Analogie tra Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia
Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Dandolo, Arsenale di Venezia, Bailo di Negroponte, Bajamonte Tiepolo, Basilica di San Marco, Battaglia di Sapienza, Bologna, Carnevale, Chio (isola), Chioggia, Consiglio dei Dieci, Costantinopoli, Dalmazia, Doge della Repubblica di Venezia, George Gordon Byron, Giovanni Gradenigo, Giovanni V Paleologo, Giovanni VI Cantacuzeno, Governo della Repubblica di Venezia, Guerra degli Stretti, Lesbo, Luigi I d'Ungheria, Maggior Consiglio, Mar Nero, Marco Corner, Michele Steno, Minor Consiglio, Modone, Palazzo Ducale (Venezia), Patriziato (Venezia), ..., Procuratori di San Marco, Repubblica di Genova, Repubblica di Venezia, Repubbliche marinare, Signoria cittadina, Venezia, Zonta (Repubblica di Venezia). Espandi índice (7 più) »
Andrea Dandolo
Proveniente dalla famiglia dei Dandolo, tra le più illustri del patriziato veneziano, aveva iniziato molto presto a ricoprire cariche pubbliche.
Andrea Dandolo e Marino Faliero · Andrea Dandolo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Arsenale di Venezia
LArsenale di Venezia è un antico complesso di cantieri navali e officine che costituisce una parte molto estesa della città insulare di Venezia, alla sua estremità orientale.
Arsenale di Venezia e Marino Faliero · Arsenale di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bailo di Negroponte
Il bailo e capitano di Negroponte era il rappresentante della Repubblica di Venezia di stanza a Calcide (Negroponte) sull'isola di Eubea. Il bailo svolgeva un ruolo importante come mediatore e signore di fatto dei triarchi dell'Eubea, che avevano la loro residenza comune a Negroponte.
Bailo di Negroponte e Marino Faliero · Bailo di Negroponte e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bajamonte Tiepolo
Nel 1310 fu a capo di una congiura contro il governo della Serenissima Repubblica.
Bajamonte Tiepolo e Marino Faliero · Bajamonte Tiepolo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Basilica di San Marco
La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.
Basilica di San Marco e Marino Faliero · Basilica di San Marco e Storia della Repubblica di Venezia ·
Battaglia di Sapienza
La battaglia di Sapienza è stata l'ultima grande battaglia combattuta nella guerra degli Stretti. Il conflitto ebbe luogo nel 1354 nei pressi dell'isola di Sapienza.
Battaglia di Sapienza e Marino Faliero · Battaglia di Sapienza e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Bologna e Marino Faliero · Bologna e Storia della Repubblica di Venezia ·
Carnevale
Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell'anno cattolico/cristiano che precede il tempo liturgico della Quaresima e prevede celebrazioni pubbliche a febbraio o all'inizio di marzo, includendo eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo.
Carnevale e Marino Faliero · Carnevale e Storia della Repubblica di Venezia ·
Chio (isola)
Chio, anticamente detta Scio, è un'isola greca dell'Egeo orientale e, amministrativamente, un'unità periferica dell'Egeo Settentrionale, di fronte alla costa turca.
Chio (isola) e Marino Faliero · Chio (isola) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Chioggia
Chioggia (Cioxa in dialetto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.. Confina con: la laguna veneta a nord, il mare Adriatico a est, la foce dell'Adige che lo divide dalla provincia di Rovigo a sud e la provincia di Padova a ovest.
Chioggia e Marino Faliero · Chioggia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Consiglio dei Dieci
Il Consiglio dei Dieci (altrimenti noto come Consiglio dei X o semplicemente come i Dieci) fu uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia dal 1310 fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797.
Consiglio dei Dieci e Marino Faliero · Consiglio dei Dieci e Storia della Repubblica di Venezia ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Costantinopoli e Marino Faliero · Costantinopoli e Storia della Repubblica di Venezia ·
Dalmazia
La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.
Dalmazia e Marino Faliero · Dalmazia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Doge della Repubblica di Venezia
Il doge (in veneto doze o doxe, pron.), nel governo della Repubblica di Venezia, era il capo di stato e di governo. Secondo la tradizione la carica fu istituita nel 697 e durò fino alla caduta della Repubblica, avvenuta il 12 maggio 1797.
Doge della Repubblica di Venezia e Marino Faliero · Doge della Repubblica di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
George Gordon Byron
Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
George Gordon Byron e Marino Faliero · George Gordon Byron e Storia della Repubblica di Venezia ·
Giovanni Gradenigo
Proveniva da una famiglia che aveva dato membri di rilievo alla vita pubblica veneziana, figlio di Marino di Marco Gradenigo (fratello del doge Pietro e nipote, forse, del doge Bartolomeo) e di Maria Dandolo (per alcuni figlia del doge Giovanni).
Giovanni Gradenigo e Marino Faliero · Giovanni Gradenigo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Giovanni V Paleologo
Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.
Giovanni V Paleologo e Marino Faliero · Giovanni V Paleologo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Giovanni VI Cantacuzeno
Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.
Giovanni VI Cantacuzeno e Marino Faliero · Giovanni VI Cantacuzeno e Storia della Repubblica di Venezia ·
Governo della Repubblica di Venezia
Il complesso sistema di governo della Repubblica di Venezia, durata dal 697 al 1797, fu l'esito di numerose stratificazioni successive originatesi soprattutto nei secoli XI-XIII e della successiva costante ricerca, da parte del patriziato dominante, di un equilibrio e un mutuo controllo tra i diversi organi dello Stato.
Governo della Repubblica di Venezia e Marino Faliero · Governo della Repubblica di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Guerra degli Stretti
La guerra degli Stretti fu il terzo conflitto combattuto nel corso delle guerre veneziano-genovesi e durò cinque anni dal 1350 al 1355.. Le cause dello scoppio della guerra furono essenzialmente tre: l'egemonia genovese del Mar Nero, la presa da parte di Genova di Chio e Focea e la guerra latina che causò all'Impero Bizantino la perdita degli stretti del Mar Nero rendendo quindi per i veneziani più difficile il raggiungimento dei porti asiatici.
Guerra degli Stretti e Marino Faliero · Guerra degli Stretti e Storia della Repubblica di Venezia ·
Lesbo
Lesbo (Λέσβος, pronuncia) è un'isola greca situata nell'Egeo nordorientale, di fronte alle coste della penisola anatolica. Il centro principale è Mitilene.
Lesbo e Marino Faliero · Lesbo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Luigi I d'Ungheria
Primo discendente di Carlo I d'Ungheria e di sua moglie Elisabetta di Polonia a sopravvivere all'infanzia, in virtù di un trattato stipulato nel 1338 tra suo padre e Casimiro III di Polonia, zio materno di Luigi, si confermò il suo diritto a ereditare il Regno di Polonia se lo zio fosse morto senza avere un figlio.
Luigi I d'Ungheria e Marino Faliero · Luigi I d'Ungheria e Storia della Repubblica di Venezia ·
Maggior Consiglio
Il Maggior Consiglio era il massimo organo politico della Repubblica di Venezia. Si riuniva in un'apposita ampia sala del Palazzo Ducale. Ad esso spettava la nomina del Doge (la procedura di elezione era complicata e prevedeva circa dieci passaggi di elezioni e sorteggi) e di tutti gli altri consigli e numerose magistrature, con poteri illimitati e sovrani su qualsiasi questione.
Maggior Consiglio e Marino Faliero · Maggior Consiglio e Storia della Repubblica di Venezia ·
Mar Nero
Il Mar Nero o, più raramente, Mare Pontico (Póntos Éuxeinos) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mar Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.
Mar Nero e Marino Faliero · Mar Nero e Storia della Repubblica di Venezia ·
Marco Corner
Nacque nel 1286 da Giovanni Corner "dai Santi Apostoli", personalità pubblica impegnata nella diplomazia, e da un'Agnese di cui si ignora il casato.
Marco Corner e Marino Faliero · Marco Corner e Storia della Repubblica di Venezia ·
Michele Steno
Era figlio di Giovanni e di Lucia Lando. Forse gli fu dato il nome Michele in onore di un parente attestato nella prima metà del Trecento e morto prima del 1347.
Marino Faliero e Michele Steno · Michele Steno e Storia della Repubblica di Venezia ·
Minor Consiglio
Il Minor Consiglio era uno degli organi costituzionali della Repubblica di Venezia. Era formato dai sei consiglieri ducali che assistevano il doge e ne moderavano l'autorità.
Marino Faliero e Minor Consiglio · Minor Consiglio e Storia della Repubblica di Venezia ·
Modone
Modone (Methōnī) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di abitanti secondo i dati del censimento 2001. È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 ed è ora compreso nel comune di Pylos-Nestoras.
Marino Faliero e Modone · Modone e Storia della Repubblica di Venezia ·
Palazzo Ducale (Venezia)
Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale (in veneto: Pałaso Dogal) in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.
Marino Faliero e Palazzo Ducale (Venezia) · Palazzo Ducale (Venezia) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Patriziato (Venezia)
Il Patriziato veneziano costituiva uno dei tre corpi sociali in cui era suddivisa la società della Repubblica di Venezia, assieme ai cittadini e ai foresti (forestieri).
Marino Faliero e Patriziato (Venezia) · Patriziato (Venezia) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Procuratori di San Marco
I Procuratori di San Marco erano la più prestigiosa carica vitalizia della Repubblica di Venezia, subito dopo il Doge.
Marino Faliero e Procuratori di San Marco · Procuratori di San Marco e Storia della Repubblica di Venezia ·
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Marino Faliero e Repubblica di Genova · Repubblica di Genova e Storia della Repubblica di Venezia ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Marino Faliero e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Repubbliche marinare
Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.
Marino Faliero e Repubbliche marinare · Repubbliche marinare e Storia della Repubblica di Venezia ·
Signoria cittadina
La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.
Marino Faliero e Signoria cittadina · Signoria cittadina e Storia della Repubblica di Venezia ·
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Marino Faliero e Venezia · Storia della Repubblica di Venezia e Venezia ·
Zonta (Repubblica di Venezia)
Nella Repubblica di Venezia era dato il nome di Zonta, cioè letteralmente di "aggiunta", alle commissioni di patrizi chiamate ad incrementare il numero degli originali sessanta membri di diritto del Senato.
Marino Faliero e Zonta (Repubblica di Venezia) · Storia della Repubblica di Venezia e Zonta (Repubblica di Venezia) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia
- Che cosa ha in comune Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia
- Analogie tra Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia
Confronto tra Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia
Marino Faliero ha 84 relazioni, mentre Storia della Repubblica di Venezia ha 1190. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 2.90% = 37 / (84 + 1190).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marino Faliero e Storia della Repubblica di Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: