Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano

Martello (Italia) vs. Provincia autonoma di Bolzano

Martello (Martell in tedesco) è un comune italiano di 845 abitanti, nella Val Martello, laterale alla Val Venosta, in Provincia autonoma di Bolzano (in Trentino-Alto Adige). Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.

Analogie tra Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano

Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Austria, Ferrovia della Val Venosta, Italia, Laces, Lasa (Italia), Lingua italiana, Lingua tedesca, Livello del mare, Malles Venosta, Merano, Parco nazionale dello Stelvio, Südtiroler Volkspartei, Silandro, Stelvio, Svizzera, Trentino-Alto Adige, Ultimo (Italia), Val Martello, Val Venosta, Val Venosta (comprensorio).

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Adige e Martello (Italia) · Adige e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Martello (Italia) · Austria e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Ferrovia della Val Venosta

La ferrovia della Val Venosta (in tedesco Vinschgerbahn) è una linea ferroviaria a scartamento ordinario di proprietà della Provincia autonoma di Bolzano che collega Merano a Malles Venosta in Alto Adige.

Ferrovia della Val Venosta e Martello (Italia) · Ferrovia della Val Venosta e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Martello (Italia) · Italia e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Laces

Laces (Latsch in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune mercato.

Laces e Martello (Italia) · Laces e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Lasa (Italia)

Lasa (Laas in tedesco; Loos in dialetto sudtirolese, pronunciato) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Lasa (Italia) e Martello (Italia) · Lasa (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Lingua italiana e Martello (Italia) · Lingua italiana e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Lingua tedesca e Martello (Italia) · Lingua tedesca e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.

Livello del mare e Martello (Italia) · Livello del mare e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Malles Venosta

Malles Venosta (Mals in tedesco, Måls in dialetto sudtirolese) è un comune italiano di abitanti dell'alta Val Venosta della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Malles Venosta e Martello (Italia) · Malles Venosta e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Merano

Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Martello (Italia) e Merano · Merano e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Parco nazionale dello Stelvio

Il Parco nazionale dello Stelvio (Nationalpark Stilfser Joch in tedesco, National Park of Stelvies in inglese) è uno dei più antichi parchi naturali italiani, istituito nel 1935, nato allo scopo di tutelare le bellezze naturalistiche del gruppo montuoso Ortles-Cevedale e per promuovere lo sviluppo turistico sostenibile nelle vallate alpine della Lombardia, Trentino e Alto Adige.

Martello (Italia) e Parco nazionale dello Stelvio · Parco nazionale dello Stelvio e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Südtiroler Volkspartei

Il Südtiroler Volkspartei (pronunciato; in italiano Partito Popolare Sudtirolese; in sigla SVP o PPST) è un partito politico italiano. Secondo il suo Statuto, si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.

Martello (Italia) e Südtiroler Volkspartei · Provincia autonoma di Bolzano e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Silandro

Silandro (Schlanders in tedesco, Schlånders in dialetto sudtirolese, pronunciato, Solaneres in romancio) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Martello (Italia) e Silandro · Provincia autonoma di Bolzano e Silandro · Mostra di più »

Stelvio

Stelvio (Stilfs in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano.

Martello (Italia) e Stelvio · Provincia autonoma di Bolzano e Stelvio · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Martello (Italia) e Svizzera · Provincia autonoma di Bolzano e Svizzera · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Martello (Italia) e Trentino-Alto Adige · Provincia autonoma di Bolzano e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Ultimo (Italia)

Ultimo (Ulten in tedesco, Òutem in solandro) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Martello (Italia) e Ultimo (Italia) · Provincia autonoma di Bolzano e Ultimo (Italia) · Mostra di più »

Val Martello

La val Martello (Martelltal in tedesco) è una valle della provincia autonoma di Bolzano, che parte dal paese di Laces e si estende per circa 30 chilometri.

Martello (Italia) e Val Martello · Provincia autonoma di Bolzano e Val Martello · Mostra di più »

Val Venosta

La val Venosta è una valle alpina dell'Alto Adige occidentale. È una delle quattro valli principali della regione Trentino-Alto Adige, assieme alla valle dell'Adige, alla valle dell'Isarco e alla val Pusteria.

Martello (Italia) e Val Venosta · Provincia autonoma di Bolzano e Val Venosta · Mostra di più »

Val Venosta (comprensorio)

Il comprensorio della Val Venosta (in tedesco Vinschgau, in ladino Val Venuesta) comprende 13 comuni italiani della Val Venosta, con capoluogo Silandro.

Martello (Italia) e Val Venosta (comprensorio) · Provincia autonoma di Bolzano e Val Venosta (comprensorio) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano

Martello (Italia) ha 53 relazioni, mentre Provincia autonoma di Bolzano ha 765. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 2.57% = 21 / (53 + 765).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Martello (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: