Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile

Marion Bartoli vs. US Open 2006 - Singolare femminile

È di origine italiana. Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Analogie tra Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile

Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aiko Nakamura, Akiko Morigami, Anna-Lena Grönefeld, Aravane Rezaï, Ashley Harkleroad, Émilie Loit, Bethanie Mattek-Sands, Justine Henin, Katarina Srebotnik, Li Na (tennista), Marta Domachowska, Ol'ga Pučkova, Samantha Stosur, Serena Williams, Shahar Peer, Svetlana Kuznecova, Venus Williams, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka.

Aiko Nakamura

Figlia di Shigennori e Tomie ha una sorella di nome Shouko, iniziò a praticare tennis all'età di 5 anni.

Aiko Nakamura e Marion Bartoli · Aiko Nakamura e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Akiko Morigami

Nessuna descrizione.

Akiko Morigami e Marion Bartoli · Akiko Morigami e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Marion Bartoli · Anna-Lena Grönefeld e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Aravane Rezaï

Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.

Aravane Rezaï e Marion Bartoli · Aravane Rezaï e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ashley Harkleroad

Destrimane, è diventata professionista nel giugno del 2000.

Ashley Harkleroad e Marion Bartoli · Ashley Harkleroad e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Marion Bartoli · Émilie Loit e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Marion Bartoli · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Marion Bartoli · Justine Henin e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Marion Bartoli · Katarina Srebotnik e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Li Na (tennista) e Marion Bartoli · Li Na (tennista) e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Marion Bartoli e Marta Domachowska · Marta Domachowska e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ol'ga Pučkova

Nessuna descrizione.

Marion Bartoli e Ol'ga Pučkova · Ol'ga Pučkova e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Marion Bartoli e Samantha Stosur · Samantha Stosur e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Marion Bartoli e Serena Williams · Serena Williams e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Marion Bartoli e Shahar Peer · Shahar Peer e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Marion Bartoli e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Marion Bartoli e Venus Williams · US Open 2006 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Marion Bartoli e Vera Zvonarëva · US Open 2006 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Marion Bartoli e Viktoryja Azaranka · US Open 2006 - Singolare femminile e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile

Marion Bartoli ha 257 relazioni, mentre US Open 2006 - Singolare femminile ha 131. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.90% = 19 / (257 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marion Bartoli e US Open 2006 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »