Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma

Martinengo vs. Santuario della Madonna della Fiamma

Martinengo (AFI:; Martinèngh in dialetto bergamasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura orientale bergamasca, dista circa 20 chilometri a sud dal capoluogo orobico. Il santuario della Madonna della Fiamma è un edificio di culto di Martinengo, in provincia e diocesi di Bergamo; fa parte del vicariato di Ghisalba-Romano.

Analogie tra Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma

Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata (Martinengo), Diocesi di Bergamo, Enea Salmeggia, Lombardia, Provincia di Bergamo, Visita pastorale, XIX secolo.

Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata (Martinengo)

La chiesa di Santa Maria Incoronata o semplicemente chiesa dell'Incoronata è un luogo di culto cattolico di Martinengo, in provincia di Bergamo, situato in via dell'Incoronata, e fa parte dell'ex monastero francescano dell'Incoronata sede della Congregazione della Sacra Famiglia di Bergamo.

Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata (Martinengo) e Martinengo · Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata (Martinengo) e Santuario della Madonna della Fiamma · Mostra di più »

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Diocesi di Bergamo e Martinengo · Diocesi di Bergamo e Santuario della Madonna della Fiamma · Mostra di più »

Enea Salmeggia

Delle sue origini non si sa molto, dato che al riguardo manca una documentazione scritta, tanto da rendere incerta persino la data di nascita come forse il giorno della sua morteIl libro Monumenta Bergomensia lo indica morto il 23 febbraio.

Enea Salmeggia e Martinengo · Enea Salmeggia e Santuario della Madonna della Fiamma · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Lombardia e Martinengo · Lombardia e Santuario della Madonna della Fiamma · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo. Situata al centro della regione, si estende su una superficie di km² e con i suoi 243 comuni rappresenta la terza provincia d'Italia per numero di suddivisioni comunali, dopo quella di Torino e di Cuneo, e l'ottava per popolazione.

Martinengo e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Santuario della Madonna della Fiamma · Mostra di più »

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi. Inoltre possono compiere la visita pastorale nei territori della loro giurisdizione i patriarchi, i primati e gli arcivescovi metropoliti; questi ultimi, però devono essere autorizzati da un sinodo provinciale.

Martinengo e Visita pastorale · Santuario della Madonna della Fiamma e Visita pastorale · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Martinengo e XIX secolo · Santuario della Madonna della Fiamma e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma

Martinengo ha 84 relazioni, mentre Santuario della Madonna della Fiamma ha 22. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.60% = 7 / (84 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Martinengo e Santuario della Madonna della Fiamma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: