Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marvel Comics e Thunderbolts

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marvel Comics e Thunderbolts

Marvel Comics vs. Thunderbolts

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company. I Thunderbolts sono un gruppo di supereroi dei fumetti dell'Universo Marvel, composto soprattutto da ex supercriminali.

Analogie tra Marvel Comics e Thunderbolts

Marvel Comics e Thunderbolts hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Ant-Man, Capitan America, Civil War (fumetto), Crossover (fiction), Fumetto, Goblin (Marvel Comics), Iron Man, Kurt Busiek, Lingua italiana, Luke Cage, Mister Fantastic, Natasha Romanoff, New York, Occhio di Falco, Onslaught (Marvel Comics), Panini Comics, Peter David, Punitore, S.H.I.E.L.D., Skrull, Supereroe, Universo Marvel, Uomo Cosa, Uomo Ragno, Vendicatori, Wonder Man.

Ant-Man

Ant-Man è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics, membro del gruppo di supereroi dei Vendicatori, esordito nel 1962 in una storia scritta da Stan Lee e disegnata da Jack Kirby.

Ant-Man e Marvel Comics · Ant-Man e Thunderbolts · Mostra di più »

Capitan America

Capitan America (Captain America), il cui vero nome è Steven Grant "Steve" Rogers, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Joe Simon e Jack Kirby nel 1941 pubblicato negli Stati Uniti dalla Timely Comics e in seguito dalla Marvel Comics.

Capitan America e Marvel Comics · Capitan America e Thunderbolts · Mostra di più »

Civil War (fumetto)

Civil War è una miniserie a fumetti scritta da Mark Millar e disegnata da Steve McNiven, pubblicata dalla Marvel Comics da maggio 2006 a febbraio 2007.

Civil War (fumetto) e Marvel Comics · Civil War (fumetto) e Thunderbolts · Mostra di più »

Crossover (fiction)

Un crossover (dall'inglese to cross over, ovvero "passare dall'altra parte") consiste nell'unire due o più ambientazioni diverse in un'unica narrazione.

Crossover (fiction) e Marvel Comics · Crossover (fiction) e Thunderbolts · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Fumetto e Marvel Comics · Fumetto e Thunderbolts · Mostra di più »

Goblin (Marvel Comics)

Goblin (Green Goblin), è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testo) e Steve Ditko (disegni) nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics, che ha avuto diverse incarnazioni.

Goblin (Marvel Comics) e Marvel Comics · Goblin (Marvel Comics) e Thunderbolts · Mostra di più »

Iron Man

Iron Man, il cui vero nome è Anthony Edward "Tony" Stark, è un personaggio dei fumetti creato nel 1963 da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Iron Man e Marvel Comics · Iron Man e Thunderbolts · Mostra di più »

Kurt Busiek

Durante l'ultimo semestre del suo ultimo anno di scuola superiore, Busiek mandò alcune sceneggiature a Dick Jordano, curatore editoriale della DC Comics.

Kurt Busiek e Marvel Comics · Kurt Busiek e Thunderbolts · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Lingua italiana e Marvel Comics · Lingua italiana e Thunderbolts · Mostra di più »

Luke Cage

Luke Cage, il cui vero nome è Carl Lucas, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas, Stan Lee, Archie Goodwin (testi) e George Tuska (disegni)Jason Sacks, Chapter Three: 1972, in, pubblicato da Marvel Comics.

Luke Cage e Marvel Comics · Luke Cage e Thunderbolts · Mostra di più »

Mister Fantastic

Mister Fantastic, il cui vero nome è Reed Richards, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, pubblicato dalla Marvel Comics; è il leader dei Fantastici Quattro.

Marvel Comics e Mister Fantastic · Mister Fantastic e Thunderbolts · Mostra di più »

Natasha Romanoff

La Vedova Nera (Black Widow), il cui vero nome è Natalia Alianovna Romanova o Natasha RomanoffWolverine: Origins (Vol. 1) n. 16, settembre 2007.

Marvel Comics e Natasha Romanoff · Natasha Romanoff e Thunderbolts · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Marvel Comics e New York · New York e Thunderbolts · Mostra di più »

Occhio di Falco

Occhio di Falco (Hawkeye), il cui vero nome è Clinton Francis "Clint" Barton, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Marvel Comics e Occhio di Falco · Occhio di Falco e Thunderbolts · Mostra di più »

Onslaught (Marvel Comics)

Onslaught (in lingua inglese attacco, assalto) è un personaggio immaginario dei fumetti protagonista di un omonimo ciclo di storie crossover scritto da Scott Lobdell e disegnato da vari autori come Andy Kubert, Adam Kubert, Joe Madureira e Carlos Pacheco, pubblicato dalla Marvel Comics nel 1996.

Marvel Comics e Onslaught (Marvel Comics) · Onslaught (Marvel Comics) e Thunderbolts · Mostra di più »

Panini Comics

Panini Comics è una divisione editoriale di Panini S.p.A. specializzata in fumetti, con diverse filiali internazionali.

Marvel Comics e Panini Comics · Panini Comics e Thunderbolts · Mostra di più »

Peter David

Ebreo e residente a Long Island, New York, David spesso descrive scherzosamente il suo mestiere come "scrittore di roba" ("writer of stuff").

Marvel Comics e Peter David · Peter David e Thunderbolts · Mostra di più »

Punitore

Il Punitore (Punisher), il cui vero nome è Frank Castle (nato Francis Castiglione), è un personaggio dei fumetti creato da Gerry Conway (testi), Ross Andru e John Romita Sr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in The Amazing Spider-Man (Vol.

Marvel Comics e Punitore · Punitore e Thunderbolts · Mostra di più »

S.H.I.E.L.D.

Lo S.H.I.E.L.D. (in italiano significa "Scudo") è un'organizzazione spionistica e antiterroristica immaginaria dei fumetti creata da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicata dalla Marvel Comics.

Marvel Comics e S.H.I.E.L.D. · S.H.I.E.L.D. e Thunderbolts · Mostra di più »

Skrull

Gli Skrull sono personaggi dei fumetti, creati da Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, pubblicati dalla Marvel Comics.

Marvel Comics e Skrull · Skrull e Thunderbolts · Mostra di più »

Supereroe

Un supereroe è un personaggio immaginario dei fumetti, narrativa, cartoni animati o film che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco.

Marvel Comics e Supereroe · Supereroe e Thunderbolts · Mostra di più »

Universo Marvel

L'Universo Marvel è una dimensione spazio-temporale immaginaria nel quale si svolgono la maggior parte delle storie a fumetti pubblicate dalla editrice americana Marvel Comics.

Marvel Comics e Universo Marvel · Thunderbolts e Universo Marvel · Mostra di più »

Uomo Cosa

L'Uomo Cosa (Man-Thing), il cui vero nome è Theodore "Ted" Sallis, è un personaggio dei fumetti, creato da Gerry Conway e Roy Thomas (testi), Gray Morrow (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Marvel Comics e Uomo Cosa · Thunderbolts e Uomo Cosa · Mostra di più »

Uomo Ragno

L'Uomo Ragno (Spider-Man), alter ego di Peter Parker, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko nel 1962 e pubblicato dalla Marvel Comics per la prima volta sul nº15 della collana Amazing Fantasy con una breve storia che riscosse un successo tale da convincere l'editore a dedicargli una propria testata l'anno successivo intitolata The Amazing Spider-Man (Vol. 1), tuttora edita dopo oltre 700 numeri pubblicati.

Marvel Comics e Uomo Ragno · Thunderbolts e Uomo Ragno · Mostra di più »

Vendicatori

I Vendicatori (Avengers) sono un gruppo di supereroi ideato nel 1963 da Stan Lee e Jack Kirby e composto da personaggi immaginari dei fumetti della Marvel Comics come Capitan America, Thor, Iron Man, Hulk, Ant-Man e Wasp.

Marvel Comics e Vendicatori · Thunderbolts e Vendicatori · Mostra di più »

Wonder Man

Wonder Man, il cui vero nome è Simon Williams, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi), Don Heck (disegni) e Jack Kirby (schizzi), pubblicato dalla Marvel Comics.

Marvel Comics e Wonder Man · Thunderbolts e Wonder Man · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marvel Comics e Thunderbolts

Marvel Comics ha 287 relazioni, mentre Thunderbolts ha 70. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 7.28% = 26 / (287 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marvel Comics e Thunderbolts. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »