Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marie Dressler

Indice Marie Dressler

Incominciò la sua carriera artistica nel 1882, debuttando a teatro come cantante di operetta.

61 relazioni: Actors' Fund Field Day, Allan Dwan, Anna Christie (film 1930 Brown), Arcobaleno (film 1930), Broadway, Castigo (film 1930), Celebrità della Hollywood Walk of Fame, Charles Reisner, Charlie Chaplin, Cinema, Clarence Brown, Come rubai mia moglie, Cuori in burrasca (film 1933), Fascino biondo, Frank Lloyd, George W. Hill, Harry Davenport, Helen Hayes, Hollywood che canta, Hollywood Walk of Fame, Il fallo di Madelon Claudet, Il fortunoso romanzo di Tillie, Ingratitudine (film 1932), King Vidor, La divorziata (film 1930), La moglie bella (film 1930), Lo sciopero delle mogli (film 1931), Mack Sennett, Margherita Bagni, Marshall Neilan, Mervyn LeRoy, Neoplasia, Norma Shearer, Notte romantica (film 1930), Operetta, Oscar alla miglior attrice, Paul L. Stein, Pranzo alle otto, Premio Oscar, Prima guerra mondiale, Prosperity (film 1932), Robert Z. Leonard, Rosina Galli, Sam Wood, Sogni dorati (film 1927), Stati Uniti d'America, Suono, Teatro, The Century Girl, The Vagabond Lover (film 1929), ..., Tillie Wakes Up, Trafalgar (film), Vaudeville, 1882, 1892, 1910, 1914, 1918, 1928, 1931, 1932. Espandi índice (11 più) »

Actors' Fund Field Day

Actors' Fund Field Day è un cortometraggio muto del 1910.

Nuovo!!: Marie Dressler e Actors' Fund Field Day · Mostra di più »

Allan Dwan

La sua famiglia si trasferì negli Stati Uniti quando aveva 11 anni.

Nuovo!!: Marie Dressler e Allan Dwan · Mostra di più »

Anna Christie (film 1930 Brown)

Anna Christie è un film del 1930, diretto da Clarence Brown.

Nuovo!!: Marie Dressler e Anna Christie (film 1930 Brown) · Mostra di più »

Arcobaleno (film 1930)

Arcobaleno (Chasing Rainbows) è un film del 1930, diretto da Charles Reisner e interpretato da Bessie Love e da Charles King.

Nuovo!!: Marie Dressler e Arcobaleno (film 1930) · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Nuovo!!: Marie Dressler e Broadway · Mostra di più »

Castigo (film 1930)

Castigo (Min and Bill) è un film del 1930, diretto da George W. Hill.

Nuovo!!: Marie Dressler e Castigo (film 1930) · Mostra di più »

Celebrità della Hollywood Walk of Fame

Quello che segue è un elenco delle posizioni reali delle stelle sulla Hollywood Walk of Fame.

Nuovo!!: Marie Dressler e Celebrità della Hollywood Walk of Fame · Mostra di più »

Charles Reisner

Si firmava talvolta anche come Charles F. Reisner o anche Charles Riesner.

Nuovo!!: Marie Dressler e Charles Reisner · Mostra di più »

Charlie Chaplin

Il personaggio attorno al quale costruì larga parte delle sue sceneggiature, e che gli diede fama universale, fu quello del "vagabondo" (The Tramp in inglese; Charlot in italiano, francese e spagnolo): un omino dalle raffinate maniere e la dignità di un gentiluomo, vestito di una stretta giacchetta, pantaloni e scarpe più grandi della sua misura, una bombetta e un bastone da passeggio in bambù (di una qualità particolarmente elastica e flessibile, che Chaplin acquistava in quantità di un centinaio per volta presso un negozio di ombrelli di New York, non lontano da Times Square, tuttora in attività); tipici del personaggio erano anche i baffetti e l'andatura.

Nuovo!!: Marie Dressler e Charlie Chaplin · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Marie Dressler e Cinema · Mostra di più »

Clarence Brown

Figlio di un produttore di cotone, si laureò in ingegneria e inizialmente fu attratto dalla nascente industria automobilistica.

Nuovo!!: Marie Dressler e Clarence Brown · Mostra di più »

Come rubai mia moglie

Come rubai mia moglie (The Girl Said No) è un film del 1930 diretto da Sam Wood.

Nuovo!!: Marie Dressler e Come rubai mia moglie · Mostra di più »

Cuori in burrasca (film 1933)

Cuori in burrasca (Tugboat Annie) è un film statunitense del 1933 diretto da Mervyn LeRoy.

Nuovo!!: Marie Dressler e Cuori in burrasca (film 1933) · Mostra di più »

Fascino biondo

Fascino biondo (The Patsy) è un film muto del 1928 diretto da King Vidor.

Nuovo!!: Marie Dressler e Fascino biondo · Mostra di più »

Frank Lloyd

Frank Lloyd fu il primo scozzese a vincere un Premio Oscar.

Nuovo!!: Marie Dressler e Frank Lloyd · Mostra di più »

George W. Hill

Hill cominciò la sua carriera a 13 anni, come stagista per D.W. Griffith.

Nuovo!!: Marie Dressler e George W. Hill · Mostra di più »

Harry Davenport

Interprete estremamente prolifico, nasce a New York da una famiglia di attori, e la passione per la recitazione sarà condivisa anche da molti dei suoi fratelli e sorelle.

Nuovo!!: Marie Dressler e Harry Davenport · Mostra di più »

Helen Hayes

Minuta, con un viso grazioso e una carismatica presenza scenica, Helen Hayes è stata considerata una delle più celebri e dotate attrici teatrali del XX secolo.

Nuovo!!: Marie Dressler e Helen Hayes · Mostra di più »

Hollywood che canta

Hollywood che canta (The Hollywood Revue of 1929) è un film del 1929 diretto da Charles Reisner.

Nuovo!!: Marie Dressler e Hollywood che canta · Mostra di più »

Hollywood Walk of Fame

La Hollywood Walk of Fame (traducibile in italiano in "passeggiata hollywoodiana della celebrità") è un lungo camminamento composto da due marciapiedi che corrono lungo l'Hollywood Boulevard e la Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles (California).

Nuovo!!: Marie Dressler e Hollywood Walk of Fame · Mostra di più »

Il fallo di Madelon Claudet

Il fallo di Madelon Claudet (The Sin of Madelon Claudet) è un film del 1931, diretto da Edgar Selwyn.

Nuovo!!: Marie Dressler e Il fallo di Madelon Claudet · Mostra di più »

Il fortunoso romanzo di Tillie

Il fortunoso romanzo di Tillie (Tillie's Punctured Romance) è un film del 1914 prodotto e diretto da Mack Sennett.

Nuovo!!: Marie Dressler e Il fortunoso romanzo di Tillie · Mostra di più »

Ingratitudine (film 1932)

Ingratitudine (Emma) è un film del 1932, diretto da Clarence Brown.

Nuovo!!: Marie Dressler e Ingratitudine (film 1932) · Mostra di più »

King Vidor

Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.

Nuovo!!: Marie Dressler e King Vidor · Mostra di più »

La divorziata (film 1930)

La divorziata (The Divorcee) è un film del 1930, diretto da Robert Z. Leonard.

Nuovo!!: Marie Dressler e La divorziata (film 1930) · Mostra di più »

La moglie bella (film 1930)

La moglie bella (Let Us Be Gay) è un film del 1930, diretto da Robert Z. Leonard.

Nuovo!!: Marie Dressler e La moglie bella (film 1930) · Mostra di più »

Lo sciopero delle mogli (film 1931)

Lo sciopero delle mogli (Politics) è un film del 1931, diretto da Charles Reisner.

Nuovo!!: Marie Dressler e Lo sciopero delle mogli (film 1931) · Mostra di più »

Mack Sennett

Sulla sua lapide, nel cimitero di Holy Cross a Culver City dove riposa, oltre all'anno di nascita e di morte compare un epitaffio: Beloved King of Comedy.

Nuovo!!: Marie Dressler e Mack Sennett · Mostra di più »

Margherita Bagni

Figlia degli attori Ambrogio Bagni e Ines Cristina, inizia sin da piccola a frequentare i palcoscenici per poi entrare nella Compagnia di Ermete Zacconi (suo patrigno per essere divenuto il compagno di Ines Cristina); nel 1923 sposa un suo compagno di lavoro Renzo Ricci e dal matrimonio nascerà Nora Ricci, futura prima moglie di Vittorio Gassman, anche lei attrice.

Nuovo!!: Marie Dressler e Margherita Bagni · Mostra di più »

Marshall Neilan

Molto attivo all'epoca del muto, sposato con la famosa attrice Blanche Sweet, era conosciuto anche come Marshall A. Neilan, Marshal Neilan, Mickey Neilan.

Nuovo!!: Marie Dressler e Marshall Neilan · Mostra di più »

Mervyn LeRoy

Dal teatro passò al cinema con l'avvento del sonoro e dimostrò buone qualità fin dai suoi primi film: Il primo successo è Piccolo Cesare (1930), con Edward G. Robinson, che aveva per tema il gangsterismo americano, allora al culmine.

Nuovo!!: Marie Dressler e Mervyn LeRoy · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Nuovo!!: Marie Dressler e Neoplasia · Mostra di più »

Norma Shearer

Iniziò la sua carriera cinematografica all'epoca del muto, diventando una delle più celebri star del cinema hollywoodiano.

Nuovo!!: Marie Dressler e Norma Shearer · Mostra di più »

Notte romantica (film 1930)

Notte romantica (One Romantic Night) è un film del 1930 diretto da Paul L. Stein.

Nuovo!!: Marie Dressler e Notte romantica (film 1930) · Mostra di più »

Operetta

L'operetta è un genere teatrale e musicale nato nel 1856 (con La Rose de Saint-Flour di Jacques Offenbach) e divenuta famosa nel 1860 in Francia e solo successivamente in Austria.

Nuovo!!: Marie Dressler e Operetta · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Marie Dressler e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Paul L. Stein

Nato nel 1892 a Vienna, all'epoca capitale dell'impero austro-ungarico, cominciò la sua carriera di regista cinematografico a Berlino nel 1918, lavorando esclusivamente in Germania fino al 1926.

Nuovo!!: Marie Dressler e Paul L. Stein · Mostra di più »

Pranzo alle otto

Pranzo alle otto (Dinner at Eight) è un film del 1933 diretto da George Cukor.

Nuovo!!: Marie Dressler e Pranzo alle otto · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Marie Dressler e Premio Oscar · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Marie Dressler e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Prosperity (film 1932)

Prosperity è un film del 1932 diretto da Sam Wood, che non viene accreditato nei titoli.

Nuovo!!: Marie Dressler e Prosperity (film 1932) · Mostra di più »

Robert Z. Leonard

Iniziò la sua carriera cinematografica come attore per la Selig Polyscope Company, compagnia di produzione di Chicago, sua città natale.

Nuovo!!: Marie Dressler e Robert Z. Leonard · Mostra di più »

Rosina Galli

Trasferitasi negli Stati Uniti nel finire degli anni '20, dopo aver preso parte a piccole parti teatrali, venne assunta dalla Metro-Goldwyn-Mayer in qualità di doppiatrice.

Nuovo!!: Marie Dressler e Rosina Galli · Mostra di più »

Sam Wood

Nato a Filadelfia nel 1883, iniziò a lavorare nel cinema nel 1915, in qualità di assistente alla regia di Cecil B. DeMille.

Nuovo!!: Marie Dressler e Sam Wood · Mostra di più »

Sogni dorati (film 1927)

Sogni dorati (The Joy Girl) è un film muto del 1927 diretto da Allan Dwan.

Nuovo!!: Marie Dressler e Sogni dorati (film 1927) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Marie Dressler e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Suono

Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione.

Nuovo!!: Marie Dressler e Suono · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Nuovo!!: Marie Dressler e Teatro · Mostra di più »

The Century Girl

The Century Girl è un musical statunitense, che debuttò a Broadway il 6 novembre 1916 al Century Theatre.

Nuovo!!: Marie Dressler e The Century Girl · Mostra di più »

The Vagabond Lover (film 1929)

The Vagabond Lover è un film del 1929 diretto da Marshall Neilan.

Nuovo!!: Marie Dressler e The Vagabond Lover (film 1929) · Mostra di più »

Tillie Wakes Up

Tillie Wakes Up è un film muto del 1917 diretto da Harry Davenport.

Nuovo!!: Marie Dressler e Tillie Wakes Up · Mostra di più »

Trafalgar (film)

Trafalgar (The Divine Lady) è un film del 1929 diretto da Frank Lloyd.

Nuovo!!: Marie Dressler e Trafalgar (film) · Mostra di più »

Vaudeville

Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.

Nuovo!!: Marie Dressler e Vaudeville · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1882 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1892 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1910 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1914 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1918 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1928 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marie Dressler e 1932 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Leila Marie Corber.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »