Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marry the Night e Telephone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marry the Night e Telephone

Marry the Night vs. Telephone

Marry the Night è un brano musicale dell'artista americana Lady Gaga, lanciato in radio il 15 novembre 2011 come quinto e ultimo singolo estratto dal suo secondo album di inediti, Born This Way. Telephone è un brano musicale della cantautrice americana Lady Gaga, cantato in coppia con Beyoncé ed estratto come secondo singolo dall'EP The Fame Monster.

Analogie tra Marry the Night e Telephone

Marry the Night e Telephone hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Austria, BBC, Belgio, Billboard, Billboard Hot 100, Canada, Canadian Hot 100, Compact disc, Daily Mail, Francia, Germania, Interscope Records, Irlanda, Italia, Lady Gaga, MTV, MTV Europe Music Awards, Musica digitale, Regno Unito, Repubblica Ceca, Ryan Seacrest, Slovacchia, Stati Uniti d'America, Svizzera, The Born This Way Ball, Twitter, Ungheria.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Marry the Night · Australia e Telephone · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Marry the Night · Austria e Telephone · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

BBC e Marry the Night · BBC e Telephone · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Marry the Night · Belgio e Telephone · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Marry the Night · Billboard e Telephone · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Billboard Hot 100 e Marry the Night · Billboard Hot 100 e Telephone · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Marry the Night · Canada e Telephone · Mostra di più »

Canadian Hot 100

La Canadian Hot 100 è una classifica pubblicata dal magazine americano Billboard che classifica le canzoni in Canada.

Canadian Hot 100 e Marry the Night · Canadian Hot 100 e Telephone · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Compact disc e Marry the Night · Compact disc e Telephone · Mostra di più »

Daily Mail

Il Daily Mail è un quotidiano britannico di genere e formato tabloid fondato nel 1896.

Daily Mail e Marry the Night · Daily Mail e Telephone · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Marry the Night · Francia e Telephone · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Marry the Night · Germania e Telephone · Mostra di più »

Interscope Records

La Interscope Records è un'etichetta discografica statunitense, appartenente al gruppo Interscope-Geffen-A&M che a sua volta è di proprietà della Universal Music Group.

Interscope Records e Marry the Night · Interscope Records e Telephone · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Marry the Night · Irlanda e Telephone · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Marry the Night · Italia e Telephone · Mostra di più »

Lady Gaga

Il nome d'arte dell'artista è ispirato al brano Radio Ga Ga dei Queen.

Lady Gaga e Marry the Night · Lady Gaga e Telephone · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

MTV e Marry the Night · MTV e Telephone · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards

Gli MTV Europe Music Awards, in sigla EMAs o EMA, sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i cantanti e le canzoni più popolari in Europa.

MTV Europe Music Awards e Marry the Night · MTV Europe Music Awards e Telephone · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.

Marry the Night e Musica digitale · Musica digitale e Telephone · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Marry the Night e Regno Unito · Regno Unito e Telephone · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Marry the Night e Repubblica Ceca · Repubblica Ceca e Telephone · Mostra di più »

Ryan Seacrest

Presenta molti spettacoli radiofonici e televisivi, tra cui il noto talent show televisivo American Idol e il programma radiofonico American Top 40, trasmesso da Premiere Networks.

Marry the Night e Ryan Seacrest · Ryan Seacrest e Telephone · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Marry the Night e Slovacchia · Slovacchia e Telephone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Marry the Night e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Telephone · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Marry the Night e Svizzera · Svizzera e Telephone · Mostra di più »

The Born This Way Ball

The Born This Way Ball è il terzo tour mondiale della cantautrice statunitense Lady Gaga, a supporto del suo secondo album in studio, Born This Way.

Marry the Night e The Born This Way Ball · Telephone e The Born This Way Ball · Mostra di più »

Twitter

Twitter è una rete sociale, creata il 21 marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco, che fornisce agli utenti, attraverso l'omonima piattaforma, una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri; a settembre 2017 l'azienda ha aumentato la lunghezza massima dei tweet a 280 caratteri per alcuni utenti.

Marry the Night e Twitter · Telephone e Twitter · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Marry the Night e Ungheria · Telephone e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marry the Night e Telephone

Marry the Night ha 103 relazioni, mentre Telephone ha 118. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 12.67% = 28 / (103 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marry the Night e Telephone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »