Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Markus Eisenbichler

Indice Markus Eisenbichler

Originario di Siegsdorf, in Coppa del Mondo ha esordito il 30 dicembre 2011 a Oberstdorf (30°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 22 novembre 2014 a Klingenthal.

24 relazioni: Andreas Wellinger, Campionati mondiali di sci nordico, Campionati mondiali di sci nordico 2015, Campionati mondiali di sci nordico 2017, Campionati mondiali di volo con gli sci, Campionati mondiali di volo con gli sci 2014, Campionati mondiali di volo con gli sci 2018, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2017, Giochi olimpici invernali, Karl Geiger, Klingenthal, Lahti, Oberstdorf, Richard Freitag, Salpausselkä (trampolino), Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile, Severin Freund, Siegsdorf, Stephan Leyhe, Vogtland Arena, Wielka Krokiew, XXIII Giochi olimpici invernali, Zakopane.

Andreas Wellinger

Nel gennaio del 2012 ha partecipato ai I Giochi olimpici giovanili invernali di, conquistando la medaglia d'oro nella competizione a squadre mista assieme ai compagni di squadra Katharina Althaus e Tom Lubitz.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Andreas Wellinger · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di sci nordico · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2015

I Campionati mondiali di sci nordico 2015 si sono svolti in Svezia, a Falun, dal 18 febbraio al 1º marzo.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di sci nordico 2015 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2017

I Campionati mondiali di sci nordico 2017 si sono svolti in Finlandia, a Lahti, dal 22 febbraio al 5 marzo.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di sci nordico 2017 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci

I Campionati mondiali di volo con gli sci sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali del volo con gli sci.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di volo con gli sci · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2014

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2014, ventitreesima edizione della manifestazione, si sono svolti dal 13 febbraio al 16 marzo a Harrachov, in Repubblica Ceca, e hanno contemplano esclusivamente gare maschili.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di volo con gli sci 2014 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2018

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2018, venticinquesima edizione della manifestazione, si sono svolti dal 19 al 21 gennaio a Oberstdorf, in Germania, e hanno contemplato esclusivamente gare maschili.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Campionati mondiali di volo con gli sci 2018 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2017

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2017, trentottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, è stata la sesta a prevedere un circuito di gare femminili.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2017 · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Karl Geiger

In Coppa del Mondo ha esordito il 24 novembre 2012 a Lillehammer (21°) e ha ottenuto il primo podio il 23 novembre 2013 a Klingenthal (2°).

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Karl Geiger · Mostra di più »

Klingenthal

Klingenthal è una città di 8.432 abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Klingenthal · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Lahti · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Oberstdorf · Mostra di più »

Richard Freitag

Richard Freitag ha debuttato nel Circo bianco il 30 settembre 2006 disputando una gara valida ai fini del punteggio FIS a Oberstdorf.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Richard Freitag · Mostra di più »

Salpausselkä (trampolino)

Il Salpausselkä (nome ufficiale in finlandese: Salpausselän hyppyrimäet) è un trampolino situato a Lahti, in Finlandia.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Salpausselkä (trampolino) · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile

La gare di salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali – Trampolino normale maschile di Pyeongchang in Corea del Sud si svolge il 10 febbraio 2018 nelle stazione sciistica di Alpensia.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile · Mostra di più »

Severin Freund

In Coppa del Mondo ha esordito il 22 dicembre 2007 a Engelberg (50°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 gennaio 2011 a Sapporo.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Severin Freund · Mostra di più »

Siegsdorf

Siegsdorf è un comune tedesco di 8.064 abitanti, situato nel land della Baviera.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Siegsdorf · Mostra di più »

Stephan Leyhe

In Coppa del Mondo ha esordito il 20 dicembre 2014 a Engelberg (13°) e ha colto la prima vittoria, nonché primo podio, il 21 gennaio 2017 a Zakopane.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Stephan Leyhe · Mostra di più »

Vogtland Arena

La Vogtland Arena (letteralmente, in tedesco: "Arena del Vogtland") è un trampolino situato a Klingenthal, in Germania, sul monte Schwarzberg.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Vogtland Arena · Mostra di più »

Wielka Krokiew

Il Wielka Krokiew (letteralmente, in polacco: "grossa trave") è un trampolino situato a Zakopane, in Polonia.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Wielka Krokiew · Mostra di più »

XXIII Giochi olimpici invernali

I XXIII Giochi olimpici invernali si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e XXIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zakopane

Zakopane è una città della Polonia meridionale di circa 28.000 abitanti (2011), situata nel voivodato della Piccola Polonia dal 1999.

Nuovo!!: Markus Eisenbichler e Zakopane · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »