Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia vs. Reggia di Versailles

Maria Teresa Carlotta di Francia fu chiamata Madame o Madame Royale, anche se sua madre la chiamava sempre con il soprannome di Mousseline la Seria. La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Analogie tra Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Cappella di Versailles, Carlo X di Francia, Enrico IV di Francia, Francia, Luigi Filippo di Francia, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Luigi XVI di Francia, Luigi XVIII di Francia, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Maria Leszczyńska, Napoleone Bonaparte, Parigi, Reggia di Versailles, Rivoluzione francese, Versailles.

Cappella di Versailles

La cappella palatina di San Luigi IX di Francia della Reggia di Versailles è situata all'interno del complesso del palazzo reale, lungo l'ala nord.

Cappella di Versailles e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Cappella di Versailles e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Carlo X di Francia

Zio del re eletto Luigi XVII e fratello minore dei sovrani Luigi XVI e Luigi XVIII, supportò quest'ultimo durante il periodo dell'esilio della famiglia reale di Borbone dopo la Rivoluzione francese e gli succedette poi al trono.

Carlo X di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Carlo X di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrico IV di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Enrico IV di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Luigi Filippo di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Luigi XIV di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Luigi XIV di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Luigi XV di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Luigi XV di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Luigi XVI di Francia

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.

Luigi XVI di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Luigi XVI di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Luigi XVIII di Francia

Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia, era il fratello minore del re ghigliottinato durante la Rivoluzione francese, Luigi XVI.

Luigi XVIII di Francia e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Luigi XVIII di Francia e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

Figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita era stata insignita del titolo di arciduchessa d'Austria.

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Maria Leszczyńska

Maria Karolina Zofia Felicja Leszczyńska h. Wieniawa era la seconda figlia di Stanislao Leszczyński e di sua moglie Caterina Opalińska.

Maria Leszczyńska e Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia · Maria Leszczyńska e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Parigi · Parigi e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Reggia di Versailles

La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles · Reggia di Versailles e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Rivoluzione francese · Reggia di Versailles e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Versailles · Reggia di Versailles e Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia ha 140 relazioni, mentre Reggia di Versailles ha 150. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.52% = 16 / (140 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia e Reggia di Versailles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »