Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marketing relazionale e Produzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marketing relazionale e Produzione

Marketing relazionale vs. Produzione

Il marketing relazionale è quella branca del marketing che permette ad un'organizzazione di accrescere il valore della relazione con il cliente attraverso la sua fidelizzazione. La produzione in economia è l'insieme delle operazioni attraverso cui beni e risorse primarie (es. materie prime) vengono trasformati o modificati, con l'impiego di risorse materiali (es. macchine) e immateriali (ad es. energia e lavoro umano), in beni e prodotti finali a valore aggiunto in modo da renderli utili o più utili cioè idonei a soddisfare, in seguito alla loro distribuzione sul mercato, la domanda e il consumo da parte dei consumatori finali.

Analogie tra Marketing relazionale e Produzione

Marketing relazionale e Produzione hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Clientela (economia), Marketing.

Clientela (economia)

La clientela è l'insieme dei clienti di un'azienda, ufficio, impresa.

Clientela (economia) e Marketing relazionale · Clientela (economia) e Produzione · Mostra di più »

Marketing

Il marketing (termine inglese, spesso abbreviato in mktg), anche commercializzazione o mercatistica o mercatologia, è un ramo dell'economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utilizzatori con l'impresa.

Marketing e Marketing relazionale · Marketing e Produzione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marketing relazionale e Produzione

Marketing relazionale ha 14 relazioni, mentre Produzione ha 79. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.15% = 2 / (14 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marketing relazionale e Produzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »