Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mark Koevermans e Patrick Galbraith

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mark Koevermans e Patrick Galbraith

Mark Koevermans vs. Patrick Galbraith

Ottiene il suo best ranking in singolare il 27 maggio 1991 con la 37ª posizione mentre nel doppio diventa il 21 giugno 1993, il 24º del ranking ATP. Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Analogie tra Mark Koevermans e Patrick Galbraith

Mark Koevermans e Patrick Galbraith hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Cyril Suk, David Prinosil, Francisco Roig, Grant Connell, Jacco Eltingh, Laurie Warder, Luke Jensen, Marc-Kevin Goellner, Paul Haarhuis, Rotterdam, Rotterdam Open, Stefan Kruger, Todd Woodbridge, Tom Nijssen, Tomás Carbonell, Wayne Ferreira.

Cyril Suk

Proviene da un'importante "famiglia tennistica". Sua madre, Věra Suková, ha raggiunto la finale del singolare femminile nel Torneo di Wimbledon 1962, suo padre è stato presidente della federazione tennistica cecoslovacca.

Cyril Suk e Mark Koevermans · Cyril Suk e Patrick Galbraith · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

David Prinosil e Mark Koevermans · David Prinosil e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23º del ranking ATP.

Francisco Roig e Mark Koevermans · Francisco Roig e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Grant Connell

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1986 e la prima finale arriva l'anno successivo, a Nancy. I migliori risultati in carriera li ottiene nel doppio, in questa specialità vince infatti ventidue titoli su quarantotto finali raggiunte e nel 1993 arriva fino alla prima posizione in classifica.

Grant Connell e Mark Koevermans · Grant Connell e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Jacco Eltingh e Mark Koevermans · Jacco Eltingh e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Laurie Warder

Nessuna descrizione.

Laurie Warder e Mark Koevermans · Laurie Warder e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Luke Jensen e Mark Koevermans · Luke Jensen e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986. La sua migliore posizione nella classifica mondiale l'ha raggiunta nel 1994, piazzandosi al 26º posto.

Marc-Kevin Goellner e Mark Koevermans · Marc-Kevin Goellner e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Nel giugno 1995, Paul raggiunse la sua posizione più alta nel ranking singolare (nº 18).

Mark Koevermans e Paul Haarhuis · Patrick Galbraith e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in olandese) è una città e comune dei Paesi Bassi, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale. È la seconda città per popolazione dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam e con L'Aia costituisce l'11ª area urbana per popolazione dell'Unione europea.

Mark Koevermans e Rotterdam · Patrick Galbraith e Rotterdam · Mostra di più »

Rotterdam Open

Il Rotterdam Open, nome ufficiale ABN AMRO Open per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam nei Paesi Bassi.

Mark Koevermans e Rotterdam Open · Patrick Galbraith e Rotterdam Open · Mostra di più »

Stefan Kruger

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio a Wimbledon nel 1990, in coppia con lo statunitense Greg Van Emburgh.

Mark Koevermans e Stefan Kruger · Patrick Galbraith e Stefan Kruger · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Mark Koevermans e Todd Woodbridge · Patrick Galbraith e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tom Nijssen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1989 con la 87ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'11 maggio 1992, l'10º del ranking ATP.

Mark Koevermans e Tom Nijssen · Patrick Galbraith e Tom Nijssen · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni. Nel 1985 vince, in singolare, il titolo juniores spagnolo e l'anno dopo, oltre a riconfermare il titolo vinto l'anno precedente, sempre in ambito juniores, conquista il titolo europeo e, in doppio, il Torneo di Wimbledon e gli US Open.

Mark Koevermans e Tomás Carbonell · Patrick Galbraith e Tomás Carbonell · Mostra di più »

Wayne Ferreira

I suoi migliori ranking ATP sono stati il 6º posto in singolare nel maggio 1995 e il 9º in doppio nel marzo 2001. In singolare ha conquistato 15 titoli del circuito maggiore tra i quali i Tennis Masters Series del Canada Open 1996 e dello Stuttgart Masters 2000.

Mark Koevermans e Wayne Ferreira · Patrick Galbraith e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mark Koevermans e Patrick Galbraith

Mark Koevermans ha 104 relazioni, mentre Patrick Galbraith ha 146. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.40% = 16 / (104 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mark Koevermans e Patrick Galbraith. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: