Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996

Mary Joe Fernández vs. WTA Tour 1996

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti. Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Analogie tra Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996

Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996 hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Coetzer, Amy Frazier, Arantxa Sánchez Vicario, Atlanta, Barbara Paulus, Berlino, Conchita Martínez, Filderstadt, Gabriela Sabatini, Gigi Fernández, Helena Suková, Inés Gorrochategui, Indian Wells (California), Irina Spîrlea, Jana Novotná, Larisa Neiland, Linda Wild, Lindsay Davenport, Lori McNeil, Madrid, Marianne Werdel, Martina Hingis, Mary Pierce, Melbourne, Miriam Oremans, Monica Seles, Nana Miyagi, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, New York, ..., Oakland, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Pam Shriver, Parigi, Repubblica Ceca, Rosalyn Fairbank, Sabine Appelmans, Steffi Graf, Strasburgo, Sydney, Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade, Tokyo, WTA Finals, WTA Tour Championships 1996 - Doppio, Yayuk Basuki, Zina Garrison. Espandi índice (16 più) »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Mary Joe Fernández · Amanda Coetzer e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Amy Frazier e Mary Joe Fernández · Amy Frazier e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Mary Joe Fernández · Arantxa Sánchez Vicario e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Atlanta e Mary Joe Fernández · Atlanta e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Barbara Paulus

Ha cominciato a giocare in WTA nel 1986 e si è ritirata nel 2001.

Barbara Paulus e Mary Joe Fernández · Barbara Paulus e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Mary Joe Fernández · Berlino e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e Mary Joe Fernández · Conchita Martínez e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Filderstadt

Filderstadt è un comune tedesco di 43.654 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Filderstadt e Mary Joe Fernández · Filderstadt e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Gabriela Sabatini e Mary Joe Fernández · Gabriela Sabatini e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Gigi Fernández e Mary Joe Fernández · Gigi Fernández e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Mary Joe Fernández · Helena Suková e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Inés Gorrochategui

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, al Roland Garros 1989 raggiunge la semifinale del doppio ragazze in coppia con Radka Bobková, nel 1991 arriva in finale del Trofeo Bonfiglio insieme a Rita Grande mentre all'Open di Francia 1991 raggiunge la finale sia del singolare che del doppio ragazze perdendo la prima in tre set contro Anna Smashnova ma vincendo in coppia con Eva Bes.

Inés Gorrochategui e Mary Joe Fernández · Inés Gorrochategui e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Indian Wells (California) e Mary Joe Fernández · Indian Wells (California) e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Irina Spîrlea

A livello giovanile si è fatta notare per la vittoria del Roland Garros 1990 nel doppio ragazze insieme a Ruxandra Dragomir.

Irina Spîrlea e Mary Joe Fernández · Irina Spîrlea e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Jana Novotná e Mary Joe Fernández · Jana Novotná e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Mary Joe Fernández · Larisa Neiland e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Linda Wild

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild.

Linda Wild e Mary Joe Fernández · Linda Wild e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernández · Lindsay Davenport e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Lori McNeil e Mary Joe Fernández · Lori McNeil e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Madrid e Mary Joe Fernández · Madrid e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Marianne Werdel

È conosciuta anche come Marianne Werdel-Witmeyer dopo aver sposato il giocatore di baseball Ron Witmeyer.

Marianne Werdel e Mary Joe Fernández · Marianne Werdel e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Martina Hingis e Mary Joe Fernández · Martina Hingis e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Mary Joe Fernández e Mary Pierce · Mary Pierce e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Mary Joe Fernández e Melbourne · Melbourne e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Miriam Oremans

Al torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile raggiunse gli ottavi di finale arrendendosi poi a Jana Novotná.

Mary Joe Fernández e Miriam Oremans · Miriam Oremans e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Mary Joe Fernández e Monica Seles · Monica Seles e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Nana Miyagi

Nata a Seattle da padre statunitense e madre giapponese, ha passato la maggior parte dell'infanzia ad Okinawa.

Mary Joe Fernández e Nana Miyagi · Nana Miyagi e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Mary Joe Fernández e Nataša Zvereva · Nataša Zvereva e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Mary Joe Fernández e Nathalie Tauziat · Nathalie Tauziat e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Mary Joe Fernández e New York · New York e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Oakland

Oakland, fondata nel 1852, è, per grandezza, l'ottava città della California e il capoluogo amministrativo della Contea di Alameda.

Mary Joe Fernández e Oakland · Oakland e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.

Mary Joe Fernández e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Open di Francia 1996 - Doppio femminile e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Pam Shriver

In carriera si è aggiudicata 21 titoli WTA in singolare, raggiungendo la finale agli US Open del 1978 e spingendosi fino alla posizione n°3 in classifica mondiale.

Mary Joe Fernández e Pam Shriver · Pam Shriver e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Mary Joe Fernández e Parigi · Parigi e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Mary Joe Fernández e Repubblica Ceca · Repubblica Ceca e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Rosalyn Fairbank

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1981 battendo la coppia composta da Paula Smith e Candy Reynolds in due set (6-1, 6-3), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Tanya Harford.

Mary Joe Fernández e Rosalyn Fairbank · Rosalyn Fairbank e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Sabine Appelmans

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville.

Mary Joe Fernández e Sabine Appelmans · Sabine Appelmans e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Mary Joe Fernández e Steffi Graf · Steffi Graf e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Mary Joe Fernández e Strasburgo · Strasburgo e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Mary Joe Fernández e Sydney · Sydney e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade

Le gare di tennis dei Giochi della XXVI Olimpiade si sono svolte tra il 23 ed il 3 agosto 1996 al Stone Mountain Tennis Center di Atlanta.

Mary Joe Fernández e Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade · Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Mary Joe Fernández e Tokyo · Tokyo e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Mary Joe Fernández e WTA Finals · WTA Finals e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Tour Championships 1996 - Doppio

Il doppio del WTA Tour Championships 1996 è stato un torneo di tennis facente parte parte del WTA Tour 1996.

Mary Joe Fernández e WTA Tour Championships 1996 - Doppio · WTA Tour 1996 e WTA Tour Championships 1996 - Doppio · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Mary Joe Fernández e Yayuk Basuki · WTA Tour 1996 e Yayuk Basuki · Mostra di più »

Zina Garrison

Ultima di 7 figli, ha impugnato la sua prima racchetta all'età di dieci anni.

Mary Joe Fernández e Zina Garrison · WTA Tour 1996 e Zina Garrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996

Mary Joe Fernández ha 124 relazioni, mentre WTA Tour 1996 ha 365. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 9.41% = 46 / (124 + 365).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mary Joe Fernández e WTA Tour 1996. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »