Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo

Mario (serie di videogiochi) vs. Videogioco di ruolo

Mario, nota anche come Super Mario, è una serie di videogiochi prodotta da Nintendo, considerata una delle più popolari, durature e migliori serie di videogiochi della storia. Un videogioco di ruolo, spesso abbreviato semplicemente in gioco di ruolo (GdR), è un tipo di videogioco che tradizionalmente usa elementi di gioco presi da giochi di ruolo "carta e penna".

Analogie tra Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo

Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Dragon Quest, Final Fantasy, Mario & Luigi: Dream Team Bros., Microsoft Windows, Namco, Nintendo, Nintendo 3DS, Nintendo 64, Nintendo DS, Nintendo Entertainment System, Nintendo GameCube, Paper Mario, Paper Mario: Il portale millenario, Paper Mario: Sticker Star, Personal computer, Square Enix, Super Nintendo Entertainment System, Super Paper Mario, The Legend of Zelda, Videogioco, Wii, Wii U.

Dragon Quest

, conosciuta fino al 2005Questo per una causa inconsistente di uso, finché Square Enix non ottenne anche in Nord America il diritto di usare il nome Dragon Quest.

Dragon Quest e Mario (serie di videogiochi) · Dragon Quest e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Final Fantasy

è una serie di videogiochi di ruolo giapponese prodotti da Square (divenuta Square Enix nel 2003).

Final Fantasy e Mario (serie di videogiochi) · Final Fantasy e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Mario & Luigi: Dream Team Bros.

Mario & Luigi: Dream Team Bros., conosciuto in America come Mario & Luigi: Dream Team e in Giappone come è un videogioco di ruolo per Nintendo 3DS, seguito di Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser.

Mario & Luigi: Dream Team Bros. e Mario (serie di videogiochi) · Mario & Luigi: Dream Team Bros. e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Mario (serie di videogiochi) e Microsoft Windows · Microsoft Windows e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Namco

è una software house giapponese produttrice di videogiochi, fondata nel 1955 da Masaya Nakamura.

Mario (serie di videogiochi) e Namco · Namco e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo

è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo · Nintendo e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS è la prima console Nintendo ad appartenere all'ottava generazione di console videoludiche.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo 3DS · Nintendo 3DS e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo 64

Il Nintendo 64 (spesso abbreviato con l'acronimo N64), noto in Corea del Sud come Comboy 64, è una console per videogiochi a 64 bit prodotta da Nintendo tra il 1996 e il 2002.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo 64 · Nintendo 64 e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo DS

Il Nintendo DS (dove la sigla "DS" sta per "Dual Screen" per indicare la sua peculiare caratteristica e solitamente abbreviato come NDS o DS) è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, presentata nel 2004.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo DS · Nintendo DS e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo Entertainment System

Il Nintendo Entertainment System, noto anche con l'acronimo NES, e conosciuto in Giappone con il nome di o brevemente, è una console per videogiochi a 8 bit prodotta da Nintendo tra il 1983 e il 1995.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo Entertainment System · Nintendo Entertainment System e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Nintendo GameCube

Il GameCube,, noto con il nome in codice Dolphin, è la quarta console prodotta da Nintendo tra il 2001 ed il 2009.

Mario (serie di videogiochi) e Nintendo GameCube · Nintendo GameCube e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Paper Mario

Paper Mario, conosciuto in Giappone come, è un videogioco di ruolo sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato da Nintendo per la console Nintendo 64.

Mario (serie di videogiochi) e Paper Mario · Paper Mario e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Paper Mario: Il portale millenario

Paper Mario: Il Portale Millenario, pubblicato come in Giappone, è un videogioco di ruolo sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato da Nintendo per il GameCube.

Mario (serie di videogiochi) e Paper Mario: Il portale millenario · Paper Mario: Il portale millenario e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Paper Mario: Sticker Star

Paper Mario: Sticker Star conosciuto in Giappone come: Paper Mario Super Seal (ペーパーマリオスーパーシール Pēpā Mario Sūpā Shīru) è un videogioco a piattaforme uscito nel 2012, quarto titolo della saga di Paper Mario, è stato reso disponibile solo su Nintendo 3DS ed è uscito in America del Nord l'11 novembre, in Giappone il 6 dicembre, in Europa il 7 dicembre e in Australia l'8 dicembre.

Mario (serie di videogiochi) e Paper Mario: Sticker Star · Paper Mario: Sticker Star e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Mario (serie di videogiochi) e Personal computer · Personal computer e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Square Enix

è una holding giapponese del settore dell'informatica, fondata il 1º aprile 2003 a Tokyo e quotata nella borsa di Tokyo dal 18 agosto 1999 (come Enix), nota per produrre le serie di videogiochi di ruolo alla giapponese: Final Fantasy, Dragon Quest e Kingdom Hearts.

Mario (serie di videogiochi) e Square Enix · Square Enix e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Mario (serie di videogiochi) e Super Nintendo Entertainment System · Super Nintendo Entertainment System e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Super Paper Mario

Super Paper Mario è un videogioco della serie Mario, una via di mezzo fra un videogioco di ruolo ed un platform.

Mario (serie di videogiochi) e Super Paper Mario · Super Paper Mario e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

The Legend of Zelda

è il primo episodio dell'omonima serie videoludica, ideato e diretto da Shigeru Miyamoto e realizzato da Nintendo.

Mario (serie di videogiochi) e The Legend of Zelda · The Legend of Zelda e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Mario (serie di videogiochi) e Videogioco · Videogioco e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

Wii

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube.

Mario (serie di videogiochi) e Wii · Videogioco di ruolo e Wii · Mostra di più »

Wii U

è una console per videogiochi prodotta da Nintendo.

Mario (serie di videogiochi) e Wii U · Videogioco di ruolo e Wii U · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo

Mario (serie di videogiochi) ha 249 relazioni, mentre Videogioco di ruolo ha 241. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.49% = 22 / (249 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mario (serie di videogiochi) e Videogioco di ruolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »