Analogie tra Marocco e Regioni del Marocco
Marocco e Regioni del Marocco hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Agadir, Casablanca, Casablanca-Settat, Fès, Fès-Meknès, Kenitra, Marrakech, Marrakech-Safi, Meknès, Oued Ed-Dahab-Lagouira, Oujda, Rabat, Rabat-Salé-Kénitra, Regione Orientale (Marocco), Safi, Sahara Occidentale, Souss-Massa, Sovrani del Marocco, Tangeri, Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, Tétouan, Wali (governatore).
Agadir
Agadir (in berbero: ⴰⴳⴰⴷⵉⵔ, Agadir, che significa granaio fortificato) è una città e porto del Marocco, capoluogo della prefettura di Agadir-Ida ou Tanane e della regione di Souss-Massa.
Agadir e Marocco · Agadir e Regioni del Marocco ·
Casablanca
Casablanca (ad-Dāru al-Bayḍā’ (lett. "La casa bianca"), (taddart tumlilt)) è una città situata nel nord-ovest del Marocco, sulla costa atlantica, a circa 80 km a sud di Rabat, la capitale amministrativa.
Casablanca e Marocco · Casablanca e Regioni del Marocco ·
Casablanca-Settat
Casablanca-Settat (in arabo: الدار البيضاء - سطات, in berbero: ⵜⴰⵏⴱⴰⴹⵜ ⵏ ⴰⵏⴼⴰ - ⴰⵥⵟⵟⴰⴹ ⵅⵏⵉⴼⵔⴰ) è una delle dodici regioni del Marocco in vigore dal 2015.
Casablanca-Settat e Marocco · Casablanca-Settat e Regioni del Marocco ·
Fès
Fès, detta anche Fes o Fez (in arabo: فاس, Fās; in berbero: ⴼⴰⵙ, Fas) è una città santa del Marocco, a, nel fondo di una fertile vallata, capoluogo della regione di Fès-Meknès.
Fès e Marocco · Fès e Regioni del Marocco ·
Fès-Meknès
Fès-Meknès (in arabo: فاس مكناس, in berbero: ⴼⴻⵙ-ⵎⴻⴽⵏⴰⵙ) è una delle 12 Regioni del Marocco in vigore dal 2015. La regione comprende le prefetture e province di.
Fès-Meknès e Marocco · Fès-Meknès e Regioni del Marocco ·
Kenitra
Kenitra (in berbero: ⵇⵏⵉⵟⵔⴰ, Qniṭra) è una città del Marocco, capoluogo della provincia omonima, nella regione di Rabat-Salé-Kenitra. La città, che si affaccia sull'oceano Atlantico, è anche conosciuta come al-Qanīţrah, Kénitra, Knitra, al-Q'nitrah e Port-Lyautey.
Kenitra e Marocco · Kenitra e Regioni del Marocco ·
Marrakech
Marrakech, o Marrakesh (in berbero: ⵎⵕⵕⴰⴽⵛ, Meṛṛakec), è una città del Marocco situata al centro-sud del Paese, a circa 150 km dalla costa dell'Oceano Atlantico; è il capoluogo della regione medio-sud-ovest di Marrakech-Safi.
Marocco e Marrakech · Marrakech e Regioni del Marocco ·
Marrakech-Safi
Marrakech-Safi (in arabo: مراكش آسفي, in berbero: ⵎⵕⵕⴰⴽⵛ ⴰⵙⴼⵉ) è una delle 12 regioni del Marocco in vigore dal 2015. La regione comprende le prefetture e province di.
Marocco e Marrakech-Safi · Marrakech-Safi e Regioni del Marocco ·
Meknès
Meknès (in berbero: ⵎⴽⵏⴰⵙ, Mknas) è una città del Marocco, capoluogo dell'omonima prefettura ed importante polo economico della regione di Fès-Meknès.
Marocco e Meknès · Meknès e Regioni del Marocco ·
Oued Ed-Dahab-Lagouira
Oued Ed-Dahab-Lagouira era una delle 16 Regioni del Marocco, istituita nel 1997 e soppressa nel 2015. La regione si trova nel territorio del Sahara Occidentale, considerato dal governo marocchino parte integrante del suo territorio, occupando la maggior parte del territorio meridionale già noto come Tiris el Gharbia.
Marocco e Oued Ed-Dahab-Lagouira · Oued Ed-Dahab-Lagouira e Regioni del Marocco ·
Oujda
Oujda (in berbero: ⵡⴻⵊⴷⴰ, Wejda) è una città del Marocco, posta all'estremità orientale del Paese, ai confini con l'Algeria. La città è anche conosciuta come la "città millenaria" per le varie colonizzazioni subite dalla popolazione, che sono sempre state viste dai cittadini come mezzo per conoscere altre culture, ciò ha reso la città fiorente e ricca di vitalità grazie anche alla collocazione tra il confine algerino, il Mar Mediterraneo e la catena montuosa del Rif.
Marocco e Oujda · Oujda e Regioni del Marocco ·
Rabat
Rabat (in berbero: ⴰⵕⴱⴰⵟ, Aṛbaṭ) è la capitale del Marocco. La città è situata sulla costa atlantica del paese, sulla sponda sinistra del fiume Bou Regreg, di fronte alla città di Salé.
Marocco e Rabat · Rabat e Regioni del Marocco ·
Rabat-Salé-Kénitra
Rabat-Salé-Kenitra (in berbero: ⵕⵕⴱⴰⵟ-ⵙⵍⴰ-ⵇⵏⵉⵟⵔⴰ) è una delle dodici regioni del Marocco in vigore dal 2015. La regione comprende le prefetture e province di.
Marocco e Rabat-Salé-Kénitra · Rabat-Salé-Kénitra e Regioni del Marocco ·
Regione Orientale (Marocco)
La Regione Orientale (in arabo: الجهة الشرقية, in berbero: ⵜⴰⴳⵎⵓⴹⴰⵏⵜ) è una delle 12 Regioni del Marocco in vigore dal 2015. La regione comprende le prefetture e province di.
Marocco e Regione Orientale (Marocco) · Regione Orientale (Marocco) e Regioni del Marocco ·
Safi
Safi (in berbero: ⴰⵙⴼⵉ, Asfi) è una città di abitanti del Marocco centroccidentale, capoluogo della provincia di Safi, e, insieme a Marrakech, della regione di Marrakech-Safi.
Marocco e Safi · Regioni del Marocco e Safi ·
Sahara Occidentale
Il Sahara Occidentale (in arabo الصحراء الغربية, aṣ-Ṣaḥrāʾ al-Ġarbiyya; in berbero ⵜⴰⵏⴻⵥⵕⵓⴼⵜ ⵜⵓⵜⵔⵉⵎⵜ, Taneẓṛuft Tutrimt; in spagnolo e in francese Sahara Occidental) è una regione del Nordafrica, ex colonia spagnola, il cui territorio è conteso tra il Marocco (ne fanno parte 3 delle 12 regioni del paese) e il Fronte Polisario.
Marocco e Sahara Occidentale · Regioni del Marocco e Sahara Occidentale ·
Souss-Massa
Souss-Massa (in berbero: Sus-Massa, ⵙⵓⵙ-ⵎⴰⵙⵙⴰ, in arabo: سوس ماسة) è una delle dodici regioni del Marocco in vigore dal 2015. La regione comprende le prefetture e province di.
Marocco e Souss-Massa · Regioni del Marocco e Souss-Massa ·
Sovrani del Marocco
Dinastia berbera.
Marocco e Sovrani del Marocco · Regioni del Marocco e Sovrani del Marocco ·
Tangeri
Tangeri (pron.;; in berbero: ⵜⴰⵏⵊⴰ; in francese: Tanger; in spagnolo: Tánger) è una città portuale del Marocco settentrionale. Il suo nome deriverebbe da una corruzione del toponimo latino Tingis, di probabile origine berbera.
Marocco e Tangeri · Regioni del Marocco e Tangeri ·
Tangeri-Tetouan-Al Hoceima
Tangeri-Tétouan-Al Hoceima (in arabo: طنجة - تطوان - الحسيمة, in berbero: ⵜⴰⵏⵊⴰ-ⵜⵉⵟⵟⴰⵡⵉⵏ-ⵍⵃⵓⵙⵉⵎⴰ) è una delle 12 regioni del Marocco in vigore dal 2015.
Marocco e Tangeri-Tetouan-Al Hoceima · Regioni del Marocco e Tangeri-Tetouan-Al Hoceima ·
Tétouan
Tétouan, o Tetuan (in berbero ⵜⵉⵟⵟⴰⵡⵉⵏ, Tiṭṭawin), è una città del Marocco settentrionale, sita sulle pendici del Jbel Dersa. Ex capitale del protettorato spagnolo, è ancora capoluogo amministrativo del Rif occidentale ed è un importante centro industriale e commerciale nei settori alimentari, del tessile e del cemento.
Marocco e Tétouan · Regioni del Marocco e Tétouan ·
Wali (governatore)
Il termine Wālī, o semplicemente Wali, ha indicato dal VII secolo fino al XX secolo il governatore di una grande provincia conquistata dagli Arabi musulmani e assoggettata dapprima al potere del califfato (wilāya,, ossia "governatorato"), e in seguito del califfato della Sublime porta, in cui in turco-ottomano il sostantivo Wālī era pronunciato Valì e la parola wilāya diventava vilayèt.
Marocco e Wali (governatore) · Regioni del Marocco e Wali (governatore) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marocco e Regioni del Marocco
- Che cosa ha in comune Marocco e Regioni del Marocco
- Analogie tra Marocco e Regioni del Marocco
Confronto tra Marocco e Regioni del Marocco
Marocco ha 488 relazioni, mentre Regioni del Marocco ha 58. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.03% = 22 / (488 + 58).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marocco e Regioni del Marocco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: