Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marine nationale e Marinha do Brasil

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marine nationale e Marinha do Brasil

Marine nationale vs. Marinha do Brasil

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese. La Marinha do Brasil (dal portoghese: Marina del Brasile) è la marina militare brasiliana, seconda delle tre forze armate del paese sudamericano.

Analogie tra Marine nationale e Marinha do Brasil

Marine nationale e Marinha do Brasil hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Aviazione di marina, Classe Clemenceau, Corvetta, Francia, Fregata (nave), Guardia costiera, Marina mercantile, Marina militare, Marine nationale, Motovedetta, Nave da battaglia, Nave oceanografica, Nave scuola, Petroliera, Portaerei, Prima guerra mondiale, Rompighiaccio, Seconda guerra mondiale, Sottomarino, Tonnellata.

Aviazione di marina

L'aviazione di marina o aviazione navale è una componente dell'aviazione militare, inquadrata nella marina militare.

Aviazione di marina e Marine nationale · Aviazione di marina e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Classe Clemenceau

Le portaerei della Classe Clemenceau sono state le prime unità di questo tipo ad essere state costruite dai francesi dopo la seconda guerra mondiale.

Classe Clemenceau e Marine nationale · Classe Clemenceau e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Corvetta

La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Corvetta e Marine nationale · Corvetta e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Marine nationale · Francia e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Fregata (nave)

Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici.

Fregata (nave) e Marine nationale · Fregata (nave) e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Guardia costiera

Pattugliatori d'altura della Guardia Costiera Italiana La guardia costiera è un corpo della Marina Militare, talvolta con status e/o funzioni militari - organizzata a livello statale, responsabile di vari servizi.

Guardia costiera e Marine nationale · Guardia costiera e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Marina mercantile

Per marina mercantile si intende l'insieme di infrastrutture, istituzioni, autorità, impianti portuali e tutte le navi adibite al traffico, al diporto e alla ricerca.

Marina mercantile e Marine nationale · Marina mercantile e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Marina militare

La marina militare è una forza armata della componente marina di uno Stato.

Marina militare e Marine nationale · Marina militare e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Marine nationale e Marine nationale · Marine nationale e Marinha do Brasil · Mostra di più »

Motovedetta

Motovedetta Classe 2000 in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera La motovedetta (o vedetta) è un'unità navale veloce di piccole dimensioni adibita allo svolgimento di compiti di difesa costiera e servizi di polizia sia in mare che nelle acque interne.

Marine nationale e Motovedetta · Marinha do Brasil e Motovedetta · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Marine nationale e Nave da battaglia · Marinha do Brasil e Nave da battaglia · Mostra di più »

Nave oceanografica

Una nave oceanografica è una nave utilizzata per la ricerca scientifica marina, in particolare nei campi quali l'oceanografia, l'idrografia, la meteorologia, gli studi sulle correnti marine, la flora e la fauna acquatica.

Marine nationale e Nave oceanografica · Marinha do Brasil e Nave oceanografica · Mostra di più »

Nave scuola

Una nave scuola è una nave sulla quale vengono addestrati degli allievi marinai per renderli esperti nella navigazione.

Marine nationale e Nave scuola · Marinha do Brasil e Nave scuola · Mostra di più »

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").

Marine nationale e Petroliera · Marinha do Brasil e Petroliera · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Marine nationale e Portaerei · Marinha do Brasil e Portaerei · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Marine nationale e Prima guerra mondiale · Marinha do Brasil e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Rompighiaccio

Un rompighiaccio, o nave rompighiaccio, è una nave appositamente studiata per navigare in mari, laghi o fiumi la cui superficie sia coperta di ghiaccio, come nel caso della banchisa.

Marine nationale e Rompighiaccio · Marinha do Brasil e Rompighiaccio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Marine nationale e Seconda guerra mondiale · Marinha do Brasil e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Marine nationale e Sottomarino · Marinha do Brasil e Sottomarino · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Marine nationale e Tonnellata · Marinha do Brasil e Tonnellata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marine nationale e Marinha do Brasil

Marine nationale ha 375 relazioni, mentre Marinha do Brasil ha 56. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 4.64% = 20 / (375 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marine nationale e Marinha do Brasil. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »