Analogie tra Marsica e Pietrasecca
Marsica e Pietrasecca hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Autostrada A24 (Italia), Avezzano, Carsismo, Carsoli, Colli di Monte Bove, Contea di Carsoli, Dialetti della Marsica, Diocesi di Avezzano, Distretto di Avezzano, Ducato di Spoleto, Equi, Florinda Bolkan, Grotta, Grotta Sant'Angelo (Carsoli), Ignazio Silone, Il sequestro Soffiantini, José Borjes, Leggi eversive della feudalità, Lucio Fulci, Monti Carseolani, Non si sevizia un paperino, Oricola, Orsini, Pescorocchiano, Piana del Cavaliere, Poggio Cinolfo, Provincia dell'Aquila, Riccardo Milani, Riserva naturale regionale Grotte di Luppa, ..., Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca, Roma, Sante Marie, Siti di interesse comunitario dell'Abruzzo, Tagliacozzo, Terremoto della Marsica del 1915, Toponimo, Tufo (Carsoli), Val de' Varri, Vino e pane. Espandi Ãndice (10 più) »
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Marsica · Abruzzo e Pietrasecca ·
Autostrada A24 (Italia)
L'autostrada A24 collega Roma a Teramo, passando per L'Aquila. La sua gestione, unitamente a quella della A25, è di Strada dei Parchi. Nonostante la revoca anticipata da parte del Governo Italiano della concessione delle due autostrade a Strada dei Parchi nell'agosto del 2022, a partire dal 1 gennaio 2024 la gestione è rientrata nuovamente a Strada dei Parchi del gruppo Toto.
Autostrada A24 (Italia) e Marsica · Autostrada A24 (Italia) e Pietrasecca ·
Avezzano
Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.
Avezzano e Marsica · Avezzano e Pietrasecca ·
Carsismo
Il carsismo indica il processo chimico esercitato dall'acqua, in gran parte su rocce calcaree, sia di dissoluzione sia di precipitazione, determinando una precisa e caratteristica tipologia di suolo detta suolo carsico, caratterizzato, oltre che dalla presenza diffusa di rocce calcaree, anche di doline, inghiottitoi e da acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo.
Carsismo e Marsica · Carsismo e Pietrasecca ·
Carsoli
Carsoli (pronuncia; Carsòi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Carsoli e Marsica · Carsoli e Pietrasecca ·
Colli di Monte Bove
Colli di Monte Bove è una frazione di circa 200 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.
Colli di Monte Bove e Marsica · Colli di Monte Bove e Pietrasecca ·
Contea di Carsoli
La contea di Carsoli fu un dominio feudale esistito tra il XII secolo e i primi anni del Cinquecento assumendo alla fine del XIII secolo il nome ufficiale di "Contea di Tagliacozzo".
Contea di Carsoli e Marsica · Contea di Carsoli e Pietrasecca ·
Dialetti della Marsica
Per dialetti marsicani si intendono le varietà linguistiche romanze appartenenti al raggruppamento dei dialetti meridionali intermedi e dei dialetti italiani mediani parlati rispettivamente nell'area fucense-rovetana e in quella nordoccidentale della Marsica, in Abruzzo.
Dialetti della Marsica e Marsica · Dialetti della Marsica e Pietrasecca ·
Diocesi di Avezzano
La diocesi di Avezzano o dei Marsi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi dell'Aquila e appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Diocesi di Avezzano e Marsica · Diocesi di Avezzano e Pietrasecca ·
Distretto di Avezzano
Il distretto di Avezzano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli prima e, a seguire del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, soppresso nel 1860.
Distretto di Avezzano e Marsica · Distretto di Avezzano e Pietrasecca ·
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Ducato di Spoleto e Marsica · Ducato di Spoleto e Pietrasecca ·
Equi
Gli Equi erano un antico popolo italico che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo in Italia, costantemente citato nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città.
Equi e Marsica · Equi e Pietrasecca ·
Florinda Bolkan
Ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice protagonista sia per Anonimo veneziano (1970) sia per Cari genitori (1973), entrambi diretti da Enrico Maria Salerno.
Florinda Bolkan e Marsica · Florinda Bolkan e Pietrasecca ·
Grotta
Una grotta (chiamata anche caverna) è, nel suo significato più ampio, un qualsiasi tipo di vuoto o cavità sotterranea, sia naturale sia artificiale ovvero una cavità più o meno estesa del terreno sottostante il suolo (ambiente ipogeo), ampiamente studiato nell'ambito della speleologia.
Grotta e Marsica · Grotta e Pietrasecca ·
Grotta Sant'Angelo (Carsoli)
La grotta di Sant'Angelo è una grotta naturale di origine carsica situata sui monti Carseolani, a Colli di Monte Bove frazione di Carsoli (AQ), in Abruzzo.
Grotta Sant'Angelo (Carsoli) e Marsica · Grotta Sant'Angelo (Carsoli) e Pietrasecca ·
Ignazio Silone
Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia della condizione di povertà, ingiustizia e oppressione sociale delle classi subalterne, è stato tradotto in innumerevoli lingue; tra il 1946 e il 1963 ha ricevuto ben dieci candidature al premio Nobel per la letteratura.
Ignazio Silone e Marsica · Ignazio Silone e Pietrasecca ·
Il sequestro Soffiantini
Il sequestro Soffiantini è una miniserie televisiva del 2002 di Riccardo Milani, interpretata da Claudia Pandolfi, Claudio Santamaria e Michele Placido.
Il sequestro Soffiantini e Marsica · Il sequestro Soffiantini e Pietrasecca ·
José Borjes
Inizialmente a servizio dell'esercito carlista, e per questo esiliato in Francia, passò poi al servizio della regina Isabella II di Borbone.
José Borjes e Marsica · José Borjes e Pietrasecca ·
Leggi eversive della feudalità
Le leggi eversive della feudalità, dette anche «di eversione della feudalità», sono state dei provvedimenti legislativi, attuati tra il 1806 e il 1808, con i quali Giuseppe Bonaparte, re di Napoli e fratello di Napoleone, abolì la feudalità nel Regno di Napoli durante il cosiddetto Decennio francese.
Leggi eversive della feudalità e Marsica · Leggi eversive della feudalità e Pietrasecca ·
Lucio Fulci
È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, spesso a fronte di budget piuttosto ristretti.
Lucio Fulci e Marsica · Lucio Fulci e Pietrasecca ·
Monti Carseolani
I Monti Carseolani sono un sottogruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, situati a cavallo tra Abruzzo e Lazio, che prendono il nome dal comune di Carsoli, in provincia dell'Aquila, interessando l'area compresa tra i laghi laziali Turano (Sabina) e del Salto (Cicolano), al confine con i monti del Cicolano a nord-ovest, i monti Simbruini a sud-ovest, la piana del Cavaliere e la zona dei piani Palentini a sud-est.
Marsica e Monti Carseolani · Monti Carseolani e Pietrasecca ·
Non si sevizia un paperino
Non si sevizia un paperino è un film del 1972, diretto da Lucio Fulci e con protagonista Tomas Milian. È considerato il capolavoro di Fulci e una delle opere fondamentali del giallo italiano, nonché uno dei film più inquietanti e morbosi girati dal regista.
Marsica e Non si sevizia un paperino · Non si sevizia un paperino e Pietrasecca ·
Oricola
Oricola (Urìcula in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Marsica e Oricola · Oricola e Pietrasecca ·
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Marsica e Orsini · Orsini e Pietrasecca ·
Pescorocchiano
Pescorocchiano (U Pèsc'hu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio, nel Cicolano. Fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo e, dal 1233 al 1861, per oltre 600 anni, è stato parte integrante del giustizierato d'Abruzzo e della provincia Abruzzo Ulteriore II, nel distretto di Cittaducale.
Marsica e Pescorocchiano · Pescorocchiano e Pietrasecca ·
Piana del Cavaliere
La Piana del Cavaliere è un'area geografica della Marsica, in provincia dell'Aquila, che si estende al confine dell'Abruzzo occidentale con il Lazio, caratterizzata dalla presenza di una pianura alluvionale, rappresentando di fatto l'alto bacino idrografico del fiume Turano.
Marsica e Piana del Cavaliere · Piana del Cavaliere e Pietrasecca ·
Poggio Cinolfo
Poggio Cinolfo è una frazione di circa 500 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.
Marsica e Poggio Cinolfo · Pietrasecca e Poggio Cinolfo ·
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Marsica e Provincia dell'Aquila · Pietrasecca e Provincia dell'Aquila ·
Riccardo Milani
Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.
Marsica e Riccardo Milani · Pietrasecca e Riccardo Milani ·
Riserva naturale regionale Grotte di Luppa
La riserva naturale regionale Grotte di Luppa è un'area naturale protetta situata nel comune di Sante Marie, in provincia dell'Aquila. La riserva occupa circa 435 ettari ed è stata istituita nel 2005.
Marsica e Riserva naturale regionale Grotte di Luppa · Pietrasecca e Riserva naturale regionale Grotte di Luppa ·
Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca
La riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca è un'area naturale protetta situata a Pietrasecca, frazione del comune di Carsoli, in provincia dell'Aquila.
Marsica e Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca · Pietrasecca e Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Marsica e Roma · Pietrasecca e Roma ·
Sante Marie
Sante Marie è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Marsica e Sante Marie · Pietrasecca e Sante Marie ·
Siti di interesse comunitario dell'Abruzzo
I siti di interesse comunitario dell'Abruzzo, individuati in base alla Direttiva Habitat (Direttiva 1992/43/CEE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono 42, a questi si aggiungono 12 aree che sono sia SIC/ZSC sia zona di protezione speciale (ZPS) individuate ai sensi della Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE).
Marsica e Siti di interesse comunitario dell'Abruzzo · Pietrasecca e Siti di interesse comunitario dell'Abruzzo ·
Tagliacozzo
Tagliacozzo (Tajacózzo nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il comune della Marsica è stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 18 agosto 2000D.P.R. del 18 agosto 2000 n. 267.
Marsica e Tagliacozzo · Pietrasecca e Tagliacozzo ·
Terremoto della Marsica del 1915
Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.
Marsica e Terremoto della Marsica del 1915 · Pietrasecca e Terremoto della Marsica del 1915 ·
Toponimo
Il toponimo (dal greco τÏŒπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico. Il suo studio, la toponomastica, rientra nella categoria più vasta dell’onomastica, cioè lo studio del significato e dell'origine di un nome proprio, sia esso di un luogo o di una persona (in questo caso si parla di antroponomastica).
Marsica e Toponimo · Pietrasecca e Toponimo ·
Tufo (Carsoli)
Tufo è una frazione di 344 abitanti del comune di Carsoli (AQ), in Abruzzo.
Marsica e Tufo (Carsoli) · Pietrasecca e Tufo (Carsoli) ·
Val de' Varri
La val de' Varri è una valle dell'Appennino centrale situata tra i comuni di Pescorocchiano (RI) e Sante Marie (AQ), tra Lazio e Abruzzo. Le omonime grotte situate nel Cicolano sono state incluse tra i siti di interesse comunitario del Lazio.
Marsica e Val de' Varri · Pietrasecca e Val de' Varri ·
Vino e pane
Vino e pane è il secondo romanzo di Ignazio Silone, scritto nel 1938 e pubblicato in versione definitiva nel 1955. Il libro, ispirato anche alle vicende interiori dell'autore, narra la storia di Pietro Spina, esiliato politico comunista, e del suo disagio di fronte a un mondo ostile alle sue teorie.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marsica e Pietrasecca
- Che cosa ha in comune Marsica e Pietrasecca
- Analogie tra Marsica e Pietrasecca
Confronto tra Marsica e Pietrasecca
Marsica ha 602 relazioni, mentre Pietrasecca ha 92. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 5.76% = 40 / (602 + 92).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marsica e Pietrasecca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: