Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Marin Čilić vs. Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer. Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 luglio al 12 agosto all'Olympic Tennis Center su campi di cemento outdoor.

Analogie tra Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Association of Tennis Professionals, Fabio Fognini, Juan Martín del Potro, Novak Đoković, Philipp Kohlschreiber, Roberto Bautista Agut.

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Marin Čilić · Andy Murray e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Marin Čilić · Association of Tennis Professionals e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Marin Čilić · Fabio Fognini e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Juan Martín del Potro e Marin Čilić · Juan Martín del Potro e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Marin Čilić e Novak Đoković · Novak Đoković e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Marin Čilić e Philipp Kohlschreiber · Philipp Kohlschreiber e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

Marin Čilić e Roberto Bautista Agut · Roberto Bautista Agut e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Marin Čilić ha 156 relazioni, mentre Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile ha 69. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.11% = 7 / (156 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marin Čilić e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »