Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Massa (Italia) e Strage di Forno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Massa (Italia) e Strage di Forno

Massa (Italia) vs. Strage di Forno

Massa (Massa in dialetto massese) è un comune italiano di 68.946 abitanti, capoluogo della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Col termine Strage di Forno o anche Eccidio di Forno, s'identifica l'uccisione di sessantotto persone avvenuta il 13 giugno 1944 a Forno, in provincia di Massa, ad opera di reparti dell'esercito tedesco unitamente a reparti della Xª MAS al comando di Umberto Bertozzi che si distinse per crudeltà ed accanimento, come rappresaglia per la precedente occupazione del paese e la proclamazione della “Repubblica libera di Forno” da parte di Partigiani avvenuta il 9 giugno 1944.

Analogie tra Massa (Italia) e Strage di Forno

Massa (Italia) e Strage di Forno hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Forno (Massa), Provincia di Massa-Carrara.

Forno (Massa)

Forno è una frazione del comune di Massa.

Forno (Massa) e Massa (Italia) · Forno (Massa) e Strage di Forno · Mostra di più »

Provincia di Massa-Carrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di 195.832 abitanti.

Massa (Italia) e Provincia di Massa-Carrara · Provincia di Massa-Carrara e Strage di Forno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Massa (Italia) e Strage di Forno

Massa (Italia) ha 181 relazioni, mentre Strage di Forno ha 15. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.02% = 2 / (181 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Massa (Italia) e Strage di Forno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »