Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maserati 6CM e Maserati V8RI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maserati 6CM e Maserati V8RI

Maserati 6CM vs. Maserati V8RI

La 6CM è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1936 al 1939. La V8RI è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1935 al 1936 in quattro esemplari.

Analogie tra Maserati 6CM e Maserati V8RI

Maserati 6CM e Maserati V8RI hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alluminio, Autovettura, Balestra (meccanica), Cambio (meccanica), Carburatore, Carrozzeria (meccanica), Centimetro cubo, Chilometro orario, Cilindrata, Cilindro (meccanica), Giri al minuto, Magnete, Maserati, Monoposto, Motore ad accensione comandata, Potenza (fisica), Rapporto di compressione, Roots (pompa da vuoto), Sospensione (meccanica), Telaio (meccanica), Velocità, Weber (azienda).

Alluminio

Nessuna descrizione.

Alluminio e Maserati 6CM · Alluminio e Maserati V8RI · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Autovettura e Maserati 6CM · Autovettura e Maserati V8RI · Mostra di più »

Balestra (meccanica)

Il termine balestra indica in meccanica un tipo di molla, costituito da un fascio di lamine di acciaio, che per sua elementarità e per il suo costo ridotto ha avuto un grande utilizzo per la sospensione degli assali dei veicoli stradali e ferroviari di ogni tipo.

Balestra (meccanica) e Maserati 6CM · Balestra (meccanica) e Maserati V8RI · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Cambio (meccanica) e Maserati 6CM · Cambio (meccanica) e Maserati V8RI · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Carburatore e Maserati 6CM · Carburatore e Maserati V8RI · Mostra di più »

Carrozzeria (meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore come per esempio automobile, autobus o camion.

Carrozzeria (meccanica) e Maserati 6CM · Carrozzeria (meccanica) e Maserati V8RI · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Centimetro cubo e Maserati 6CM · Centimetro cubo e Maserati V8RI · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Chilometro orario e Maserati 6CM · Chilometro orario e Maserati V8RI · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Cilindrata e Maserati 6CM · Cilindrata e Maserati V8RI · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Cilindro (meccanica) e Maserati 6CM · Cilindro (meccanica) e Maserati V8RI · Mostra di più »

Giri al minuto

I giri al minuto, indicati con giri/min o RPM (dall'inglese revolutions per minute o dall'italiano rotazioni per minuto), sono un'unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina.

Giri al minuto e Maserati 6CM · Giri al minuto e Maserati V8RI · Mostra di più »

Magnete

Un magnete (o calamita) è un corpo che genera un campo magnetico.

Magnete e Maserati 6CM · Magnete e Maserati V8RI · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Maserati e Maserati 6CM · Maserati e Maserati V8RI · Mostra di più »

Monoposto

La monoposto è un'automobile il cui abitacolo è realizzato per ospitare esclusivamente il pilota.

Maserati 6CM e Monoposto · Maserati V8RI e Monoposto · Mostra di più »

Motore ad accensione comandata

Per motore ad accensione comandata si intende un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Maserati 6CM e Motore ad accensione comandata · Maserati V8RI e Motore ad accensione comandata · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Maserati 6CM e Potenza (fisica) · Maserati V8RI e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Rapporto di compressione

Il rapporto di compressione è un indice del funzionamento di una macchina termica, motrice o operatrice.

Maserati 6CM e Rapporto di compressione · Maserati V8RI e Rapporto di compressione · Mostra di più »

Roots (pompa da vuoto)

Le pompe roots sono delle pompe da vuoto a spostamento di parete che lavorano trascinando il gas attraverso una coppia di lobi rotanti, che lavorano in maniera simile a degli ingranaggi accoppiati.

Maserati 6CM e Roots (pompa da vuoto) · Maserati V8RI e Roots (pompa da vuoto) · Mostra di più »

Sospensione (meccanica)

La sospensione di un veicolo è l'insieme delle componenti mediante le quali il telaio è collegato alle ruote del veicolo, o più generalmente indica il collegamento tra le masse sospese del veicolo con le masse non sospese.

Maserati 6CM e Sospensione (meccanica) · Maserati V8RI e Sospensione (meccanica) · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Maserati 6CM e Telaio (meccanica) · Maserati V8RI e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

Velocità

In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Maserati 6CM e Velocità · Maserati V8RI e Velocità · Mostra di più »

Weber (azienda)

La Weber è una storica fabbrica di carburatori, facente parte attualmente del gruppo Magneti Marelli, a sua volta di Fiat Chrysler Automobiles, fondata da Edoardo Weber nel 1923 a Bologna.

Maserati 6CM e Weber (azienda) · Maserati V8RI e Weber (azienda) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maserati 6CM e Maserati V8RI

Maserati 6CM ha 41 relazioni, mentre Maserati V8RI ha 43. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 26.19% = 22 / (41 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maserati 6CM e Maserati V8RI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »