Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna

Maria Isabella d'Orléans vs. Maria Isabella di Borbone-Spagna

Nacque a Siviglia da Antonio d'Orléans e dall'Infanta Luisa Fernanda di Spagna. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria Isabella era l'undicesima figlia di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Parma, nipote di Luigi XV di Francia.

Analogie tra Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna

Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Carlo III di Spagna, Carlo IV di Spagna, Ferdinando I delle Due Sicilie, Ferdinando VII di Spagna, Filippo I di Parma, Francesco I delle Due Sicilie, Francia, Luisa Elisabetta di Borbone-Francia, Maria Amalia di Sassonia, Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Luisa di Borbone-Parma, Parigi, Spagna.

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Spagna e Maria Isabella d'Orléans · Carlo III di Spagna e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Carlo IV di Spagna

Era il secondo figlio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

Carlo IV di Spagna e Maria Isabella d'Orléans · Carlo IV di Spagna e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Isabella d'Orléans · Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Ferdinando VII di Spagna

Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini.

Ferdinando VII di Spagna e Maria Isabella d'Orléans · Ferdinando VII di Spagna e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Filippo I di Parma

Filippo I era figlio di Filippo V, re di Spagna, e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese; sua madre proveniva dalla nobile famiglia aristocratica italiana dei Farnese che aveva retto il ducato di Parma per generazioni; egli venne cresciuto nei primi anni di vita a Madrid, ove ebbe modo di mostrare il proprio interesse per l'arte e la politica.

Filippo I di Parma e Maria Isabella d'Orléans · Filippo I di Parma e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francesco I delle Due Sicilie

Nato nel Palazzo Reale di Napoli il 19 agosto 1777, era il secondo figlio maschio di Ferdinando IV di Napoli e di Maria Carolina d'Austria.

Francesco I delle Due Sicilie e Maria Isabella d'Orléans · Francesco I delle Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Maria Isabella d'Orléans · Francia e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Luisa Elisabetta di Borbone-Francia

Marie Louise Élisabeth de France e la gemella Henriette de France nacquero al Palazzo di Versailles il 14 agosto 1727 da Luigi XV di Francia e da sua moglie, la regina di nascita polacca, Maria Leszcyniska.

Luisa Elisabetta di Borbone-Francia e Maria Isabella d'Orléans · Luisa Elisabetta di Borbone-Francia e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Amalia di Sassonia

Moglie di Carlo III di Spagna, fu regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

Maria Amalia di Sassonia e Maria Isabella d'Orléans · Maria Amalia di Sassonia e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena

Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna.

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e Maria Isabella d'Orléans · Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Il 28 dicembre 1833, poco dopo la morte di Ferdinando VII, Maria Cristina sposò segretamente un ex-sergente della guardia reale, Augustín Fernández Muñoz (1808–1873), che in seguito fu nominato duca di Riansares e cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro. Maria Cristina e Muñoz ebbero diversi figli mentre tentavano di tenere segreto il loro matrimonio.

Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie e Maria Isabella d'Orléans · Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Parma

Fu battezzata come Luisa Maria Teresa Anna, ma conosciuta come Maria Luisa.

Maria Isabella d'Orléans e Maria Luisa di Borbone-Parma · Maria Isabella di Borbone-Spagna e Maria Luisa di Borbone-Parma · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Maria Isabella d'Orléans e Parigi · Maria Isabella di Borbone-Spagna e Parigi · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Maria Isabella d'Orléans e Spagna · Maria Isabella di Borbone-Spagna e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna

Maria Isabella d'Orléans ha 56 relazioni, mentre Maria Isabella di Borbone-Spagna ha 95. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 9.27% = 14 / (56 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maria Isabella d'Orléans e Maria Isabella di Borbone-Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »