Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM

Maserati 4CL e 4CLT vs. Maserati 6CM

La 4CL, e la sua derivata 4CLT, sono state autovetture monoposto da competizione costruite dalla Maserati dal 1939 al 1950. La 6CM è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1936 al 1939.

Analogie tra Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM

Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alluminio, Autovettura, Balestra (meccanica), Cambio (meccanica), Carrozzeria (meccanica), Cavallo vapore britannico, Centimetro cubo, Chilogrammo, Cilindrata, Cilindro (meccanica), Gigi Villoresi, Gran Premio di Napoli, Maserati, Monoposto, Motore ad accensione comandata, Motore in linea a sei cilindri, Potenza (fisica), Rapporto di compressione, Sospensione (meccanica), Targa Florio, Telaio (meccanica), Valvola a fungo, Velocità, Weber (azienda).

Alluminio

Nessuna descrizione.

Alluminio e Maserati 4CL e 4CLT · Alluminio e Maserati 6CM · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Autovettura e Maserati 4CL e 4CLT · Autovettura e Maserati 6CM · Mostra di più »

Balestra (meccanica)

Il termine balestra indica in meccanica un tipo di molla, costituito da un fascio di lamine di acciaio, che per sua elementarità e per il suo costo ridotto ha avuto un grande utilizzo per la sospensione degli assali dei veicoli stradali e ferroviari di ogni tipo.

Balestra (meccanica) e Maserati 4CL e 4CLT · Balestra (meccanica) e Maserati 6CM · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Cambio (meccanica) e Maserati 4CL e 4CLT · Cambio (meccanica) e Maserati 6CM · Mostra di più »

Carrozzeria (meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore come per esempio automobile, autobus o camion.

Carrozzeria (meccanica) e Maserati 4CL e 4CLT · Carrozzeria (meccanica) e Maserati 6CM · Mostra di più »

Cavallo vapore britannico

Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.

Cavallo vapore britannico e Maserati 4CL e 4CLT · Cavallo vapore britannico e Maserati 6CM · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Centimetro cubo e Maserati 4CL e 4CLT · Centimetro cubo e Maserati 6CM · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilogrammo e Maserati 4CL e 4CLT · Chilogrammo e Maserati 6CM · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Cilindrata e Maserati 4CL e 4CLT · Cilindrata e Maserati 6CM · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Cilindro (meccanica) e Maserati 4CL e 4CLT · Cilindro (meccanica) e Maserati 6CM · Mostra di più »

Gigi Villoresi

Luigi discende da una famiglia molto nota a Milano, suo padre Gaetano era infatti figlio di Eugenio Villoresi, l'ingegnere che progettò il Canale Villoresi, e il nipote di Luigi Villoresi uno dei grandi botanici ed paesaggisti del XIX secolo.

Gigi Villoresi e Maserati 4CL e 4CLT · Gigi Villoresi e Maserati 6CM · Mostra di più »

Gran Premio di Napoli

Il Gran Premio di Napoli è stata una corsa automobilistica disputata tra il 1933 ed il 1962, nota in precedenza come Circuito di Napoli-Coppa Principessa di Piemonte.

Gran Premio di Napoli e Maserati 4CL e 4CLT · Gran Premio di Napoli e Maserati 6CM · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Maserati e Maserati 4CL e 4CLT · Maserati e Maserati 6CM · Mostra di più »

Monoposto

La monoposto è un'automobile il cui abitacolo è realizzato per ospitare esclusivamente il pilota.

Maserati 4CL e 4CLT e Monoposto · Maserati 6CM e Monoposto · Mostra di più »

Motore ad accensione comandata

Per motore ad accensione comandata si intende un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Maserati 4CL e 4CLT e Motore ad accensione comandata · Maserati 6CM e Motore ad accensione comandata · Mostra di più »

Motore in linea a sei cilindri

Il motore sei cilindri in linea è un motore in cui sei cilindri sono disposti su una singola linea.

Maserati 4CL e 4CLT e Motore in linea a sei cilindri · Maserati 6CM e Motore in linea a sei cilindri · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Maserati 4CL e 4CLT e Potenza (fisica) · Maserati 6CM e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Rapporto di compressione

Il rapporto di compressione è un indice del funzionamento di una macchina termica, motrice o operatrice.

Maserati 4CL e 4CLT e Rapporto di compressione · Maserati 6CM e Rapporto di compressione · Mostra di più »

Sospensione (meccanica)

La sospensione di un veicolo è l'insieme delle componenti mediante le quali il telaio è collegato alle ruote del veicolo, o più generalmente indica il collegamento tra le masse sospese del veicolo con le masse non sospese.

Maserati 4CL e 4CLT e Sospensione (meccanica) · Maserati 6CM e Sospensione (meccanica) · Mostra di più »

Targa Florio

La Targa Florio è una delle più antiche corse automobilistiche al mondo.

Maserati 4CL e 4CLT e Targa Florio · Maserati 6CM e Targa Florio · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Maserati 4CL e 4CLT e Telaio (meccanica) · Maserati 6CM e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

Valvola a fungo

La valvola a fungo (in inglese poppet valve o mushroom valve) nei motori a combustione interna del tipo a quattro tempi, lavora e viene progettata assieme alla propria sede valvola per poter regolare l'immissione o emissione delle miscele gassose, come la miscela aria - combustibile o i gas di scarico, senza che questi ritornino indietro o fuoriescano dal cilindro durante le fasi di compressione e scoppio.

Maserati 4CL e 4CLT e Valvola a fungo · Maserati 6CM e Valvola a fungo · Mostra di più »

Velocità

In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Maserati 4CL e 4CLT e Velocità · Maserati 6CM e Velocità · Mostra di più »

Weber (azienda)

La Weber è una storica fabbrica di carburatori, facente parte attualmente del gruppo Magneti Marelli, a sua volta di Fiat Chrysler Automobiles, fondata da Edoardo Weber nel 1923 a Bologna.

Maserati 4CL e 4CLT e Weber (azienda) · Maserati 6CM e Weber (azienda) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM

Maserati 4CL e 4CLT ha 108 relazioni, mentre Maserati 6CM ha 41. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 16.11% = 24 / (108 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maserati 4CL e 4CLT e Maserati 6CM. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »