Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna

Maria Ludovica d'Asburgo-Este vs. Vienna

La formazione della piccola Maria Ludovica ebbe luogo sotto l'influenza della severa etichetta della nonna, Maria Teresa, che aveva anche combinato il matrimonio dei suoi genitori. Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Analogie tra Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Carlo VI d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Castello di Schönbrunn, Cripta Imperiale, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Lingua tedesca, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Maria Teresa d'Austria, Napoleone Bonaparte, Ungheria.

Carlo VI d'Asburgo

Carlo Francesco Giuseppe Venceslao Baldassarre Giovanni Antonio Ignazio era il figlio secondogenito di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Carlo VI d'Asburgo e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Carlo VI d'Asburgo e Vienna · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Casa d'Asburgo e Vienna · Mostra di più »

Castello di Schönbrunn

Il castello di Schönbrunn (Schloss Schönbrunn in tedesco), famosa reggia imperiale di Vienna, è stata la sede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918.

Castello di Schönbrunn e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Castello di Schönbrunn e Vienna · Mostra di più »

Cripta Imperiale

La Cripta Imperiale di Vienna è stata dal 1633 il principale luogo di sepoltura della dinastia asburgica, tra imperatori del Sacro Romano Impero, imperatori d'Austria, e loro discendenti.

Cripta Imperiale e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Cripta Imperiale e Vienna · Mostra di più »

Francesco II d'Asburgo-Lorena

Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore Romano Eletto.

Francesco II d'Asburgo-Lorena e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Francesco II d'Asburgo-Lorena e Vienna · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Lingua tedesca e Maria Ludovica d'Asburgo-Este · Lingua tedesca e Vienna · Mostra di più »

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Figlia dell'imperatore austriaco Francesco I, nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena · Maria Luisa d'Asburgo-Lorena e Vienna · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Maria Teresa d'Austria · Maria Teresa d'Austria e Vienna · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Vienna · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Ungheria · Ungheria e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna

Maria Ludovica d'Asburgo-Este ha 69 relazioni, mentre Vienna ha 385. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.20% = 10 / (69 + 385).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maria Ludovica d'Asburgo-Este e Vienna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »