Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mark Shield e Ravshan Irmatov

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mark Shield e Ravshan Irmatov

Mark Shield vs. Ravshan Irmatov

Appartenente ad una Federazione che arbitralmente non possiede una grande tradizione (anche se fu un australiano, Wright, a dirigere la finale delle Olimpiadi calcistiche del 1956, e fu un australiano, Bambridge, ad arbitrare quella dei mondiali FIFA under-17 del 1985), è stato uno degli arbitri ritenuti più affidabili dalla FIFA. Riceve giovanissimo la nomina ad internazionale il 1º gennaio 2003, non ancora ventiseienne.

Analogie tra Mark Shield e Ravshan Irmatov

Mark Shield e Ravshan Irmatov hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): AFC Champions League, Arbitro (calcio), Asian Football Confederation, Campionato mondiale di calcio 2006, Coppa del mondo per club FIFA, Fédération Internationale de Football Association, Giappone.

AFC Champions League

L’AFC Champions League o Asian Champions League (it. Coppa dei Campioni dell'AFC) è una competizione calcistica per squadre di club asiatiche nata nel 2002 dalla fusione di due precedenti competizioni, la Coppa delle Coppe dell'Asia e la Coppa dei Campioni dell'Asia.

AFC Champions League e Mark Shield · AFC Champions League e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Arbitro (calcio) e Mark Shield · Arbitro (calcio) e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Asian Football Confederation

L'Asian Football Confederation (AFC) (in italiano Confederazione Asiatica del Calcio) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio asiatico.

Asian Football Confederation e Mark Shield · Asian Football Confederation e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Mark Shield · Campionato mondiale di calcio 2006 e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Coppa del mondo per club FIFA

La Coppa del mondo per club FIFA (ing. FIFA Club World Cup) è una competizione calcistica per club che assegna il titolo di campione del mondo.

Coppa del mondo per club FIFA e Mark Shield · Coppa del mondo per club FIFA e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Mark Shield · Fédération Internationale de Football Association e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Mark Shield · Giappone e Ravshan Irmatov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mark Shield e Ravshan Irmatov

Mark Shield ha 31 relazioni, mentre Ravshan Irmatov ha 71. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.86% = 7 / (31 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mark Shield e Ravshan Irmatov. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »