Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Massa (Italia) e Monete italiane moderne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Massa (Italia) e Monete italiane moderne

Massa (Italia) vs. Monete italiane moderne

Massa (Massa in dialetto massese) è un comune italiano di 68.946 abitanti, capoluogo della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Nei territori della futura Italia dal XV secolo la monetazione subisce cambiamenti legati alla maggiore disponibilità di metallo monetario, a nuove esigenze di commercio interno ed esterno, a nuovi canoni estetici e a nuove tecniche di lavorazione.

Analogie tra Massa (Italia) e Monete italiane moderne

Massa (Italia) e Monete italiane moderne hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alberico I Cybo-Malaspina, Elisa Bonaparte Baciocchi, Este, Fosdinovo, Francia, Modena, Napoleone Bonaparte, Roma, Toscana.

Alberico I Cybo-Malaspina

Figlio secondogenito di Lorenzo Cybo e di Ricciarda Malaspina, capostipite della nuova linea marchionale dei Cybo-Malaspina, che unì le due grandi famiglie.

Alberico I Cybo-Malaspina e Massa (Italia) · Alberico I Cybo-Malaspina e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Elisa Bonaparte Baciocchi

Figlia di Carlo Maria Buonaparte, generale e politico, e di Maria Letizia Ramolino, nobile corsa.

Elisa Bonaparte Baciocchi e Massa (Italia) · Elisa Bonaparte Baciocchi e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Este e Massa (Italia) · Este e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Fosdinovo

Fosdinovo (Fosdinòo nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 4800 abitanti e di 48,71 km² della provincia di Massa-Carrara, porta della regione storica della Lunigiana e sita all'interno del bacino idrografico della Val di Magra.

Fosdinovo e Massa (Italia) · Fosdinovo e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Massa (Italia) · Francia e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Massa (Italia) e Modena · Modena e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Massa (Italia) e Napoleone Bonaparte · Monete italiane moderne e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Massa (Italia) e Roma · Monete italiane moderne e Roma · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Massa (Italia) e Toscana · Monete italiane moderne e Toscana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Massa (Italia) e Monete italiane moderne

Massa (Italia) ha 181 relazioni, mentre Monete italiane moderne ha 323. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.79% = 9 / (181 + 323).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Massa (Italia) e Monete italiane moderne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »