Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marte nella fantascienza e Portale (immaginario)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marte nella fantascienza e Portale (immaginario)

Marte nella fantascienza vs. Portale (immaginario)

Marte nelle opere di fantascienza è uno dei pianeti più popolari, sia come ambientazione sia come luogo di provenienza di extraterrestri. Una porta spaziotemporale o portale è un frequente artificio della narrativa fantastico-avventurosa che permette lo spostamento immediato dei personaggi fra due siti fra loro distanti nello spazio, nel tempo o in altre realtà, al fine di giustificare il repentino passaggio ad un'ambientazione remota e/o fantastica a piacere.

Analogie tra Marte nella fantascienza e Portale (immaginario)

Marte nella fantascienza e Portale (immaginario) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arthur C. Clarke, Astronave, C. S. Lewis, Extraterrestri nella fantascienza, Fantascienza, Inferno, Robert A. Heinlein, Teletrasporto, Viaggio immaginario.

Arthur C. Clarke

Clarke è ai più noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, cresciuto assieme alla sceneggiatura del film omonimo realizzato con il regista Stanley Kubrick ed ispirato al racconto breve La sentinella dello stesso Clarke.

Arthur C. Clarke e Marte nella fantascienza · Arthur C. Clarke e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Astronave

Un'astronave (detta anche nave stellare o navicella spaziale) è un veicolo spaziale progettato per il viaggio interstellare, cioè in grado di raggiungere sistemi stellari diversi da quello di partenza.

Astronave e Marte nella fantascienza · Astronave e Portale (immaginario) · Mostra di più »

C. S. Lewis

Noto al grande pubblico principalmente come autore del ciclo di letteratura fantastica Le cronache di Narnia, fu docente di lingua e letteratura inglese all'Università di Oxford.

C. S. Lewis e Marte nella fantascienza · C. S. Lewis e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Extraterrestri nella fantascienza

Nella fantascienza e, più in generale, nella cultura di massa, gli extraterrestri sono rappresentati come forme di vita generalmente intelligenti provenienti da un pianeta diverso dalla Terra.

Extraterrestri nella fantascienza e Marte nella fantascienza · Extraterrestri nella fantascienza e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Fantascienza e Marte nella fantascienza · Fantascienza e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Inferno

Inferno è il termine con il quale si è soliti indicare il luogo di punizione e di disperazione che, secondo molte religioni, attende, dopo la morte, le anime degli uomini che hanno scelto in vita di compiere il male.

Inferno e Marte nella fantascienza · Inferno e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Robert A. Heinlein

Sviluppatore di nuovi temi, tecniche e approcci, negli anni quaranta fu uno dei protagonisti dell'età d'oro della fantascienza e negli anni sessanta il primo a pubblicare romanzi di fantascienza che scalarono la classifica dei best seller.

Marte nella fantascienza e Robert A. Heinlein · Portale (immaginario) e Robert A. Heinlein · Mostra di più »

Teletrasporto

Per teletrasporto si intende il processo di trasporto istantaneo della materia attraverso lo spazio da un luogo all'altro.

Marte nella fantascienza e Teletrasporto · Portale (immaginario) e Teletrasporto · Mostra di più »

Viaggio immaginario

Il viaggio immaginario (talvolta viaggio fantastico) è un genere narrativo incentrato sulla descrizione di un viaggio fittizio verso luoghi immaginari o comunque mai visti, ricorrendo a elementi fantastici o inverosimili.

Marte nella fantascienza e Viaggio immaginario · Portale (immaginario) e Viaggio immaginario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marte nella fantascienza e Portale (immaginario)

Marte nella fantascienza ha 393 relazioni, mentre Portale (immaginario) ha 75. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.92% = 9 / (393 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marte nella fantascienza e Portale (immaginario). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »