Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marie Dorin e Martin Fourcade

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marie Dorin e Martin Fourcade

Marie Dorin vs. Martin Fourcade

In seguito al matrimonio con Loïs Habert, a sua volta biatleta di alto livello, nel 2011 ha aggiunto al proprio il cognome del marito e gareggia come Marie Dorin-Habert. È il fratello minore di Simon, a sua volta biatleta di alto livello.

Analogie tra Marie Dorin e Martin Fourcade

Marie Dorin e Martin Fourcade hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alexis Bœuf, Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier, Östersund, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km, Campionati mondiali di biathlon, Campionati mondiali di biathlon 2011, Campionati mondiali di biathlon 2012, Campionati mondiali di biathlon 2013, Campionati mondiali di biathlon 2015, Campionati mondiali di biathlon 2016, Campionati mondiali di biathlon 2017, Campionati mondiali juniores di biathlon, Canmore (Canada), Coppa del Mondo di biathlon, Coppa del Mondo di biathlon 2016, Giochi olimpici invernali, Holmenkollen, Kontiolahti, Marie-Laure Brunet, Oberhof (Germania), Pokljuka, Quentin Fillon Maillet, Rasun-Anterselva, Simon Desthieux.

Alexis Bœuf

In Coppa del Mondo ha esordito il 27 febbraio 2008 a Pyeongchang, subito ottenendo il primo podio (3°), e ha conquistato la prima vittoria il 4 dicembre successivo a Östersund.

Alexis Bœuf e Marie Dorin · Alexis Bœuf e Martin Fourcade · Mostra di più »

Anaïs Bescond

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 dicembre 2009 a Pokljuka (29ª), ha ottenuto il primo podio il 6 gennaio 2011 a Oberhof (2ª) e la prima vittoria il 21 gennaio 2012 ad Anterselva.

Anaïs Bescond e Marie Dorin · Anaïs Bescond e Martin Fourcade · Mostra di più »

Anaïs Chevalier

In Coppa del Mondo ha esordito il 6 dicembre 2013 a Hochfilzen (27ª), ha ottenuto il primo podio il giorno successivo nella medesima località (3ª) e la prima vittoria il 30 novembre 2014 a Östersund.

Anaïs Chevalier e Marie Dorin · Anaïs Chevalier e Martin Fourcade · Mostra di più »

Östersund

Östersund è una città della Svezia centro-settentrionale, capoluogo dell'omonima municipalità e della contea di Jämtland.

Östersund e Marie Dorin · Östersund e Martin Fourcade · Mostra di più »

Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km

Nel biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali la gara della staffetta mista si è disputata nella giornata del 19 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sul comprensorio sciistico Laura.

Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km e Marie Dorin · Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km e Martin Fourcade · Mostra di più »

Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km

La gara della staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 20 febbraio 2018, a partire dalle ore 20:15 (UTC+9), presso il centro di biathlon di Alpensia.

Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km e Marie Dorin · Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon

I Campionati mondiali di biathlon sono una competizione sportiva organizzata dalla federazione internazionale International Biathlon Union (IBU), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità del biathlon.

Campionati mondiali di biathlon e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2011

I Campionati mondiali di biathlon 2011 si svolsero dal 3 al 13 marzo a Chanty-Mansijsk, in Russia.

Campionati mondiali di biathlon 2011 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2011 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2012

I Campionati mondiali di biathlon 2012 si sono svolti dal 1º all'11 marzo 2012 a Ruhpolding, in Germania.

Campionati mondiali di biathlon 2012 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2012 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2013

I Campionati mondiali di biathlon 2013 si sono svolti a Nové Město na Moravě, in Repubblica Ceca, dal 7 al 17 febbraio.

Campionati mondiali di biathlon 2013 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2013 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2015

I Campionati mondiali di biathlon 2015 si sono svolti a Kontiolahti, in Finlandia, dal 5 al 15 marzo.

Campionati mondiali di biathlon 2015 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2015 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2016

I Campionati mondiali di biathlon 2016 si sono svolti a Oslo Holmenkollen, in Norvegia, dal 3 al 13 marzo.

Campionati mondiali di biathlon 2016 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2016 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 2017

I Campionati mondiali di biathlon 2017 si sono svolti a Hochfilzen, in Austria, dall'8 al 19 febbraio 2017.

Campionati mondiali di biathlon 2017 e Marie Dorin · Campionati mondiali di biathlon 2017 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di biathlon

I Campionati mondiali juniores di biathlon sono una competizione sportiva organizzata dalla federazione internazionale International Biathlon Union (IBU), in cui si assegnano i titoli mondiali giovanili delle diverse specialità del biathlon.

Campionati mondiali juniores di biathlon e Marie Dorin · Campionati mondiali juniores di biathlon e Martin Fourcade · Mostra di più »

Canmore (Canada)

Canmore è una cittadina dell'Alberta, in Canada, a 81 chilometri a ovest di Calgary.

Canmore (Canada) e Marie Dorin · Canmore (Canada) e Martin Fourcade · Mostra di più »

Coppa del Mondo di biathlon

La Coppa del Mondo di biathlon è un circuito internazionale di gare di biathlon organizzato annualmente dalla International Biathlon Union (IBU), a partire dalla stagione 1977-1978 per gli uomini, dalla stagione 1982-1983 per le donne.

Coppa del Mondo di biathlon e Marie Dorin · Coppa del Mondo di biathlon e Martin Fourcade · Mostra di più »

Coppa del Mondo di biathlon 2016

La Coppa del Mondo di biathlon 2016 è stata la trentanovesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 29 novembre 2015 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 19 marzo 2016 a Chanty-Mansijsk, in Russia.

Coppa del Mondo di biathlon 2016 e Marie Dorin · Coppa del Mondo di biathlon 2016 e Martin Fourcade · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Giochi olimpici invernali e Marie Dorin · Giochi olimpici invernali e Martin Fourcade · Mostra di più »

Holmenkollen

Holmenkollen è una collina che si trova nella parte nord di Oslo, la capitale della Norvegia.

Holmenkollen e Marie Dorin · Holmenkollen e Martin Fourcade · Mostra di più »

Kontiolahti

Kontiolahti (Kontiolax in svedese) è un comune finlandese di 13.982 abitanti (dato 2012), situato nella regione della Carelia settentrionale.

Kontiolahti e Marie Dorin · Kontiolahti e Martin Fourcade · Mostra di più »

Marie-Laure Brunet

Originaria di Antignac (anche se attualmente risiede a Villard-de-Lans), ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 2003 e nel 2006 è entrata a far parte della nazionale francese, allenata da Thierry Dusserre.

Marie Dorin e Marie-Laure Brunet · Marie-Laure Brunet e Martin Fourcade · Mostra di più »

Oberhof (Germania)

Oberhof è una città di 1.533 abitanti della Turingia, in Germania.

Marie Dorin e Oberhof (Germania) · Martin Fourcade e Oberhof (Germania) · Mostra di più »

Pokljuka

Pokljuka è un altopiano alpino nel nord-ovest della Slovenia.

Marie Dorin e Pokljuka · Martin Fourcade e Pokljuka · Mostra di più »

Quentin Fillon Maillet

In Coppa del Mondo ha esordito il 14 dicembre 2013 in una sprint ad Annecy Le Grand-Bornand (55º); ha ottenuto il primo podio il l'8 gennaio 2015 a Oberhof (3°) e la prima vittoria l'11 dicembre 2016 a Pokljuka.

Marie Dorin e Quentin Fillon Maillet · Martin Fourcade e Quentin Fillon Maillet · Mostra di più »

Rasun-Anterselva

Rasun-Anterselva (Rasen-Antholz in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, la cui altitudine varia da a. Il paese è noto poiché da anni vi si tiene una delle tappe della Coppa del Mondo di biathlon.

Marie Dorin e Rasun-Anterselva · Martin Fourcade e Rasun-Anterselva · Mostra di più »

Simon Desthieux

Ha esordito in Coppa del Mondo il 28 novembre 2012 a Östersund (50º), ai Campionati mondiali a Nové Město na Moravě 2013 (68º nella sprint) e ai Giochi olimpici invernali a (46º nella sprint, 21º nell'inseguimento, 8º nella staffetta).

Marie Dorin e Simon Desthieux · Martin Fourcade e Simon Desthieux · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marie Dorin e Martin Fourcade

Marie Dorin ha 46 relazioni, mentre Martin Fourcade ha 86. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 19.70% = 26 / (46 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marie Dorin e Martin Fourcade. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »