Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marvel Cinematic Universe e Netflix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marvel Cinematic Universe e Netflix

Marvel Cinematic Universe vs. Netflix

Il Marvel Cinematic Universe (conosciuto anche con l'acronimo MCU; traducibile in italiano con "Universo cinematografico Marvel"), classificato anche come Terra-199999 dalla continuity Marvel, è un media franchise incentrato su una serie di film di supereroi prodotti dai Marvel Studios e basati sui personaggi apparsi nelle pubblicazioni della Marvel Comics. Netflix è un'azienda operante nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento.

Analogie tra Marvel Cinematic Universe e Netflix

Marvel Cinematic Universe e Netflix hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Amazon.com, Daredevil (serie televisiva), DC Comics, Devil (Marvel Comics), Difensori (fumetto), Film di supereroi, Iron Fist (serie televisiva), Jessica Jones, Jessica Jones (serie televisiva), Luke Cage, Luke Cage (serie televisiva), Mark Millar, Marvel Comics, Marvel Entertainment, Marvel Television, Pugno d'acciaio (personaggio), Situation comedy, The Defenders (miniserie televisiva 2017), The Hollywood Reporter, The Punisher (serie televisiva), The Walt Disney Company, Video on demand.

Amazon.com

Amazon.com, Inc. è un'azienda di commercio elettronico statunitense, con sede a Seattle nello stato di Washington; è la più grande Internet company al mondo.

Amazon.com e Marvel Cinematic Universe · Amazon.com e Netflix · Mostra di più »

Daredevil (serie televisiva)

Marvel's Daredevil, nota semplicemente come Daredevil, è una serie televisiva statunitense sviluppata per Netflix da Drew Goddard e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Daredevil (serie televisiva) e Marvel Cinematic Universe · Daredevil (serie televisiva) e Netflix · Mostra di più »

DC Comics

DC Comics è una delle più importanti attive case editrici di fumetti negli Stati Uniti d'America.

DC Comics e Marvel Cinematic Universe · DC Comics e Netflix · Mostra di più »

Devil (Marvel Comics)

Devil, noto anche come Daredevil, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Devil (Marvel Comics) e Marvel Cinematic Universe · Devil (Marvel Comics) e Netflix · Mostra di più »

Difensori (fumetto)

I Difensori (The Defenders) è un immaginario gruppo di personaggi che compare nei fumetti pubblicati negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics, creato da Roy Thomas (testi) e Ross Andru (disegni) nel 1971.

Difensori (fumetto) e Marvel Cinematic Universe · Difensori (fumetto) e Netflix · Mostra di più »

Film di supereroi

Il film di supereroi (in lingua inglese Superhero movie o Superhero film) è un genere cinematografico nato dall'adattamento per il grande schermo dei fumetti statunitensi di supereroi.

Film di supereroi e Marvel Cinematic Universe · Film di supereroi e Netflix · Mostra di più »

Iron Fist (serie televisiva)

Marvel's Iron Fist, nota semplicemente come Iron Fist, è una serie televisiva statunitense sviluppata da Scott Buck per Netflix e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Iron Fist (serie televisiva) e Marvel Cinematic Universe · Iron Fist (serie televisiva) e Netflix · Mostra di più »

Jessica Jones

Jessica Campbell Jones CageNew Avengers (Vol. 1) n. 50, aprile 2009.

Jessica Jones e Marvel Cinematic Universe · Jessica Jones e Netflix · Mostra di più »

Jessica Jones (serie televisiva)

Marvel's Jessica Jones, nota semplicemente come Jessica Jones, è una serie televisiva statunitense sviluppata per Netflix da Melissa Rosenberg e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Jessica Jones (serie televisiva) e Marvel Cinematic Universe · Jessica Jones (serie televisiva) e Netflix · Mostra di più »

Luke Cage

Luke Cage, il cui vero nome è Carl Lucas, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas, Stan Lee, Archie Goodwin (testi) e George Tuska (disegni)Jason Sacks, Chapter Three: 1972, in, pubblicato da Marvel Comics.

Luke Cage e Marvel Cinematic Universe · Luke Cage e Netflix · Mostra di più »

Luke Cage (serie televisiva)

Marvel's Luke Cage, nota semplicemente come Luke Cage, è una serie televisiva statunitense creata da Cheo Hodari Coker per Netflix e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Luke Cage (serie televisiva) e Marvel Cinematic Universe · Luke Cage (serie televisiva) e Netflix · Mostra di più »

Mark Millar

L'autore è noto per aver creato fumetti quali Wanted e Kick-Ass che hanno goduto di trasposizioni cinematografiche.

Mark Millar e Marvel Cinematic Universe · Mark Millar e Netflix · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

Marvel Cinematic Universe e Marvel Comics · Marvel Comics e Netflix · Mostra di più »

Marvel Entertainment

Marvel Entertainment, LLC (precedentemente nota come Marvel Enterprises e Toy Biz, Inc. e stilizzata come MARVEL) è un'azienda statunitense dedicati ai prodotti d'intrattenimento fondata nel 1989 dalla fusione di Marvel Entertainment Group, Inc.

Marvel Cinematic Universe e Marvel Entertainment · Marvel Entertainment e Netflix · Mostra di più »

Marvel Television

Marvel Television (Marvel TV) è una divisione della Marvel Entertainment, di proprietà della The Walt Disney Company.

Marvel Cinematic Universe e Marvel Television · Marvel Television e Netflix · Mostra di più »

Pugno d'acciaio (personaggio)

Pugno d'acciaio (in inglese Iron Fist), il cui vero nome è Daniel Thomas "Danny" Rand-K'ai, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas (testi) e Gil Kane (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Marvel Cinematic Universe e Pugno d'acciaio (personaggio) · Netflix e Pugno d'acciaio (personaggio) · Mostra di più »

Situation comedy

La situation comedy, o sitcom, è un genere di commedia nata per la radio, ma successivamente rappresentata soprattutto da serie televisive.

Marvel Cinematic Universe e Situation comedy · Netflix e Situation comedy · Mostra di più »

The Defenders (miniserie televisiva 2017)

Marvel's The Defenders, nota semplicemente come The Defenders, è una miniserie televisiva statunitense sviluppata da Douglas Petrie e Marco Ramirez per Netflix e basata sull'omonimo gruppo della Marvel Comics.

Marvel Cinematic Universe e The Defenders (miniserie televisiva 2017) · Netflix e The Defenders (miniserie televisiva 2017) · Mostra di più »

The Hollywood Reporter

The Hollywood Reporter è una rivista statunitense di intrattenimento del gruppo editoriale Prometheus Global Media.

Marvel Cinematic Universe e The Hollywood Reporter · Netflix e The Hollywood Reporter · Mostra di più »

The Punisher (serie televisiva)

Marvel's The Punisher, nota semplicemente come The Punisher, è una serie televisiva statunitense sviluppata da Steve Lightfoot per Netflix e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Marvel Cinematic Universe e The Punisher (serie televisiva) · Netflix e The Punisher (serie televisiva) · Mostra di più »

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.

Marvel Cinematic Universe e The Walt Disney Company · Netflix e The Walt Disney Company · Mostra di più »

Video on demand

Il video on demand, (termine mutuato dall'inglese che tradotto letteralmente significa "video su richiesta"), in acronimo VOD, è un servizio interattivo della televisione.

Marvel Cinematic Universe e Video on demand · Netflix e Video on demand · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marvel Cinematic Universe e Netflix

Marvel Cinematic Universe ha 261 relazioni, mentre Netflix ha 301. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.91% = 22 / (261 + 301).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marvel Cinematic Universe e Netflix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »