Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare

Martina Hingis vs. Warsaw Open 2006 - Singolare

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams. Il singolare del Warsaw Open 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Analogie tra Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare

Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ana Ivanović, Anna-Lena Grönefeld, Daniela Hantuchová, Elena Dement'eva, Elena Lichovceva, Justine Henin, Kim Clijsters, Svetlana Kuznecova, Tennis, Venus Williams.

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Martina Hingis · Ana Ivanović e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Martina Hingis · Anna-Lena Grönefeld e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Martina Hingis · Daniela Hantuchová e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Elena Dement'eva e Martina Hingis · Elena Dement'eva e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Martina Hingis · Elena Lichovceva e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Martina Hingis · Justine Henin e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Martina Hingis · Kim Clijsters e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Martina Hingis e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Martina Hingis e Tennis · Tennis e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Martina Hingis e Venus Williams · Venus Williams e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare

Martina Hingis ha 214 relazioni, mentre Warsaw Open 2006 - Singolare ha 33. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.05% = 10 / (214 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Martina Hingis e Warsaw Open 2006 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »