileries, Rivoluzione francese, Sofia Coppola, Varennes-en-Argonne, W. S. Van Dyke.

Anita Louise

Come attrice bambina, fino al 1929, usò il nome di Louise Fremault.

Anita Louise e Maria Antonietta (film 1938) · Anita Louise e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Carlo X di Francia

Noto per la maggior parte della sua vita come il conte d'Artois, capo del partito ultrarealista tra il 1814 e il 1824, Carlo X era fratello minore dei sovrani Luigi XVI, ghigliottinato nel 1793, e Luigi XVIII; supportò quest'ultimo durante il periodo dell'esilio della famiglia reale di Borbone dopo la Rivoluzione francese e gli succedette poi al trono.

Carlo X di Francia e Maria Antonietta (film 1938) · Carlo X di Francia e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Luigi XVI di Francia

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.

Luigi XVI di Francia e Maria Antonietta (film 1938) · Luigi XVI di Francia e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Luigi XVIII di Francia

Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi Ferdinando e di Maria Giuseppina di Sassonia, era uno dei fratelli minori del re ghigliottinato durante la Rivoluzione francese, Luigi XVI.

Luigi XVIII di Francia e Maria Antonietta (film 1938) · Luigi XVIII di Francia e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Maria Antonietta - La solitudine di una regina

Maria Antonietta - La solitudine di una regina è una biografia scritta dalla storica inglese Antonia Fraser, pubblicata per la prima volta nel 2002.

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Antonietta - La solitudine di una regina · Maria Antonietta - La solitudine di una regina e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica

Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica (tradotto anche come Maria Antonietta. Una normale vita straordinaria) è una biografia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, la regina di Francia e Navarra, scritta dallo storico austriaco Stefan Zweig nel 1932.

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica · Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria.

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena · Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia

L'esperienza vissuta nei tre anni di prigionia la segnò per sempre. Proprio come la madre, che da accesa sostenitrice del diritto divino dei re, convinta e implacabile avversaria della causa rivoluzionaria, era stata un simbolo del dispotismo tout court e ostinata roccaforte dellAncien Régime fino alla morte, tutta la sua esistenza fu condizionata dal suo strenuo appoggio all'antico sistema monarchico.

Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano · Mostra di più »

Marie Antoinette

Marie Antoinette è un film del 2006 scritto e diretto da Sofia Coppola. La pellicola rilegge in chiave pop la vita di corte di Maria Antonietta, sposa di Luigi XVI, re di Francia, dal suo difficile ingresso a Versailles nella primavera del 1770 sino allo scoppio della rivoluzione e al suo trasferimento al Palazzo delle Tuileries il 6 ottobre 1789.

Maria Antonietta (film 1938) e Marie Antoinette · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e Marie Antoinette · Mostra di più »

Palazzo delle Tuileries

Il Palazzo delle Tuileries (//; raramente italianizzato in Tuglierì o Tuglierie) era un antico palazzo reale che sorgeva a Parigi in Francia, sulla riva destra della Senna, fino al 1871, quando fu distrutto da un incendio e a cui fece seguito la demolizione.

Maria Antonietta (film 1938) e Palazzo delle Tuileries · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e Palazzo delle Tuileries · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Maria Antonietta (film 1938) e Rivoluzione francese · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Sofia Coppola

È la figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola, sorella del regista Roman Coppola, nipote dell'attrice Talia Shire, cugina di Nicolas Cage, Jason Schwartzman e Robert Carmine e zia di Gia Coppola.

Maria Antonietta (film 1938) e Sofia Coppola · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e Sofia Coppola · Mostra di più »

Varennes-en-Argonne

Varennes-en-Argonne è un comune francese di 684 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est. Il paese è diventato celebre per l'episodio dell'arresto di Luigi XVI e della sua famiglia, la sera del 21 giugno 1791, durante un tentativo di fuga che quindi fallì.

Maria Antonietta (film 1938) e Varennes-en-Argonne · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e Varennes-en-Argonne · Mostra di più »

W. S. Van Dyke

Nato a San Diego, in California, restò orfano di padre appena nato. Sua madre faceva l'attrice e il bambino l'accompagnava nei suoi tour teatrali: già a tre anni, il piccolo Woodbridge aveva fatto la sua prima apparizione su un palcoscenico, esordendo in una piccola parte.

Maria Antonietta (film 1938) e W. S. Van Dyke · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano e W. S. Van Dyke · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Maria Antonietta (film 1938) ha 99 relazioni, mentre Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano ha 97. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.14% = 14 / (99 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maria Antonietta (film 1938) e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: